centro storico

29,6 milioni di euro per due progetti a Librino e centro storico finanziati col Pnrr (I DETTAGLI)

29

Il Comune di Catania aveva deliberato tre mesi addietro i due progetti ma l’iter burocratico comincia a muoversi con il finanziamento di quasi 30 milioni di euro destinati alla città etnea. I fondi fanno parte dell’ambito delle misure del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) finalizzate a sostenere le azioni di rigenerazione urbana e 29,6 milioni di euro per due progetti a Librino e centro storico finanziati col Pnrr (I DETTAGLI)

SoStare: con la movida si riattiva anche il pagamento della sosta notturna nel centro storico

SoStare: con la movida si riattiva anche il pagamento della sosta notturna nel centro storico

Non ha perso tempo la SoStare. L’azienda non ha atteso nemmeno la rimozione del coprifuoco ma solamente la sua posticipazione per decidere di riattivare la sosta notturna a pagamento sulle strisce blu. Da domani si tornerà a pagare il ticket notturno negli stalli di sosta del centro storico. La sosta notturna nelle zone della movida SoStare: con la movida si riattiva anche il pagamento della sosta notturna nel centro storico

Il Sindaco Pogliese dispone divieto di stazionamento nel centro storico contro movida e assembramenti

Il Sindaco Pogliese dispone divieto di stazionamento nel centro storico contro movida e assembramenti

Il Sindaco di Catania Salvo Pogliese, d’intesa con il comitato per l’ordine e la sicurezza appositamente convocato, ha emanato un’ordinanza (disponibile online nell’Area Amministrazione Trasparente) con cui viene disposto il divieto di permanenza e stazionamento per le giornate di venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 maggio a partire dalle ore 18 sino alle ore Il Sindaco Pogliese dispone divieto di stazionamento nel centro storico contro movida e assembramenti

Piazza Pietro Lupo: bonificata una parte da Comune e Dusty

Piazza Pietro Lupo: bonificata una parte da Comune e Dusty

La centrale piazza Pietro Lupo continua a essere una controversia tuttora aperta, in totale scontro tra residenti, Comune e attuali “utilizzatori”. Quasi ogni settimana qualcuno segnala la condizione di forte degrado in cui versa la struttura al centro del piazzale e la sua parte esterna. Stamattina gli operatori delle manutenzioni del Comune e della Dusty, Piazza Pietro Lupo: bonificata una parte da Comune e Dusty