Comune di Catania

La sede del Comune di Catania è situata nel prestigioso Palazzo degli Elefanti, un edificio storico ubicato in Piazza Duomo.

Costruito nel XVIII secolo, questo palazzo rappresenta un esempio significativo di architettura barocca siciliana. La sua facciata imponente, arricchita da eleganti dettagli decorativi, si affaccia sulla celebre Fontana dell’Elefante, simbolo della città.

All’interno, il palazzo ospita uffici amministrativi e sale di rappresentanza, dove si svolgono le principali attività istituzionali del comune.

Parte l’installazione della videosorveglianza comunale, a San Berillo le prime delle 213 telecamere

Parte l’installazione della videosorveglianza comunale

Il vecchio quartiere di San Berillo continua a convivere con diversità culturali e spesso scontri tra illeciti e legalità. Nel tentativo d’essere messaggio delle intenzioni comunali, la videosorveglianza, con l’installazione delle nuove 213 telecamere in città, comincerà proprio da questo quartiere. Domani alle ore 10.30 il Sindaco di Catania Salvo Pogliese assieme ai rappresentanti istituzionali Parte l’installazione della videosorveglianza comunale, a San Berillo le prime delle 213 telecamere

Bonus statale immobili: al Comune di Catania deliberato nuovo sportello virtuale per semplificare le procedure

Bonus statale immobili: al Comune di Catania deliberato nuovo sportello virtuale per semplificare le procedure

Su proposta dell’Assessore all’urbanistica Enrico Trantino, il Comune di Catania ha deliberato la costituzione di uno sportello virtuale che semplifichi la procedura di richiesta e utilizzo degli incentivi statali per gli immobili. Il servizio comunale Urbanistica diretto da Biagio Bisignani è stato istituito a vantaggio delle imprese e dei tecnici professionisti, che si occupano delle Bonus statale immobili: al Comune di Catania deliberato nuovo sportello virtuale per semplificare le procedure

Comune cerca sponsor per la neo aerea pedonale di via Guardo: verde e riqualificazione per il Borgo

Comune cerca sponsor per la neo aerea pedonale di via Guardo: verde e riqualificazione per il Borgo

L’intento è rendere una neo area pedonale una piccola “oasi” urbana. La via Guardo nel quartiere Borgo è un punto trafficato tra la scuola XX Settembre e la fermata metropolitana. L’Amministrazione comunale, dopo averla inibita al traffico veicolare, ha pubblicato un avviso pubblico sul proprio sito istituzionale alla ricerca di uno sponsor. Lo sponsor avrà Comune cerca sponsor per la neo aerea pedonale di via Guardo: verde e riqualificazione per il Borgo

Asec Trade, confronto con il Comune di Catania in prospettiva dell’innovazione tecnologica dell’azienda

Asec Trade

È avvenuto oggi l’incontro tra il Sindaco Salvo Pogliese e il Consiglio di Amministrazione di Asec Trade (società controllata al 100% dal Comune di Catania tramite Catania Rete gas), avvenuto per effettuare una verifica congiunta sui risultati raggiunti negli ultimi mesi, grazie anche a tutto l’organico aziendale, in termini di posizionamento sul mercato, di attenzione Asec Trade, confronto con il Comune di Catania in prospettiva dell’innovazione tecnologica dell’azienda

Catania, prende a calci e a pugni i genitori che lo mantenevano

Catania

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale hanno arrestato in flagranza un catanese di 37 anni,per maltrattamenti in famiglia, estorsione e minacce, nei confronti dei genitori. Dopo la separazione dalla sua prima moglie, il padre 68enne avrebbe accolto il figlio nella casa in cui viveva con l’altra moglie 66enne. Il giovane avrebbe sottoposto però Catania, prende a calci e a pugni i genitori che lo mantenevano

Caso Gregoretti, oggi a Catania terza udienza preliminare per Salvini. Presenti anche Di Maio e Lamorgese

Caso Gregoretti

È iniziato oggi alle 9:30 a Catania il terzo incontro dell’udienza preliminare del Caso Gregoretti, in cui è coinvolto il capo della Lega Matteo Salvini, imputato di sequestro di persona e abuso in atti di ufficio. Nell’aula bunker Bicocca di Catania, l’ex vicepremier si è presentato insieme al suo avvocato Giulia Bongiorno, deputata e legale Caso Gregoretti, oggi a Catania terza udienza preliminare per Salvini. Presenti anche Di Maio e Lamorgese

Amt: 20 nuove assunzioni, a breve il bando di concorso per i futuri autisti dell’azienda partecipata

Amt: 20 nuove assunzioni

Pur in un disastroso dissesto finanziario l’Amministrazione comunale ha ben pensato d’aggravare il tutto. Il Sindaco di Catania Salvo Pogliese ha annunciato che l’Amt, Azienda Metropolitana Trasporti, partecipata del Comune, bandirà un concorso per l’assunzione di 20 nuovi autisti entro marzo. Secondo i due enti, l’obiettivo sarà compatibile con la stabilità economica finanziaria d’entrambi. In Amt: 20 nuove assunzioni, a breve il bando di concorso per i futuri autisti dell’azienda partecipata

Ospedale Cannizzaro: scoperti gli autori del furto di mascherine

Ospedale Cannizzaro: scoperti gli autori del furto di mascherine

La Polizia di Stato ha individuato e denunciato gli autori del furto di mascherine all’Ospedale Cannizzaro di Catania. Gli Agenti del Commissariato Borgo Ognina hanno fermato il 30enne B.D. ed il 34enne M.F., accusati del reato di furto aggravato in concorso. I 2 sarebbero colpevoli di aver sottratto 2000 mascherine del tipo FFP2 e 14640 Ospedale Cannizzaro: scoperti gli autori del furto di mascherine

Catania, pulizia strade dalla cenere dell’Etna. Pogliese e Cantarella: “Raccomandiamo prudenza”

Catania

Su input del sindaco Salvo Pogliese e dell’assessore all’Ecologia Fabio Cantarella, già da ieri sera sono al lavoro senza sosta, secondo un piano redatto insieme con la Dusty, squadre di operatori per la pulizia di strade, marciapiedi e aree della città invase dalla cenere che è caduta in seguito alla violenta attività eruttiva dell’Etna. Tra Catania, pulizia strade dalla cenere dell’Etna. Pogliese e Cantarella: “Raccomandiamo prudenza”

Cenere vulcanica dell’Etna. Per il Presidente Ferrara è il momento di accertare le condizioni di tombini e caditoie

Cenere vulcanica dell'Etna. Per il Presidente Ferrara è il momento di accertare le condizioni di tombini e caditoie

La spettacolare eruzione dell’Etna di ieri pomeriggio ha destato meraviglia, ma anche molta preoccupazione sia tra gli abitanti dei paesi limitrofi che tra le autorità competenti. L’intensa pioggia di lapilli e di cenere vulcanica ha interessato infatti la zona etnea, raggiungendo anche la città di Catania e causando non pochi disagi. Tra gli altri, a Cenere vulcanica dell’Etna. Per il Presidente Ferrara è il momento di accertare le condizioni di tombini e caditoie