Comune di Catania

La sede del Comune di Catania è situata nel prestigioso Palazzo degli Elefanti, un edificio storico ubicato in Piazza Duomo.

Costruito nel XVIII secolo, questo palazzo rappresenta un esempio significativo di architettura barocca siciliana. La sua facciata imponente, arricchita da eleganti dettagli decorativi, si affaccia sulla celebre Fontana dell’Elefante, simbolo della città.

All’interno, il palazzo ospita uffici amministrativi e sale di rappresentanza, dove si svolgono le principali attività istituzionali del comune.

Nuovo parcheggio scambiatore al piazzale Raffaello Sanzio: ecco quando inizieranno i lavori

Nuovo parcheggio scambiatore al piazzale Raffaello Sanzio: ecco quando inizieranno i lavori

Aggiudicata la gara d’appalto del Comune di Catania per l’esecuzione del progetto per la realizzazione del parcheggio scambiatore, del parco a verde e della viabilità circostante piazzale Raffaello Sanzio, con la somma 3,657 milioni di euro, con ribasso del 29,927 % sulla base d’asta, somme a cui vanno aggiunti gli oneri di sicurezza.  Completando un Nuovo parcheggio scambiatore al piazzale Raffaello Sanzio: ecco quando inizieranno i lavori

Servizio d’assistenza disabili gravi: è possibile far domanda solamente in modalità digitale

Servizio d’assistenza disabili gravi: è possibile far domanda solamente in modalità digitale

È stato avviato il Servizio di Assistenza Domiciliare Handicap (ADH), rivolto a soggetti affetti da disabilità grave di età inferiore ai 65 anni, residenti nei comuni del Distretto Socio Sanitario 16 (Catania, Misterbianco – Motta Sant’Anastasia) riconosciuti in situazioni di handicap ai sensi della Legge n. 104/92 art. 3 comma 3. Il servizio fornisce prestazioni Servizio d’assistenza disabili gravi: è possibile far domanda solamente in modalità digitale

Allerta meteo, il sindaco Pogliese dispone chiusura immediata degli esercizi commerciali

Allerta meteo

A seguito dell’aggravarsi delle condizioni meteo e dei ripetuti inviti ai cittadini a non muoversi da casa per la condizione di emergenza in funzione del rischio a cui è esposta la popolazione, il sindaco Salvo Pogliese ha appena firmato un’ordinanza, la n.68, disponendo con effetto immediato e sino alle ore 24,00 di oggi martedì 26 Allerta meteo, il sindaco Pogliese dispone chiusura immediata degli esercizi commerciali

Comune stanzia oltre 300.000 euro per realizzare parco giochi, bambinopoli e nuovi spazi per bambini

Comune stanzia oltre 300.000 euro per realizzare parco giochi

Sei nuovi parchi gioco saranno realizzati negli spazi a verde delle circoscrizioni cittadine. Il Comune di Catania accoglie le richieste dei suoi giovani cittadini (e soprattutto dei genitori) dando il via a nuovi spazi per bambini. Oltre al “nuovo” si sta pensando anche a un piano d’interventi per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli spazi Comune stanzia oltre 300.000 euro per realizzare parco giochi, bambinopoli e nuovi spazi per bambini

Comune stanzia 100.000 euro per l’illuminazione artistica dei siti monumentali (I DETTAGLI)

Comune stanzia 100.000 euro per l’illuminazione artistica dei siti monumentali (I DETTAGLI)

Il Castello Ursino e il prospetto del Duomo rendono già l’idea di quel che il nuovo piano d’illuminazione vorrebbe estendere agli altri siti monumentali in città. Pur paventando il dissesto finanziario e rinunciando a molte iniziative, anche lodevoli, l’Amministrazione Pogliese ha approvato la nuova illuminazione, stanziando 100.000 euro prelevati dalle casse comunali. Nello specifico, i Comune stanzia 100.000 euro per l’illuminazione artistica dei siti monumentali (I DETTAGLI)

Allerta Meteo Arancione: Comune di Catania raccomanda prudenza (I DETTAGLI)

Allerta Meteo Arancione: Comune di Catania raccomanda prudenza (I DETTAGLI)

La Protezione civile regionale ha diramato l’avviso per rischio meteo idrogeologico, segnalando il livello di Allerta Meteo Arancione. Nello specifico l’allerta meteo sarà attiva sino alla mezzanotte di domani, giovedì 14 ottobre. L’allerta arancione si estende anche sui settori ionici della Sicilia orientale, con la possibilità del verificarsi di fenomeni di precipitazioni diffuse a prevalente Allerta Meteo Arancione: Comune di Catania raccomanda prudenza (I DETTAGLI)

Privato dona 50 tablet all’istituto comprensivo “Campanella-Sturzo” di Librino

Privato dona 50 tablet all’istituto comprensivo “Campanella-Sturzo” di Librino

Cinquanta piccoli alunni, provenienti da famiglie disagiate, hanno avuto una lieta sorpresa quest’oggi all’istituto comprensivo “Campanella-Sturzo” di Librino, merito della bontà e dell’omaggio di una società privata. Seppur è una donazione privata, è il Sindaco di Catania Salvo Pogliese ad effettuare la consegna a nome del Comune. Cinquanta tablet, costosi e d’ultima generazione, sono stati Privato dona 50 tablet all’istituto comprensivo “Campanella-Sturzo” di Librino

Catania e zona bianca: Corri Catania, La Via dei Tesori e pedonalizzazione (I DETTAGLI)

Catania e zona bianca: Corri Catania

È stata una domenica alternativa per Catania con diverse iniziative in contemporanea tra arte, cultura sport, mare e solidarietà. Il Sindaco di Catania Salvo Pogliese è soddisfatto del risultato, in particolare delle aree pedonali. La parte “turistica” di via Etnea, da piazza Duomo al Giardino Bellini, e il Lungomare sono stati chiusi al traffico veicolare Catania e zona bianca: Corri Catania, La Via dei Tesori e pedonalizzazione (I DETTAGLI)

Danno all’immagine del Comune di Catania, eseguite 2 condanne (I DETTAGLI)

Danno all'immagine del Comune di Catania

La Corte dei Conti d’appello ha condannato, per danno all’immagine del Comune di Catania, al pagamento di 43.884 euro l’ex direttore dei servizi di Igiene pubblica dell’Ente, Orazio Fazio, e a 34.484 euro l’ex ragioniere generale, Massimo Rosso. La sentenza riforma, negli importi, quella di primo grado che era di 102.500 euro per Fazio e Danno all’immagine del Comune di Catania, eseguite 2 condanne (I DETTAGLI)

Spid obbligatorio Pubbliche Amministrazioni, Comune apre spid point per il rilascio gratuito ai cittadini

Spid obbligatorio Pubbliche Amministrazioni

Dal primo ottobre il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è divenuto obbligatorio per poter accedere ai servizi digitali delle Pubbliche Amministrazioni. Per evitare di tagliare fuori parte della popolazione, il Comune di Catania ha creato uno “Spid point” in cui è possibile ottenerlo gratuitamente. Il Comune di Catania si mette in prima fila per Spid obbligatorio Pubbliche Amministrazioni, Comune apre spid point per il rilascio gratuito ai cittadini