Comune di Catania

La sede del Comune di Catania è situata nel prestigioso Palazzo degli Elefanti, un edificio storico ubicato in Piazza Duomo.

Costruito nel XVIII secolo, questo palazzo rappresenta un esempio significativo di architettura barocca siciliana. La sua facciata imponente, arricchita da eleganti dettagli decorativi, si affaccia sulla celebre Fontana dell’Elefante, simbolo della città.

All’interno, il palazzo ospita uffici amministrativi e sale di rappresentanza, dove si svolgono le principali attività istituzionali del comune.

Nasce la seconda linea Bus Rapid Transit: approvato progetto nuova linea BRT5 Centro-Cannizzaro dal costo di 752.000 euro

Nasce la seconda linea Bus Rapid Transit: approvato progetto nuova linea BRT5 Centro-Cannizzaro dal costo di 752.000 euro

Se ne parlava da un po’ di tempo e adesso giunge (almeno) il progetto. Un nuova linea del Bus Rapid Transit (BRT) collegherà velocemente il centro della città di Catania all’ospedale Cannizzaro attraversando trasversalmente l’area urbana. Il progetto realizzato dall’Azienda Metropolitana Trasporti (AMT) è stato approvato e deliberato dal Comune di Catania. Il progetto prevedrà Nasce la seconda linea Bus Rapid Transit: approvato progetto nuova linea BRT5 Centro-Cannizzaro dal costo di 752.000 euro

Il Lungomare di Catania sarà intitolato a Franco Battiato, Pogliese: “Era necessario intestargli un luogo che ne ricordasse la grandezza artistica”

Il Lungomare di Catania sarà intitolato a Franco Battiato

“Il Lungomare lavico di Catania sarà intitolato a Franco Battiato”. Lo ha reso noto il sindaco Salvo Pogliese, annunciando la decisione dell’Amministrazione Comunale, nel giorno del lutto cittadino, di dedicare al grande artista scomparso ieri uno dei luoghi simbolo della Città di Catania. “La spettacolarità del nostro lungomare che unisce visivamente l’Etna con il mare Il Lungomare di Catania sarà intitolato a Franco Battiato, Pogliese: “Era necessario intestargli un luogo che ne ricordasse la grandezza artistica”

Morte Battiato, bandiere a mezz’asta a Catania. Il Comune: “Indelebile il suo legame con la città etnea”

Morte Battiato

Il sindaco Salvo Pogliese, la giunta e il consiglio comunale “partecipano all’intimo e profondo cordoglio dei cittadini di Catania per la morte di Franco Battiato, che con i suoi testi e le sue musiche ha fatto crescere generazioni di italiani nell’amore per l’arte, la passione per la musica e l’impegno civile. Il suo sincero attaccamento Morte Battiato, bandiere a mezz’asta a Catania. Il Comune: “Indelebile il suo legame con la città etnea”

Palazzo degli Elefanti illuminato di viola per la Giornata Mondiale della Fibromialgia

Palazzo degli Elefanti illuminato di viola per la Giornata Mondiale della Fibromialgia

Il balcone principale di Palazzo degli Elefanti si è illuminato di viola in occasione della giornata mondiale della fibromialgia del 12 maggio. L’amministrazione Pogliese ha accolto la proposta dell’associazione italiana sindrome fibromialgica in segno di solidarietà e supporto nei confronti di quanti sono affetti da una patologia invalidante poco nota e ancora non riconosciuta dal Palazzo degli Elefanti illuminato di viola per la Giornata Mondiale della Fibromialgia

Progetto di restyling per lo stadio Angelo Massimino: 5,9 milioni di euro per migliorare strutture e servizi

Progetto di restyling per lo stadio Angelo Massimino: 5

Con lavori di ristrutturazione e adeguamento che ne miglioreranno la funzionalità, lo stadio Angelo Massimino si appresta a cambiare volto, 24 anni dopo le Universiadi. Lo rendono noto il sindaco Salvo Pogliese e l’assessore allo sport con delega ai fondi Ue Sergio Parisi, illustrando il progetto di restyling dello stadio di Cibali realizzato dai tecnici Progetto di restyling per lo stadio Angelo Massimino: 5,9 milioni di euro per migliorare strutture e servizi

Playa di Catania, le spiagge libere si preparano all’apertura con tanti nuovi servizi e nuovi nomi

Playa di Catania

Ulteriori facilitazioni per l’accesso dei diversamente abili alle strutture balneari, attività di animazione, miglioramento delle strutture esistenti con altri spazi giochi per bambini, sensibilizzazione alla raccolta differenziata dei rifiuti, aree di sgambetta mento per cani in tutti e tre gli spazi comunali, ma anche altri servizi completamene nuovi, come il wifi sugli spazi sabbiosi per Playa di Catania, le spiagge libere si preparano all’apertura con tanti nuovi servizi e nuovi nomi

Librino, bus Amt contro un palo: due feriti gravi, un passeggero e il conducente

Librino

Un grave incidente autonomo di un bus di linea dell’Amt, di cui sono ancora in corso di verifica le cause che lo hanno provocato, si è verificato stamani, alle ore 09.07, in viale Castagnola, nei pressi del Commissariato della Polizia di Stato, a Librino. Il mezzo ha finito la propria corsa schiantadosi contro un palo Librino, bus Amt contro un palo: due feriti gravi, un passeggero e il conducente

Denuncia Condorelli contro racket estorsioni, Poglise: “La strada della legalità è l’unica via per lo sviluppo e la crescita”

Denuncia Condorelli contro racket estorsioni

In merito alla denuncia dell’imprenditore Giuseppe Condorelli che ha portato all’operazione antimafia denominata “Sotto scacco”, il sindaco Salvo Pogliese ha rilasciato la seguente dichiarazione: “La denuncia coraggiosa del cavaliere Giuseppe Condorelli contro il racket delle estorsioni rappresenta uno straordinario appello che, dalla provincia di Catania, si rivolge alla Sicilia e all’Italia tutta, perché la strada Denuncia Condorelli contro racket estorsioni, Poglise: “La strada della legalità è l’unica via per lo sviluppo e la crescita”

Domeniche di maggio senza auto al Lungomare di Catania, più spazio per passeggiate, corsa e bici

Domeniche di maggio senza auto al Lungomare di Catania

Da domenica prossima, e per tutte le domeniche di maggio, il Lungomare di Catania dalle ore 10,00 alle 21,00 sarà completamente a disposizione dei cittadini per passeggiare, correre e andare in bici nella massima sicurezza. Lo ha stabilito con una propria ordinanza di interdizione del traffico veicolare il sindaco Salvo Pogliese, d’intesa con il prefetto Domeniche di maggio senza auto al Lungomare di Catania, più spazio per passeggiate, corsa e bici

Mobilità, pedonalizzato lo slargo antistante la chiesa di Sant’Agata la Vetere da sempre area di parcheggio

Mobilità

Su indicazione del sindaco Salvo Pogliese e dell’assessore alla mobilità Pippo Arcidiacono, l’Ufficio del Traffico Urbano ha disposto la pedonalizzazione dello slargo antistante la chiesa di Sant’Agata la Vetere, che in origine fu la prima cattedrale di Catania, dal 380 al 1094, in cui furono deposte le reliquie di Sant’Agata, nel quartiere una volta chiamato Mobilità, pedonalizzato lo slargo antistante la chiesa di Sant’Agata la Vetere da sempre area di parcheggio