AMTS Catania

AMTS Catania è l’azienda di trasporto pubblico che opera nella città di Catania e nei comuni limitrofi, offrendo servizi di autobus urbani ed extraurbani per i cittadini e i turisti che vogliono muoversi in maniera comoda e sostenibile.

Grazie alla vasta rete di linee disponibili, è possibile raggiungere facilmente tutte le principali destinazioni della città e della provincia, incluso l’aeroporto di Catania, la stazione ferroviaria e i principali punti di interesse turistico.

AMTS Catania si impegna costantemente per migliorare la qualità dei propri servizi, investendo in tecnologie all’avanguardia e formando il proprio personale per garantire una guida sicura e confortevole.

Inoltre, l‘azienda si sta concentrando sempre di più sull’innovazione, cercando di promuovere una mobilità sostenibile, rispettosa dell’ambiente e delle esigenze della comunità.

Concorso AMTS per ideazione e realizzazione nuovo logo aziendale (BANDO E SCADENZA)

Concorso AMTS per ideazione e realizzazione nuovo logo aziendale (BANDO E SCADENZA)

Amt e Sostare sono state recentemente fuse in Amts (Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta). La neo azienda è tuttora priva del logo aziendale, decidendo di dar vita a un concorso per la realizzazione e l’ideazione: chiamati a raccolta creativi, professionisti della comunicazione, studenti, laureati e diplomati in design, arti e grafica. Amts, in accordo con Concorso AMTS per ideazione e realizzazione nuovo logo aziendale (BANDO E SCADENZA)

I turisti di passaggio all’aeroporto di Catania apprezzano il neo servizio “Airlink” (I DETTAGLI)

I turisti di passaggio all’aeroporto di Catania apprezzano il neo servizio “Airlink” (I DETTAGLI)

Il nuovo servizio combinato “Airlink” (treno ed autobus) offerto per raggiungere l’aeroporto Fontanarossa è stato fortemente apprezzato dai passeggeri in transito, facilitando il loro arrivo all’aerostazione in queste prime settimane d’attività. Il servizio Airlink è offerto da Trenitalia e dall’Amts, Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta, con la collaborazione e promozione dell’assessorato regionale ai Trasporti. Ad I turisti di passaggio all’aeroporto di Catania apprezzano il neo servizio “Airlink” (I DETTAGLI)

AMTS soddisfatta della prima fase d’avvio sperimentale del servizio bike sharing (I DETTAGLI)

AMTS soddisfatta della prima fase d’avvio sperimentale del servizio bike sharing (I DETTAGLI)

Se il servizio car sharing non sembrerebbe essere amato dai catanesi una sorte leggermente diversa è toccata al bike sharing “Amigo”, introdotto recentemente dal Comune di Catania assieme ad AMTS (Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta). Il servizio permette a cittadini e turisti, in linea teorica, d’utilizzare la bicicletta per muoversi rapidamente in città. Secondo AMTS AMTS soddisfatta della prima fase d’avvio sperimentale del servizio bike sharing (I DETTAGLI)

Integrazione metro-bus stazione Cibali: ecco le linee a disposizione per raggiungerla

Integrazione metro-bus stazione Cibali: ecco le linee a disposizione per raggiungerla

L’inaugurazione della stazione metropolitana Cibali apre a nuove e diverse possibilità per cittadini e turisti. La decima fermata della metro catanese apre le sue porte a un altro popoloso quartiere “periferico”. Nell’intento d’aumentare l’efficienza del trasporto pubblico, sono diverse le linee bus dell’Amts che passano tra via Galermo e via Casalgrande, cioè in corrispondenza dello Integrazione metro-bus stazione Cibali: ecco le linee a disposizione per raggiungerla

La spettacolarizzazione della normalità: il caso della linea bus 534 Catania-Acitrezza

La spettacolarizzazione della normalità: il caso della linea bus 534 Catania-Acitrezza

La burocrazia e le difficoltà tecniche possono essere risolte nel privato ma a volte si cede alla spettacolarizzazione, così, un semplice ripristino di linea diventa un (futile) caso mediatico. Esisteva una difficoltà tecnico-burocratica ma non un netto diniego né da una parte né dall’altra ma per ripristinare la linea bus 534 Catania-Acitrezza si è comunque La spettacolarizzazione della normalità: il caso della linea bus 534 Catania-Acitrezza

Vamos a la playa con Amts: nuova grafica e potenziamento trasporto pubblico verso il mare

Vamos a la playa con Amts: nuova grafica e potenziamento trasporto pubblico verso il mare

Amts potenzia le proprie linee di trasporto pubblico verso il mare aggiungendo nuove corse bus e ammodernando graficamente gli autobus coinvolti nelle tratte della Plaia e della scogliera con nuove scritte, che strizzano l’occhio ai turisti. La stagione estiva catanese è nel pieno della sua attività tra solarium, lidi e cittadini intenti a godersi il Vamos a la playa con Amts: nuova grafica e potenziamento trasporto pubblico verso il mare

Stilata la graduatoria per assumere i 20 nuovi autisti AMT (I VINCITORI)

Stilata la graduatoria per assumere i 20 nuovi autisti AMT (I VINCITORI)

Il giorno dopo l’ufficialità della fusione AMT e SoStare nella nuova AMTS, l’Azienda Metropolitana Trasporti di Catania ha rilasciato la graduatoria per assumere a tempo indeterminato 20 nuovi autisti. Dalla ricezione delle 1460 domande, pervenute alla scadenza dei termini per la partecipazione al bando pubblico, sono passati appena 23 giorni per poterle vagliare tutte e Stilata la graduatoria per assumere i 20 nuovi autisti AMT (I VINCITORI)

Addio SoStare, nasce AMTS. Sindaco Pogliese: «Pilastro della nuova mobilità»

Addio SoStare

La nascente società AMTS S.p.A. sarà il nuovo punto di riferimento per la mobilità (pubblica) catanese. L’atto societario è stato stipulato dal notaio Andrea Grassi, alla presenza del Sindaco di Catania Salvo Pogliese e il presidente del consiglio comunale Giuseppe Castiglione. La nuova società è il risultato della fusione per incorporazione della società SoStare S.r.l. Addio SoStare, nasce AMTS. Sindaco Pogliese: «Pilastro della nuova mobilità»

Il parcheggio scambiatore snobbato ed inutilizzato, colpa dei cittadini o del Comune?

Il parcheggio scambiatore snobbato ed inutilizzato

Il parcheggio scambiatore è stato ultimato tempo addietro, con una spesa pubblica sostanziosa per un’opera che, infine, non è mai stata utilizzata come da progetto e tuttora è in fase di degrado, abbandonata a sé stessa senza alcuna manutenzione. La struttura ricettiva sita a San Giovanni Galermo, in Largo Abbeveratorio, doveva essere la chiave di Il parcheggio scambiatore snobbato ed inutilizzato, colpa dei cittadini o del Comune?

Nasce la seconda linea Bus Rapid Transit: approvato progetto nuova linea BRT5 Centro-Cannizzaro dal costo di 752.000 euro

Nasce la seconda linea Bus Rapid Transit: approvato progetto nuova linea BRT5 Centro-Cannizzaro dal costo di 752.000 euro

Se ne parlava da un po’ di tempo e adesso giunge (almeno) il progetto. Un nuova linea del Bus Rapid Transit (BRT) collegherà velocemente il centro della città di Catania all’ospedale Cannizzaro attraversando trasversalmente l’area urbana. Il progetto realizzato dall’Azienda Metropolitana Trasporti (AMT) è stato approvato e deliberato dal Comune di Catania. Il progetto prevedrà Nasce la seconda linea Bus Rapid Transit: approvato progetto nuova linea BRT5 Centro-Cannizzaro dal costo di 752.000 euro