Comune di Catania

La sede del Comune di Catania è situata nel prestigioso Palazzo degli Elefanti, un edificio storico ubicato in Piazza Duomo.

Costruito nel XVIII secolo, questo palazzo rappresenta un esempio significativo di architettura barocca siciliana. La sua facciata imponente, arricchita da eleganti dettagli decorativi, si affaccia sulla celebre Fontana dell’Elefante, simbolo della città.

All’interno, il palazzo ospita uffici amministrativi e sale di rappresentanza, dove si svolgono le principali attività istituzionali del comune.

In sei mesi solo 1.550 verbali per i rifiuti gettati in strada: 800 sono di non residenti in città

In sei mesi solo 1.550 verbali per i rifiuti gettati in strada: 800 sono di non residenti in città

È una lotta senza confini quella al conferimento selvaggio dei rifiuti in zone non consone. L’Amministrazione comunale sembrerebbe star perdendo questa guerriglia urbana tra trasgressori e controllori. Catania sembra costantemente invasa dai rifiuti, seppur l’azienda Dusty opera discretamente. Dai verbali dei primi sei mesi, effettuati dalla Polizia ambientale, emergono diverse tristi realtà. Quando basta affacciarsi In sei mesi solo 1.550 verbali per i rifiuti gettati in strada: 800 sono di non residenti in città

Il Comune vieta falò, feste in spiaggia ed alcol per contrastare il Covid (I DETTAGLI)

Il Comune vieta falò

Ogni anno il Comune di Catania dà delle linee guida da rispettare per evitare che il 14 e il 15 agosto diventino giornate complicate anziché di festa. Quest’anno l’Amministrazione si è spinta oltre bandendo del tutto diverse attività, dichiarando che farà rispettare le disposizioni anti Covid contenute nell’ordinanza sindacale. Le disposizioni anti Covid sono contenute Il Comune vieta falò, feste in spiaggia ed alcol per contrastare il Covid (I DETTAGLI)

Cordoglio del Comune per la morte del giornalista Nino Milazzo

Cordoglio del Comune per la morte del giornalista Nino Milazzo

Nino Milazzo ha sicuramente lasciato la sua impronta nel “secolo breve”. Autore ed autentico interprete di un’informazione libera e coraggiosa, il giornalista biancavillese ha sempre avuto a cuore la sua terra ma è anche riuscito ad affermarsi in ambito nazionale tra le prime firme. La sua scomparsa ha inondato di un velo di tristezza questa Cordoglio del Comune per la morte del giornalista Nino Milazzo

Cambia la modalità di richiesta del tesserino venatorio per la caccia (I DETTAGLI)

Cambia la modalità di richiesta del tesserino venatorio per la caccia (I DETTAGLI)

Il Comune di Catania comunica a tutti gli interessati la nuova modalità con cui si potrà richiedere e dunque ottenere il tesserino venatorio regionale. La nuova modalità dovrebbe facilitare la richiesta e la tempistica fornendo al contempo un servizio maggiormente qualitativo. Nello specifico la richiesta del tesserino venatorio sarà eseguibile solamente in modalità digitale. L’intento Cambia la modalità di richiesta del tesserino venatorio per la caccia (I DETTAGLI)

Emergenza incendi: ecco come ottenere il contributo di 3.000 euro (MODULO E REQUISITI)

Emergenza incendi: ecco come ottenere il contributo di 3.000 euro (MODULO E REQUISITI)

L’emergenza incendi è reale e costantemente presente, anche se fortunatamente la città è stata risparmiata da ulteriori roghi. I devastanti incendi di quel triste venerdì hanno lasciato un segno marcato, soprattutto per quelle famiglie costrette alla fuga raffazzonata per evitare la tragedia umana. Il Comune di Catania ha disposto la modulistica con cui i nuclei Emergenza incendi: ecco come ottenere il contributo di 3.000 euro (MODULO E REQUISITI)

Corsa contro il tempo per rendere agibile il plesso scolastico a Fossa Creta distrutto dagli incendi

Corsa contro il tempo per rendere agibile il plesso scolastico a Fossa Creta distrutto dagli incendi

Gli incendi dello scorso venerdì, a Catania, oltre ad aver colpito duramente abitazioni e capannoni, costringendo i residenti ad evacuare, hanno anche causato pesanti danni al plesso di via Di Gregorio, dell’istituto comprensivo  Montessori Mascagni, a Fossa Creta. Nonostante l’intervento dei vigili del fuoco, la forte combustione ha infatti provocato a liquefazione di numerosi infissi Corsa contro il tempo per rendere agibile il plesso scolastico a Fossa Creta distrutto dagli incendi

Primi inserimenti lavorativi per i precettori del reddito di cittadinanza

Primi inserimenti lavorativi per i precettori del reddito di cittadinanza

Un team di esperti in politiche attive del lavoro è sceso in campo per la massima riuscita del Pon Inclusione, del distretto socio sanitario 16, con il compito di contattare le aziende ospitanti i tirocini extracurriculari per supportare l’abbinamento di coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza con le aziende ospitanti, in collegamento con i Primi inserimenti lavorativi per i precettori del reddito di cittadinanza

Il Comune riceve 100.000 euro per le famiglie bisognose e colpite dalla crisi economica

Il Comune riceve 100.000 euro per le famiglie bisognose e colpite dalla crisi economica

Buoni pasto e spesa alle famiglie siciliane in difficoltà, che sia per la crisi economica derivante dalla pandemia Covid-19 o uno stato perenne. È l’implicito accordo con cui la Fondazione Terzo Pilastro ha concesso 100.000 euro al Comune di Catania per le famiglie bisognose in seguito al primo stanziamento del 2020. Oltre il Comune etneo, Il Comune riceve 100.000 euro per le famiglie bisognose e colpite dalla crisi economica

Il Comune rilascia a tempo record i permessi per il mega laboratorio di pannelli fotovoltaici (I DETTAGLI)

Il Comune rilascia a tempo record i permessi per il mega laboratorio di pannelli fotovoltaici (I DETTAGLI)

È stato un complesso iter che ha coinvolto diversi enti istituzionali ma i permessi sono stati rilasciati a tempo record, a solo qualche settimana dalla presentazione della richiesta di validazione del progetto. Un grande impegno, quasi anomalo, quello dell’Amministrazione Comunale per il rilascio alla società “Enel Green Power Italia” del Provvedimento Unico Conclusivo del Permesso, Il Comune rilascia a tempo record i permessi per il mega laboratorio di pannelli fotovoltaici (I DETTAGLI)

Marciapiedi in cattivo stato, si richiede un immediato piano di interventi

Marciapiedi in cattivo stato

“Nella principale arteria di Catania, la questione legata al traffico non passa solo dal Tondo Gioeni. Anche nella zona ovest i residenti ed i commercianti del quartiere ci segnalano difficoltà che poi si ripercuotono nel resto del territorio”. Con queste parole, il presidente del IV municipio Erio Buceti ha cercato di sollecitare un piano di Marciapiedi in cattivo stato, si richiede un immediato piano di interventi