Comune di Catania

La sede del Comune di Catania è situata nel prestigioso Palazzo degli Elefanti, un edificio storico ubicato in Piazza Duomo.

Costruito nel XVIII secolo, questo palazzo rappresenta un esempio significativo di architettura barocca siciliana. La sua facciata imponente, arricchita da eleganti dettagli decorativi, si affaccia sulla celebre Fontana dell’Elefante, simbolo della città.

All’interno, il palazzo ospita uffici amministrativi e sale di rappresentanza, dove si svolgono le principali attività istituzionali del comune.

Eurospin Catania, Regione:”Autorizzazioni a costruire in zona L conformi al PRG”

Eurospin Catania

“Nel procedimento autorizzativo del permesso a costruire alla ditta Recosta-Eurospin non si rinvengono profili di illegittimità”. E’ uno dei passaggi salienti contenuti nel documento ispettivo dell’assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente, fatto pervenire al Comune un anno dopo la formale richiesta del sindaco Salvo Pogliese, di verificare la legittimità del permesso a costruire rilasciato dalla Eurospin Catania, Regione:”Autorizzazioni a costruire in zona L conformi al PRG”

Rifiuti Catania, presentate due offerte per il servizio a porta a porta e lo smaltimento

Rifiuti Catania

Al termine della scadenza dei termini stabiliti dal bando, sono state due le offerte presentate per partecipare la gara di livello europeo del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani differenziati e indifferenziati e altri servizi di igiene pubblica, all’interno dell’ARO Città di Catania, suddiviso in tre macro lotti con Rifiuti Catania, presentate due offerte per il servizio a porta a porta e lo smaltimento

Arriva “Catania Dog Card”, agevolazioni e assistenza per favorire l’adozione degli amici a quattro zampe

Arriva "Catania Dog Card"

Una Catania Dog Card per favorire l’adozione degli amici a quattro zampe, ospitati nei canili, con agevolazioni economiche per i servizi assicurativi, l’assistenza veterinaria e l’alimentazione. E’ l’iniziativa che il sindaco Salvo Pogliese e l’assessore alla Tutela e benessere degli animali, Michele Cristaldi, intendono realizzare per incentivare i proprietari che decidono di adottare un animale Arriva “Catania Dog Card”, agevolazioni e assistenza per favorire l’adozione degli amici a quattro zampe

Timpa di Leucatia, il Comune dispone la sospensione dei lavori sul Monte Paolillo

Timpa di Leucatia

Con un’ordinanza del Direttore dell’Urbanistica Biagio Bisignani pubblicata ieri nell’area “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale, l’Amministrazione Comunale ha disposto la sospensione immediata dei lavori in via Pietra dell’Ova, del cantiere indicato per demolizione e ricostruzione di un immobile, nel Monte Paolillo, ricadente nella Timpa di Leucatia, di proprietà Dusty Immobiliare Srl. Il provvedimento di sospensione Timpa di Leucatia, il Comune dispone la sospensione dei lavori sul Monte Paolillo

Tessere gratuite invalidi AMT, Curia chiede revisione dei criteri: “Si è danneggiata una categoria che necessita di attenzione e sostegno”

Tessere gratuite invalidi AMT

Il presidente della III Commissione consiliare, Bartolomeo Curia, ha presentato un’interrogazione al Consiglio comunale in merito più restrittive regole per la consegna delle tessere gratuite Amt alle persone con disabilità. Per l’anno in corso infatti il rilascio delle tessere è stato reso più gravoso con l’innalzamento della soglia di invalidità richiesta al 74%. “Un mutamento Tessere gratuite invalidi AMT, Curia chiede revisione dei criteri: “Si è danneggiata una categoria che necessita di attenzione e sostegno”

Screening oncologici, servizio pubblico potenziato a Catania nel mese di maggio

Screening oncologici

Il servizio pubblico di screening oncologici sarà potenziato da maggio. Lo comunica la Commissione consiliare Sanità, presieduta da Sara Pettinato, dopo l’incontro con i referenti dell’Asp Renato Scillieri, responsabile per gli screening, e Mauro La Rosa, radiologo senologo. “Rivolgetevi con fiducia alle strutture pubbliche – raccomanda la presidente Sara Pettinato – per esami alla mammella, Screening oncologici, servizio pubblico potenziato a Catania nel mese di maggio

Viabilità, a Catania multe a raffica e un centinaio di auto rimosse in quattro giorni

Viabilità

Continuano i servizi straordinari svolti dalla Polizia Municipale per il controllo della viabilità e del traffico veicolare, predisponendo posti di controllo in diverse zone della città, centrali e periferiche, al fine di verificare il rispetto delle norme del Codice della strada e delle disposizioni per il contenimento della pandemia. E così, negli ultimi giorni, sono Viabilità, a Catania multe a raffica e un centinaio di auto rimosse in quattro giorni

Approvato, dopo 10 anni, il nuovo piano della Protezione civile comunale. Pogliese: “Patrimonio collettivo della città”

Approvato

Con trenta consiglieri favorevoli e un solo astenuto, l’assemblea cittadina riunita ieri a palazzo degli elefanti ha approvato il nuovo piano della Protezione civile comunale. L’Aula, presieduta da Giuseppe Castiglione, ha condiviso all’unanimità la delibera promossa dal sindaco Salvo Pogliese e presentata dall’assessore Alessandro Porto, per il riordino della pianificazione della Protezione civile e la Approvato, dopo 10 anni, il nuovo piano della Protezione civile comunale. Pogliese: “Patrimonio collettivo della città”

La discarica di Grotte San Giorgio chiuderà presto ed è allarme per la nettezza urbana

La discarica di Grotte San Giorgio chiuderà presto ed è allarme per la nettezza urbana

Il consiglio comunale ha affrontato le problematiche inerenti al servizio di nettezza urbana e alla chiusura della discarica di Lentini, attualmente prevista il 30 aprile, presso l’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti. In particolare preoccupa la chiusura di Grotte San Giorgio ma è già stato pubblicato il bando per il trasferimento dei rifiuti fuori dalla La discarica di Grotte San Giorgio chiuderà presto ed è allarme per la nettezza urbana

Zona Industriale, migliorare la viabilità e accrescere la sicurezza: giunta approva progetti per 10 milioni di euro

Zona Industriale

Passo decisivo dell’Amministrazione Comunale per utilizzare con un rigido crono programma in modo da aggiudicare i lavori entro la fine dell’anno, dieci milioni di euro della Regione destinati dal Patto per lo sviluppo della zona industriale di Catania. La giunta comunale presieduta da Salvo Pogliese, su proposta dell’assessore Pippo Arcidiacono, ha infatti approvato i progetti Zona Industriale, migliorare la viabilità e accrescere la sicurezza: giunta approva progetti per 10 milioni di euro