AMTS Catania

AMTS Catania è l’azienda di trasporto pubblico che opera nella città di Catania e nei comuni limitrofi, offrendo servizi di autobus urbani ed extraurbani per i cittadini e i turisti che vogliono muoversi in maniera comoda e sostenibile.

Grazie alla vasta rete di linee disponibili, è possibile raggiungere facilmente tutte le principali destinazioni della città e della provincia, incluso l’aeroporto di Catania, la stazione ferroviaria e i principali punti di interesse turistico.

AMTS Catania si impegna costantemente per migliorare la qualità dei propri servizi, investendo in tecnologie all’avanguardia e formando il proprio personale per garantire una guida sicura e confortevole.

Inoltre, l‘azienda si sta concentrando sempre di più sull’innovazione, cercando di promuovere una mobilità sostenibile, rispettosa dell’ambiente e delle esigenze della comunità.

Vamos a la playa con Amts: nuova grafica e potenziamento trasporto pubblico verso il mare

Vamos a la playa con Amts: nuova grafica e potenziamento trasporto pubblico verso il mare

Amts potenzia le proprie linee di trasporto pubblico verso il mare aggiungendo nuove corse bus e ammodernando graficamente gli autobus coinvolti nelle tratte della Plaia e della scogliera con nuove scritte, che strizzano l’occhio ai turisti. La stagione estiva catanese è nel pieno della sua attività tra solarium, lidi e cittadini intenti a godersi il Vamos a la playa con Amts: nuova grafica e potenziamento trasporto pubblico verso il mare

Stilata la graduatoria per assumere i 20 nuovi autisti AMT (I VINCITORI)

Stilata la graduatoria per assumere i 20 nuovi autisti AMT (I VINCITORI)

Il giorno dopo l’ufficialità della fusione AMT e SoStare nella nuova AMTS, l’Azienda Metropolitana Trasporti di Catania ha rilasciato la graduatoria per assumere a tempo indeterminato 20 nuovi autisti. Dalla ricezione delle 1460 domande, pervenute alla scadenza dei termini per la partecipazione al bando pubblico, sono passati appena 23 giorni per poterle vagliare tutte e Stilata la graduatoria per assumere i 20 nuovi autisti AMT (I VINCITORI)

Addio SoStare, nasce AMTS. Sindaco Pogliese: «Pilastro della nuova mobilità»

Addio SoStare

La nascente società AMTS S.p.A. sarà il nuovo punto di riferimento per la mobilità (pubblica) catanese. L’atto societario è stato stipulato dal notaio Andrea Grassi, alla presenza del Sindaco di Catania Salvo Pogliese e il presidente del consiglio comunale Giuseppe Castiglione. La nuova società è il risultato della fusione per incorporazione della società SoStare S.r.l. Addio SoStare, nasce AMTS. Sindaco Pogliese: «Pilastro della nuova mobilità»

Il parcheggio scambiatore snobbato ed inutilizzato, colpa dei cittadini o del Comune?

Il parcheggio scambiatore snobbato ed inutilizzato

Il parcheggio scambiatore è stato ultimato tempo addietro, con una spesa pubblica sostanziosa per un’opera che, infine, non è mai stata utilizzata come da progetto e tuttora è in fase di degrado, abbandonata a sé stessa senza alcuna manutenzione. La struttura ricettiva sita a San Giovanni Galermo, in Largo Abbeveratorio, doveva essere la chiave di Il parcheggio scambiatore snobbato ed inutilizzato, colpa dei cittadini o del Comune?

Nasce la seconda linea Bus Rapid Transit: approvato progetto nuova linea BRT5 Centro-Cannizzaro dal costo di 752.000 euro

Nasce la seconda linea Bus Rapid Transit: approvato progetto nuova linea BRT5 Centro-Cannizzaro dal costo di 752.000 euro

Se ne parlava da un po’ di tempo e adesso giunge (almeno) il progetto. Un nuova linea del Bus Rapid Transit (BRT) collegherà velocemente il centro della città di Catania all’ospedale Cannizzaro attraversando trasversalmente l’area urbana. Il progetto realizzato dall’Azienda Metropolitana Trasporti (AMT) è stato approvato e deliberato dal Comune di Catania. Il progetto prevedrà Nasce la seconda linea Bus Rapid Transit: approvato progetto nuova linea BRT5 Centro-Cannizzaro dal costo di 752.000 euro

BRT: gli alberi sradicati per il cantiere in zona Fasano saranno rimpiazzati a spese dell’impresa

BRT: gli alberi sradicati per il cantiere in zona Fasano saranno rimpiazzati a spese dell’impresa

Il BRT è una delle linee dell’Azienda municipale trasporti più apprezzate ma che necessita di qualche accorgimento. In questa chiave si sta lavorando al potenziamento del tracciato del BRT 1. Per far ciò sono previsti diversi lavori tra cui un cantiere nella zona di Fasano in cui, però, l’operazione ha richiesto la rimozione degli alberi BRT: gli alberi sradicati per il cantiere in zona Fasano saranno rimpiazzati a spese dell’impresa

Nesima: giovane violento, senza mascherina, non scende dall’autobus, corsa fermata sino all’arrivo della Polizia

Nesima: giovane violento

Il personale delle Volanti è intervenuto in Via Borgese, nel quartiere Nesima, nei pressi della fermata degli autobus, in seguito alla segnalazione di un soggetto molesto su un autobus dell’Azienda metropolitana trasporti. Il giovane è stato deferito per diverse motivazioni e sanzionato per il mancato utilizzo del dispositivo di protezione individuale. Durante il normal procedere Nesima: giovane violento, senza mascherina, non scende dall’autobus, corsa fermata sino all’arrivo della Polizia

Tessere gratuite invalidi AMT, Curia chiede revisione dei criteri: “Si è danneggiata una categoria che necessita di attenzione e sostegno”

Tessere gratuite invalidi AMT

Il presidente della III Commissione consiliare, Bartolomeo Curia, ha presentato un’interrogazione al Consiglio comunale in merito più restrittive regole per la consegna delle tessere gratuite Amt alle persone con disabilità. Per l’anno in corso infatti il rilascio delle tessere è stato reso più gravoso con l’innalzamento della soglia di invalidità richiesta al 74%. “Un mutamento Tessere gratuite invalidi AMT, Curia chiede revisione dei criteri: “Si è danneggiata una categoria che necessita di attenzione e sostegno”

Amt: approvato il finanziamento per il nuovo progetto di sostenibilità energetica “green” dell’azienda

Amt: approvato il finanziamento per il nuovo progetto di sostenibilità energetica “green” dell’azienda

L’obiettivo è aumentare la sostenibilità ambientale dei servizi e la diminuzione del consumo d’energia nel trasporto urbano. Questi sono gli intenti “green” dell’Azienda Metropolitana Trasporti di Catania. Entro fine anno dovrebbero arrivare 16 bus elettrici, nel mentre è già stato approvato il finanziamento del progetto di sostenibilità energetica. La serie d’interventi della partecipata del Comune, Amt: approvato il finanziamento per il nuovo progetto di sostenibilità energetica “green” dell’azienda

Avviati due bandi di gara per l’acquisto di 16 bus per il trasporto pubblico ad alimentazione green con fondi dell’Unione Europea

Avviati due bandi di gara per l’acquisto di 16 bus per il trasporto pubblico ad alimentazione green con fondi dell’Unione Europea

In questi giorni un altro spiacevole incidente ha coinvolto gli autobus Amt, nel particolare incendiandosi durante la percorrenza con a bordo diversi passeggeri. Nell’intento di rinnovare in maniera radicale le flotte di autobus presenti in città, il Comune di Catania e l’Azienda Metropolitana Trasporti hanno dato il via alla pubblicazione di due bandi di gara Avviati due bandi di gara per l’acquisto di 16 bus per il trasporto pubblico ad alimentazione green con fondi dell’Unione Europea