L’ASP di Ragusa, acronimo di Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa, rappresenta un pilastro fondamentale del sistema sanitario nella provincia di Ragusa, Sicilia.
Questa struttura offre una vasta gamma di servizi sanitari, tra cui assistenza ospedaliera, prevenzione, cura e riabilitazione.
Con un impegno costante verso l’eccellenza, l’ASP di Ragusa promuove la salute pubblica attraverso campagne di sensibilizzazione, programmi di vaccinazione e servizi di emergenza, assicurando cure di alta qualità a tutti i cittadini.
Iniziative gratuite dell’ASP Ragusa per l’8 marzo: visite, esami e consulenze per la salute delle donne. Prenotazioni e dettagli sul sito www.asp.rg.it.
"… e fatti una risata": successo per la rappresentazione teatrale del Centro di Salute Mentale di Ragusa, un modo originale e terapeutico per promuovere la socializzazione e la creatività.
ASP Ragusa sensibilizza su educazione sessuale e affettiva a scuola primaria. Intervento UOEPSA e Consultorio Chiaramonte, approfonditi temi con interventi specialistici.
ASP di Ragusa ricorda Diego Lauria con una targa al triage del Pronto Soccorso di Vittoria. Un momento di commozione e memoria per il giovane infermiere, vittima di un tragico destino.
L’UOEPSA della ASP di Ragusa sensibilizza studenti su alimentazione e stili di vita sani, affrontando temi come autostima, body shaming e dieta mediterranea.
Il dott. Giuseppe Drago si insedia come nuovo Commissario straordinario dell’ASP di Ragusa, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità ai servizi sanitari e ridurre le liste d’attesa.
Scopri le linee guida per prevenire gli incidenti domestici e stradali nella popolazione over 65 presentate dall’ASP di Ragusa, con relatori esperti del settore.
ASP Ragusa invita tutti a rispettare il Pronto Soccorso come presidio di salute. Operatori sanitari e cittadini hanno un ruolo importante per garantire i servizi.
Partenza a Budapest per il Programma Erasmus+ KA122 dell’ASP di Ragusa. Sette dipendenti selezionati partecipano al corso “Transformational Leadership”.