Castello Ursino

Benvenuti nella pagina Castello Ursino Catania!

Il Castello Ursino è un’importante attrazione turistica situata nel centro storico di Catania, sulla costa orientale della Sicilia. Costruito durante il tredicesimo secolo, il castello è stato utilizzato per scopi difensivi fino al diciannovesimo secolo.

Oggi, il Castello Ursino è aperto al pubblico come museo e centro culturale, offrendo ai visitatori una rara opportunità di esplorare l’architettura medievale e le opere d’arte della città.

Il Castello Ursino si trova in una posizione strategica, proprio di fronte al mare e alle pendici dell’Etna. La sua imponente struttura quadrata, con quattro torri angolari, riflette la potenza e l’autorità del regno normanno. Durante i secoli, il castello è stato testimone di numerosi eventi storici, tra cui l’eruzione del 1669, che causò danni considerevoli alla struttura.

All’interno del castello, i visitatori possono ammirare numerose opere d’arte, tra cui sculture, affreschi e manufatti archeologici. La collezione permanente del museo ospita una vasta gamma di reperti della cultura siciliana, tra cui monete antiche, ceramiche, gioielli e armi medievali.

Il Castello Ursino rappresenta una testimonianza della storia e della cultura di Catania, e la sua visita è un’esperienza da non perdere per chiunque voglia scoprire la ricchezza della città e della sua regione.

Beni Culturali, Il Castello Ursino visto da una luce diversa (ecco quale)

Beni Culturali

Nuova luce per il Castello Ursino di Catania, da ieri nuovamente illuminato dal nuovo impianto esterno, installato sulle sue mura di confine. “Illuminare Castello Ursino uno dei monumenti simbolo della città è un segnale forte di quanto sia per noi importante la cura della città” ha dichiarato il Primo Cittadino Salvo Pogliese, che si dice Beni Culturali, Il Castello Ursino visto da una luce diversa (ecco quale)

Nuovo DPCM, stop alla cultura: chiusi i siti culturali catanesi

Nuovo DPCM

Il nuovo DPCM, entrato in vigore ufficialmente oggi, 6 Novembre, chiude ufficialmente mostre e musei in tutta Italia fino al 3 Dicembre, nel rispetto delle misure di contrasto dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Non solo: il nuovo decreto, firmato dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, chiude i battenti anche a biblioteche, archivi e a tutti i Nuovo DPCM, stop alla cultura: chiusi i siti culturali catanesi