Comune di Catania

La sede del Comune di Catania è situata nel prestigioso Palazzo degli Elefanti, un edificio storico ubicato in Piazza Duomo.

Costruito nel XVIII secolo, questo palazzo rappresenta un esempio significativo di architettura barocca siciliana. La sua facciata imponente, arricchita da eleganti dettagli decorativi, si affaccia sulla celebre Fontana dell’Elefante, simbolo della città.

All’interno, il palazzo ospita uffici amministrativi e sale di rappresentanza, dove si svolgono le principali attività istituzionali del comune.

“10 Febbraio. Noi ricordiamo”: quattro video-appuntamenti in diretta social nel Giorno del Ricordo dedicato alla memoria delle Foibe

“10 Febbraio. Noi ricordiamo”: quattro video-appuntamenti in diretta social nel Giorno del Ricordo dedicato alla memoria delle Foibe

Ad aprire il programma del Giorno del Ricordo, istituito con la legge 30 marzo 2004 n. 92 e dedicato alla memoria delle Foibe, è il titolo-monito “10 Febbraio. Noi ricordiamo.”. I quattro video-appuntamenti promossi dall’Amministrazione comunale saranno visualizzabili in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Assessorato alla Cultura a cominciare dalle ore 9 del 10 febbraio. “10 Febbraio. Noi ricordiamo”: quattro video-appuntamenti in diretta social nel Giorno del Ricordo dedicato alla memoria delle Foibe

“Il turismo accessibile per i non vedenti”: avviato il progetto turistico-culturale

"Il turismo accessibile per i non vedenti": avviato il progetto turistico-culturale

È stato presentato nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti l’iniziativa “Il turismo accessibile per i non vedenti” con la partecipazione di rappresentanti istituzionali e i finanziatori. Presentate e donate le due mappe tattili, da collocare nel Castello Ursino e nel Teatro Massimo Vincenzo Bellini, e una targa nero braille da posizionare proprio nel Palazzo degli “Il turismo accessibile per i non vedenti”: avviato il progetto turistico-culturale

Tutela animali: si può adottare un cane randagio online sul sito del Comune di Catania

Tutela animali: si può adottare un cane randagio online sul sito del Comune di Catania

Sul portale del Comune di Catania, nell’area Catania Semplice, sarà possibile adottare un cane randagio. La lodevole iniziativa si auspica possa ridurre il fenomeno del randagismo in città attraverso la bontà dei cittadini. Nel portale saranno presenti foto e brevi descrizioni per poter adottare in tempi brevissimi il cucciolo scelto. Negli ultimi mesi Comune e Tutela animali: si può adottare un cane randagio online sul sito del Comune di Catania

Teatro Moncada a Librino. La Presidentessa Pd Saverino propone: “Fondi europei per salvare la struttura dalla distruzione totale”

Teatro Moncada a Librino. La Presidentessa Pd Saverino propone: “Fondi europei per salvare la struttura dalla distruzione totale”

La Presidentessa dell’Assemblea Provinciale di Catania per il Partito Democratico Ersilia Saverino si è espressa oggi circa la situazione di degrado in cui riversa uno dei luoghi culturali della periferia catanese. Si tratta del Teatro Moncada del Librino, una struttura fatiscente, che “ancora oggi, resta una delle più grandi incompiute di Catania, ma che sarebbe Teatro Moncada a Librino. La Presidentessa Pd Saverino propone: “Fondi europei per salvare la struttura dalla distruzione totale”

Sottoservizi nel II municipio, per Cardello: “Una pericolosa minaccia alla sicurezza”

Sottoservizi nel II municipio

Il Consigliere Andrea Cardello torna a sottolineare la grave situazione che caratterizza i cantieri dei sottoservizi nel II municipio di Catania. L’interrogazione presentata da lui stesso scaturita dopo i sopralluoghi svolti dalla prima commissione non è bastata a cambiare le cose e a limitare i rischi per l’incolumità e la sicurezza di automobilisti, pedoni e Sottoservizi nel II municipio, per Cardello: “Una pericolosa minaccia alla sicurezza”

Il turismo accessibile per i non vedenti: due nuove mappe tattili nel Castello Ursino e nel Teatro Massimo Vincenzo Bellini

Il turismo accessibile per i non vedenti: due nuove mappe tattili nel Castello Ursino e nel Teatro Massimo Vincenzo Bellini

Il Lions Club Catania Mediterraneo e dalla Fondazione Internazionale Lions hanno creato il progetto “Il turismo accessibile per i non vedenti” che tra le altre cose donerà due mappe tattili da collocare nel Castello Ursino e nel Teatro Massimo Vincenzo Bellini, oltre una targa nero braille da collocare nel Municipio. Nell’aula consiliare di Palazzo degli Il turismo accessibile per i non vedenti: due nuove mappe tattili nel Castello Ursino e nel Teatro Massimo Vincenzo Bellini

Commissione Sanità: chiesto un amplio confronto con tutte le rappresentanze per discutere delle attuali prestazioni sanitarie

Commissione Sanità: chiesto un amplio confronto con tutte le rappresentanze per discutere delle attuali prestazioni sanitarie

La Sanità ha subito un duro colpo dovuto all’attuale emergenza epidemiologica. Molte aziende ospedaliere non erano pronte a ciò che da un anno a questa parte sta avvenendo. Se da un lato la società e il Governo tentano il contrasto alla diffusione del Coronavirus, dall’altro la seduta della IV Commissione consiliare Sanità richiede un confronto Commissione Sanità: chiesto un amplio confronto con tutte le rappresentanze per discutere delle attuali prestazioni sanitarie

Otto nuovi toponimi per slarghi e strade: l’omaggio ad artisti, magistrati e professori che hanno lasciato il segno su Catania

Otto nuovi toponimi per slarghi e strade: l’omaggio ad artisti

La Commissione comunale per la toponomastica, presieduta dal Sindaco di Catania Salvo Pogliese, ha deciso per l’introduzione di alcune novità nella toponomastica cittadina. Sono diversi i personaggi scelti: professori, magistrati, musicisti, attori ed eroine. Alla riunione hanno partecipato l’assessore ai servizi demografici Alessandro Porto per delega del primo cittadino, i consiglieri comunali Alessandro Campisi e Otto nuovi toponimi per slarghi e strade: l’omaggio ad artisti, magistrati e professori che hanno lasciato il segno su Catania

Festa di Sant’Agata 2021. Per Mons. Gristina “non dobbiamo mai avere paura, neppure per la pandemia”

Festa di Sant'Agata 2021. Per Mons. Gristina "non dobbiamo mai avere paura

Sono state di conforto le parole che questa mattina Mons.Salvatore Gristina ha rivolto a tutta la cittadinanza di Catania durante l’omelia del solenne Pontificale in onore della Patrona Sant’Agata. Celebrata a porte chiuse in occasione della terza giornata dedicata alle festività agatine presso la Cattedrale di Catania, la cerimonia ha visto presente solo il Sindaco Festa di Sant’Agata 2021. Per Mons. Gristina “non dobbiamo mai avere paura, neppure per la pandemia”

Spaccio a Catania, in manette 3 uomini che usavano il baratto per i clienti morosi

Spaccio a Catania

I Carabinieri del Comando Provinciale di Catania hanno arrestato 3 uomini colpevoli di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. Alle prime luci dell’alba di oggi 5 Febbraio, su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, i militari dell’Arma hanno dato esecuzione ad un provvedimento restrittivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale Spaccio a Catania, in manette 3 uomini che usavano il baratto per i clienti morosi