Comune di Catania

La sede del Comune di Catania è situata nel prestigioso Palazzo degli Elefanti, un edificio storico ubicato in Piazza Duomo.

Costruito nel XVIII secolo, questo palazzo rappresenta un esempio significativo di architettura barocca siciliana. La sua facciata imponente, arricchita da eleganti dettagli decorativi, si affaccia sulla celebre Fontana dell’Elefante, simbolo della città.

All’interno, il palazzo ospita uffici amministrativi e sale di rappresentanza, dove si svolgono le principali attività istituzionali del comune.

Mineo, nuovi arresti per reati predatori nelle aree rurali della provincia etnea

Mineo

I Carabinieri della Stazione di Mineo hanno denunciato due catanesi di 29 e 44 anni, già gravati da precedenti specifici, ritenuti responsabili di porto di oggetti atti ad offendere, porto ingiustificato di oggetti atti allo scasso e ricettazione. I due uomini erano pronti a razziare un agrumeto e sono stati fermati dai militari, che lungo Mineo, nuovi arresti per reati predatori nelle aree rurali della provincia etnea

San Giovanni Galermo, richiesti nuovi controlli territoriali della Polizia locale

San Giovanni Galermo

All’interno del IV municipio di Catania occorrono nuovi e più ferrati controlli della Polizia Municipale, al fine di monitorare il flusso veicolare e sanzionare eventuali comportamenti indisciplinati. La segnalazione arriva direttamente dal Presidente Erio Buceti, consapevole dell’esigenza di presidi costanti e di controlli continui da destinare soprattutto al quartiere di San Giovanni Galermo. A nome San Giovanni Galermo, richiesti nuovi controlli territoriali della Polizia locale

San Giovanni Galermo, pubblica illuminazione funzionante in via Balatelle

San Giovanni Galermo

“Si tratta dell’ennesimo obiettivo raggiunto; zona dopo zona stiamo mantenendo le promesse fatte alla popolazione riattivando l’illuminazione in moltissime strade rimaste al buio per anni. Una situazione inaccettabile che andava prontamente affrontata”. Con queste parole, il Presidente del IV municipio di Catania Erio Buceti ha manifestato il suo entusiasmo per aver ottenuto la riattivazione dell’intero San Giovanni Galermo, pubblica illuminazione funzionante in via Balatelle

Commissione Sanità: nuovo defibrillatore in piazza Teatro Massimo

Commissione Sanità: nuovo defibrillatore in piazza Teatro Massimo

Sarà riposizionato domani sabato 27 febbraio un nuovo defibrillatore esterno dopo il furto dello strumento salvavita avvenuto poche settimane fa. Alla presenza del Sindaco Salvo Pogliese, lo strumento cardioprotettivo sarà posto nuovamente in Piazza Teatro Massimo a dimostrazione dell’interesse che l’Amministrazione comunale di Catania pone nel rispetto del bene comune. All’evento che si terrà alle Commissione Sanità: nuovo defibrillatore in piazza Teatro Massimo

III Commissione consiliare di Catania: al centro dell’ultima seduta il concorso Amt e il parcheggio Fontanarossa

III Commissione consiliare di Catania: al centro dell'ultima seduta il concorso Amt e il parcheggio Fontanarossa

Si è conclusa con successo l’ultima seduta della terza Commissione consiliare presieduta da Bartolomeo Curia e tenutasi in videoconferenza con la partecipazione del presidente e del direttore generale dell’Azienda metropolitana trasporti, Giacomo Bellavia e Marcello Marino. Tra i vari punti all’ordine del giorno, la Commissione ha trattato due temi caldi per la città etnea, come III Commissione consiliare di Catania: al centro dell’ultima seduta il concorso Amt e il parcheggio Fontanarossa

Rifiuti a Catania, il consigliere Zingale sollecita opera di derattizzazione

Rifiuti a Catania

Il Consigliere del IV municipio Giuseppe Zingale ha lanciato un appello urgente al Comune di Catania, sollecitando un incisivo intervento nella zona. La richiesta rivolta alla Giunta comunale è stata sollecitata dalla presenza di ratti in via Immacolata, che hanno destato l’attenzione di residenti e non. Secondo Tringale serve immediatamente una incisiva opera di derattizzazione Rifiuti a Catania, il consigliere Zingale sollecita opera di derattizzazione

Chiesa San Nicolò l’Arena, via ai lavori di riqualificazione esterna

Chiesa San Nicolò l'Arena

Il sindaco Salvo Pogliese e l’assessore alla Cultura Barbara Mirabella, con il presidente del Primo Municipio Paolo Fasanaro e il direttore del gabinetto del sindaco Giuseppe Ferraro con quello della cultura Paolo Di Caro, domani, venerdì 26 febbraio, alle ore 10, 30 in piazza Dante, presenzieranno all’avvio dei lavori di riqualificazione esterna della Chiesa monumentale Chiesa San Nicolò l’Arena, via ai lavori di riqualificazione esterna

Nuovi controlli anti Covid-19: raffica di sanzioni della Polizia locale di Catania

Nuovi controlli anti Covid-19: raffica di sanzioni della Polizia locale di Catania

La Polizia Locale di Catania aumenta i controlli a tappeto per il contenimento della pandemia e per evitare nuovi focolai all’interno del territorio urbano. Oltre alla chiusura di due esercizi commerciali, il Corpo della Municipale diretto da Stefano Sorbino ha proceduto alla verbalizzazione di quattro persone per violazione, a vario titolo, della normativa anti Covid Nuovi controlli anti Covid-19: raffica di sanzioni della Polizia locale di Catania

Superbonus del 110%: il comitato Romolo Murri sollecita il Comune di Catania a velocizzare i i tempi burocratici delle pratiche

Superbonus del 110%: il comitato Romolo Murri  sollecita il Comune di Catania a velocizzare i i tempi burocratici delle pratiche

Il Comitato Cittadino “Romolo Murri” ha avanzato delle richieste al Comune di Catania circa il Superbonus del 110% e le tempistiche legate alla sua presentazione. Secondo quanto considerato dal Presidente Vincenzo Parisi infatti, è necessario approntare tutte le procedure necessarie per velocizzare i tempi burocratici delle pratiche. L’allarme lanciato dal Comitato sottolinea i tempi biblici Superbonus del 110%: il comitato Romolo Murri sollecita il Comune di Catania a velocizzare i i tempi burocratici delle pratiche

L’omaggio fotografico a Sant’Agata da fotografi e Comitato dei festeggiamenti agatini

L’omaggio fotografico a Sant’Agata da fotografi e Comitato dei festeggiamenti agatini

Le celebrazioni agatine sono state svolte quest’anno in modalità inedita, con sostanziali modifiche al programma e l’annullamento della processione a causa dell’attuale emergenza epidemiologica, dovuta al propagarsi del Covid-19. Due fotografi catanesi e il Comitato dei festeggiamenti agatini hanno donato alla città, rappresentata dal primo cittadino, quattro fotografie inerenti alla Festa di Sant’Agata degli anni L’omaggio fotografico a Sant’Agata da fotografi e Comitato dei festeggiamenti agatini