Comune di Catania

La sede del Comune di Catania è situata nel prestigioso Palazzo degli Elefanti, un edificio storico ubicato in Piazza Duomo.

Costruito nel XVIII secolo, questo palazzo rappresenta un esempio significativo di architettura barocca siciliana. La sua facciata imponente, arricchita da eleganti dettagli decorativi, si affaccia sulla celebre Fontana dell’Elefante, simbolo della città.

All’interno, il palazzo ospita uffici amministrativi e sale di rappresentanza, dove si svolgono le principali attività istituzionali del comune.

Ospedali dismessi: la convocazione straordinaria del Consiglio comunale per fare il punto della situazione

Ospedali dismessi: la convocazione straordinaria del Consiglio comunale per fare il punto della situazione

Il Consiglio comunale si è riunito in convocazione straordinaria su richiesta del Sindaco di Catania Salvo Pogliese. Divisi tra chi era presente nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti e chi in videoconferenza, il tema centrale della riunione presieduta da Giuseppe Castiglione sono stati gli ospedali dismessi e l’aggiornamento sull’attuale situazione. È il primo cittadino a Ospedali dismessi: la convocazione straordinaria del Consiglio comunale per fare il punto della situazione

Via Kolbe, nuovamente illuminata nel IV municipio di Catania

Via Kolbe

Dopo via Geza Kertesz anche via Massimiliano Kolbe ha finalmente una pubblica illuminazione perfettamente funzionante. Un traguardo che è stato raggiunto dal IV Municipio di Catania e grazie all’impegno del Presidente Erio Buceti, che ora esprime profonda soddisfazione per il risultato ottenuto. A nome di tutti i residenti e di quanti sono soliti passare per Via Kolbe, nuovamente illuminata nel IV municipio di Catania

Ognina, richiesti immediati interventi per la precaria situazione del lungomare

Ognina

Il Consigliere Andrea Cardello segnala la precaria situazione in cui riversa il Lungomare di Ognina, che “cade letteralmente a pezzi”. “Una parte della città che necessita immediatamente di interventi di manutenzione ordinaria straordinaria per garantire l’incolumità di tutti”, ha sottolineato il consigliere di “Italia Viva” del II Municipio avanzando dopo aver ascoltato le lamentele di Ognina, richiesti immediati interventi per la precaria situazione del lungomare

Urbanistica, nuovo piano di utilizzo del demanio marittimo adottato dall’Amministrazione comunale di Catania

Urbanistica

È stato approvato oggi dalla Giunta Pogliese il Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali Marittime (P.U.D.M.), su proposta dell’assessorato all’Urbanistica e Gestione del Territorio retto da Enrico Trantino. Il documento, che è stato redatto secondo le più recenti disposizioni e linee guida regionali, con alcune proposte avanzate per salvaguardare una realtà consolidata dell’economia del territorio, Urbanistica, nuovo piano di utilizzo del demanio marittimo adottato dall’Amministrazione comunale di Catania

Pedo-pornografia: a Catania fermate 25 persone dalla Polizia Postale

Pedo-pornografia: a Catania fermate 25 persone dalla Polizia Postale

La Polizia postale di Catania e il Centro nazionale contrasto pedo pornografia on-line (Cncpo) hanno arrestato 25 persone per pedo pornografia. Le indagini sono scattate in seguito ad una denuncia esposta dalla mamma di un adolescente che aveva scoperto il gruppo WhatsApp,”Borghetto”, nel quale venivano condivisi video ed immagini della propria figlia in pose sessualmente Pedo-pornografia: a Catania fermate 25 persone dalla Polizia Postale

Ottava di Sant’Agata: emanato nuovo divieto di stazionamento in piazza Duomo. Pogliese: “Atteneniamoci alle disposizioni anti covid”

Ottava di Sant'Agata: emanato nuovo divieto di stazionamento in piazza Duomo. Pogliese: "Atteneniamoci alle disposizioni anti covid"

In vista della cosiddetta “ottava” della festa di Sant’Agata e dei possibili assembramenti di devoti alla Patrona di Catania, il sindaco Salvo Pogliese ha emanato un’ordinanza che dispone il divieto di stazionamento in piazza Duomo dalle ore 07,00 alle 22,00 di venerdì 12 Febbraio, a tutela della salute pubblica e per prevenire situazioni di contagio Ottava di Sant’Agata: emanato nuovo divieto di stazionamento in piazza Duomo. Pogliese: “Atteneniamoci alle disposizioni anti covid”

Catania, avviato il cantiere per la riqualificazione di via Palermo. Pogliese: “Intervento atteso da cittadini e automobilisti”

Catania

Per le prossime festività pasquali, via Palermo, una delle arterie più importanti e trafficate di Catania, avrà un nuovo look, con la sistemazione dei marciapiedi e delle caditoie, l’abbattimento del numero di barriere architettoniche, il totale rifacimento del manto d’asfalto, ma anche la messa in opera di oltre mille catarifrangenti ai lati della strada e Catania, avviato il cantiere per la riqualificazione di via Palermo. Pogliese: “Intervento atteso da cittadini e automobilisti”

Mafia, arrestate 26 persone e sequestrati beni di oltre 50 milioni di euro

Mafia

La Guardia di finanza di Catania ha eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di 26 indagati e coinvolti in operazioni di stampo mafioso. I militari dell’Arma hanno sequestrato beni per oltre 50 milioni di euro che sono frutto di investimenti della mafia imprenditoriale effettuati in Sicilia, Lombardia e Veneto dal clan Scalisi-Laudani. Gli indagati fermati dalla Mafia, arrestate 26 persone e sequestrati beni di oltre 50 milioni di euro

Catania: via ai lavori riqualificazione dell’intera via Palermo grazie ai fondi Ue

Catania: via ai lavori riqualificazione dell’intera via Palermo grazie ai fondi Ue

Mercoledì 10 febbraio alle ore 10.30, nella confluenza tra piazza Palestro e l’inizio di via Palermo, il sindaco Salvo Pogliese con gli assessori Giuseppe Arcidiacono e Sergio Parisi, con delega rispettivamente alle manutenzioni e alle politiche comunitarie, si recherà nel nuovo cantiere avviato per la riqualificazione dell’intera via Palermo, arteria stradale lunga tre chilometri che Catania: via ai lavori riqualificazione dell’intera via Palermo grazie ai fondi Ue

Catania. Arrestata in flagranza la spacciatrice dei pazienti del SERT

Catania. Arrestata in flagranza la spacciatrice  dei pazienti del SERT

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Piazza Dante hanno arrestato in flagranza una catanese di 34 anni,responsabile di spaccio e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. La donna fermata dai militari lucrava sui bisogni dei tossicodipendenti in cura al SERT, lo specifico servizio tossicodipendenze del capoluogo etneo e sfruttava direttamente la loro dipendenza dalla Catania. Arrestata in flagranza la spacciatrice dei pazienti del SERT