Comune di Catania

La sede del Comune di Catania è situata nel prestigioso Palazzo degli Elefanti, un edificio storico ubicato in Piazza Duomo.

Costruito nel XVIII secolo, questo palazzo rappresenta un esempio significativo di architettura barocca siciliana. La sua facciata imponente, arricchita da eleganti dettagli decorativi, si affaccia sulla celebre Fontana dell’Elefante, simbolo della città.

All’interno, il palazzo ospita uffici amministrativi e sale di rappresentanza, dove si svolgono le principali attività istituzionali del comune.

Librino, demolisce muro perimetrale per ospitare i suoi cavalli, ma viene arrestato

Librino

Un 62enne di Catania è stato fermato dagli uomini della Polizia Locale per aver abbattuto un muro perimetrale dell’Oratorio di Librino con la sua ruspa, per fare accedere al suo interno i suoi cavalli. I militari della Questura hanno perquisito l’uomo, trovandolo in possesso di un coltello e lo hanno accusato di porto abusivo di Librino, demolisce muro perimetrale per ospitare i suoi cavalli, ma viene arrestato

Riapertura scuole: si rientra in classe anche a Catania da lunedì

Riapertura scuole: si rientra in classe anche a Catania da lunedì

Nella giornata di ieri i sindaci siciliani, dopo le protese che hanno condotto al ritardo nella riapertura delle scuole in Sicilia, si sono riuniti in video conferenza per decidere la data in cui far rientrare in classe gli studenti dell’Isola. Nello specifico, il Sindaco di Catania Salvo Pogliese ha accolto i suggerimenti dei colleghi durante Riapertura scuole: si rientra in classe anche a Catania da lunedì

L’autoparco comunale si aggiorno con oltre 150 mezzi elettrici di servizio a emissioni zero

L’autoparco comunale si aggiorno con oltre 150 mezzi elettrici di servizio a emissioni zero

Il dissesto finanziario preoccupa e fa desistere per tanti progetti rivolti alla comunità ma non quando si decide d’aggiornare l’autoparco comunale. La maggior parte dei mezzi di servizio sarebbero fermi ed inutilizzati da anni e il Comune di Catania ha deciso di acquistarne di nuovi anziché sistemare per tempo quelli di cui era già in L’autoparco comunale si aggiorno con oltre 150 mezzi elettrici di servizio a emissioni zero

Bando del Comune di Catania per 130 posti di lavoro (I DETTAGLI)

Bando del Comune di Catania per 130 posti di lavoro (I DETTAGLI)

Scade il 10 gennaio il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione ai due bandi di concorso, per soli titoli, per complessivi 130 posti di lavoro con contratti biennali e a tempo pieno, pubblicati dal Comune di Catania nel sito internet istituzionale e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.  Il primo Bando del Comune di Catania per 130 posti di lavoro (I DETTAGLI)

Beni confiscati: bando per assegnare l’immobile di 3 vani in piazza Machiavelli

Beni confiscati: bando per assegnare l’immobile di 3 vani in piazza Machiavelli

Da palazzina nel centro storico in mano ai clan mafiosi a struttura per la promozione della legalità, gestita d’associazioni che promuovono attività di laboratorio e animazione socio educativa per le comunità marginali. È la scelta effettuata dall’Amministrazione Comunale col bando di gara, pubblicato per valutare la migliore proposta progettuale ed affidare, a titolo gratuito, ad Beni confiscati: bando per assegnare l’immobile di 3 vani in piazza Machiavelli

Incendio doloso in abitazione giornalista, Sindaco Pogliese esprime solidarietà e vicinanza

Incendio doloso in abitazione giornalista

Una vita di ricordi e amore distrutti in pochissimo. È ciò che accaduto al giornalista Tgr Sicilia Orazione Aleppo. L’incendio dell’abitazione del giornalista è di natura dolosa. Il Sindaco di Catania Salvo Pogliese ha voluto esprimere la sua solidarietà e la vicinanza. Il Sindaco Pogliese a nome dell’intera Amministrazione comunale ha espresso sentita solidarietà al Incendio doloso in abitazione giornalista, Sindaco Pogliese esprime solidarietà e vicinanza

Pista ciclabile centro storico inserita nel “grande piano” ma il Comune non paga la manutenzione

Pista ciclabile centro storico inserita nel “grande piano” ma il Comune non paga la manutenzione

A seguito della revoca del contributo regionale di 277.000 euro per la manutenzione straordinaria della pista ciclabile del centro storico, inaugurata nel 2012, l’Amministrazione Comunale fa scarica barile precisando che si trattava di un cofinanziamento alla realizzazione del progetto, poiché per essere portato a compimento era necessario un intervento suppletivo del Comune di Catania di Pista ciclabile centro storico inserita nel “grande piano” ma il Comune non paga la manutenzione

Onda verde: il piano di Comune e Amts per snellire il traffico

Onda verde: il piano di Comune e Amts per snellire il traffico

Il nome dà sicuramente un’idea di libertà e deflusso ma al contempo richiede una sinergia e un’accuratezza tecnologica che potrebbero non essere nelle corde dei due attuatori: Comune di Catania e Amts. Il piano già avviato prevede l’allargamento dell’onda verde ad altre arterie fondamentali per la viabilità nel capoluogo etneo. Attualmente la cosiddetta onda verde Onda verde: il piano di Comune e Amts per snellire il traffico

Concorso “lampo”: 20 nuovi autisti assunti dall’AMTS

Concorso "lampo": 20 nuovi autisti assunti dall'AMTS

Lunedì 22 novembre alle ore 10,30 a Palazzo degli Elefanti, il sindaco Salvo Pogliese, il vicesindaco con delega alle aziende partecipate Roberto Bonaccorsi e l’amministratore unico di AMTS, Giacomo Bellavia, immetteranno in servizio 20 nuovi autisti assunti a tempo indeterminato dall’AMTS, l’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta del capoluogo etneo.  La loro chiamata è avvenuta a Concorso “lampo”: 20 nuovi autisti assunti dall’AMTS

Al lavoro i primi 55 percettori del Reddito di Cittadinanza. Pogliese:”Chi rinuncia verrà segnalato a Inps”

Al lavoro i primi 55 percettori del Reddito di Cittadinanza. Pogliese:”Chi rinuncia verrà segnalato a Inps”

Già lunedì prossimo entrerà in attività la prima aliquota di 55 unità di percettori di reddito di cittadinanza, chiamata per espletare servizi di pubblica utilità davanti alle scuole, nelle attività di manutenzione ma anche nella tutela degli animali e altre attività utili per il decoro rubano. A seguire nei prossimi giorni altri 155 verranno immessi Al lavoro i primi 55 percettori del Reddito di Cittadinanza. Pogliese:”Chi rinuncia verrà segnalato a Inps”