Comune di Catania

La sede del Comune di Catania è situata nel prestigioso Palazzo degli Elefanti, un edificio storico ubicato in Piazza Duomo.

Costruito nel XVIII secolo, questo palazzo rappresenta un esempio significativo di architettura barocca siciliana. La sua facciata imponente, arricchita da eleganti dettagli decorativi, si affaccia sulla celebre Fontana dell’Elefante, simbolo della città.

All’interno, il palazzo ospita uffici amministrativi e sale di rappresentanza, dove si svolgono le principali attività istituzionali del comune.

Ospedali dismessi: c’è grande fermento per le soluzioni riguardanti la zona dell’Antico Corso

Ospedali dismessi: c’è grande fermento per le soluzioni riguardanti la zona dell’Antico Corso

È tuttora un progetto solo teorico (concretamente solo qualche bozza grafica) ma il futuro degli ospedali dismessi nella zona Antico Corso ha fatto un passo avanti. È il Sindaco Pogliese a segnalarlo: «Abbiamo segnato il primo importantissimo passo di un confronto ampio e partecipato per definire costruttivamente il futuro degli ospedali dismessi e della storica Ospedali dismessi: c’è grande fermento per le soluzioni riguardanti la zona dell’Antico Corso

Festa di Sant’Agata: pittore di origini indiane dona omaggio alla Città di Catania

Festa di Sant'Agata: pittore di origini indiane dona omaggio alla Città di Catania

È di origini indiane, l’artista che oggi, in occasione dell’inizio delle celebrazioni agatine, ha rivolto un omaggio alla città di Catania. Accolta dalle massime autorità civili del capoluogo etneo, dall’Arcivescovo Gristina e dalle massime autorità della Regione Sicilia, la giovane pittrice Bindù Anna Cavalieri ha donato al Comune alcuni dipinti che raffigurano Sant’Agata e invocano Festa di Sant’Agata: pittore di origini indiane dona omaggio alla Città di Catania

Festa di Sant’Agata. Messa dell’Aurora a porte chiuse. Pogliese: ”Grandissima gioia ma anche tristezza”

Festa di Sant'Agata. Messa dell'Aurora a porte chiuse. Pogliese: ”Grandissima gioia ma anche tristezza”

È stata celebrata questa mattina la Santa Messa dell’Aurora, che, anche se a porte chiuse, ha ufficialmente dato inizio ai festeggiamenti in onore della Santuzza Agata. Durante la cerimonia in Cattedrale, alla quale erano presenti le autorità cittadine, l’Arcivescovo di Catania, Mons. Salvatore Gristina, insieme al parroco Barbaro Scionti, ha esposto il busto reliquario fuori Festa di Sant’Agata. Messa dell’Aurora a porte chiuse. Pogliese: ”Grandissima gioia ma anche tristezza”

Sant’Agata: il sindaco Pogliese dispone divieto di stazionamento in piazza Duomo

Sant'Agata: il sindaco Pogliese dispone divieto di stazionamento in piazza Duomo

In considerazione della necessità di evitare fenomeni di assembramento, in particolare a Piazza Duomo, nel corso dello svolgimento delle celebrazioni eucaristiche in onore di Sant’Agata che si svolgeranno in Cattedrale a porte chiuse, per le giornate del 4 e 5 febbraio, con diretta streaming e/o televisiva, il sindaco Salvo Pogliese ha disposto il divieto di Sant’Agata: il sindaco Pogliese dispone divieto di stazionamento in piazza Duomo

2 febbraio, 14°anniversario della morte dell’Ispettore Filippo Raciti

2 febbraio

Ricorre oggi il 14° anniversario dell’uccisione dell’Ispettore capo Filippo Raciti, morto durante gli scontri del derby Catania-Palermo presso lo Stadio Angelo Massimino. Anche quest’anno, la Polizia di Stato di Catania, insieme alle Autorità civili e militari, lo ricorda nel giorno della ricorrenza della sua morte, quale esempio di dedizione al lavoro fino all’estrema conseguenza. Nel 2 febbraio, 14°anniversario della morte dell’Ispettore Filippo Raciti

Trappeto Nord: dopo 7 anni ritornerà la pubblica illuminazione in via Geza Kertesz

Trappeto Nord: dopo 7 anni ritornerà la pubblica illuminazione in via Geza Kertesz

Dopo sette anni rimasta completamente al buio, la via Geza Kertesz di Catania avrà nuovamente una pubblica illuminazione funzionante. “Si tratta di un risultato ottenuto grazie al costante lavoro del sottoscritto con i residenti della zona” ha detto il Presidente del IV municipio di Catania, Erio Buceti, che, dopo anni di continue segnalazioni e di Trappeto Nord: dopo 7 anni ritornerà la pubblica illuminazione in via Geza Kertesz

Scadenza prorogata al 28 febbraio, causa emergenza Covid, per la richiesta della tessera Amt per persone con disabilità

Scadenza prorogata al 28 febbraio

La proroga della scadenza è stata decisa in seguito ai vari disagi socio-economici dovuti all’emergenza epidemiologica. Il nuovo termine ultimo sarà il 28 febbraio 2021. Le richieste potranno essere presentate ai rispettivi Municipi di residenza. Le tessere gratuite per i mezzi urbani Amt riservate alle persone con disabilità fanno parte dei benefici disposti dalla legge Scadenza prorogata al 28 febbraio, causa emergenza Covid, per la richiesta della tessera Amt per persone con disabilità

II municipio di Catania. Il Consigliere Cardello annuncia: “Finalmente un disastro ecologico è stato cancellato”

II municipio di Catania. Il Consigliere Cardello annuncia:  “Finalmente un disastro ecologico è stato cancellato”

“Un disastro ecologico è stato cancellato” ha annunciato il Consigliere del II municipio Andrea Cardellofacendo riferimento allo stato di abbandono e di degrado in cui riversava la zona. Dopo numerose segnalazioni infatti, via Marotta è stata finalmente sgomberata dal cimitero di auto dismesse, bonificata e transennata. Nonostante la grande soddisfazione, il consigliere di “Italia viva” II municipio di Catania. Il Consigliere Cardello annuncia: “Finalmente un disastro ecologico è stato cancellato”

Municipio Borgo-Sanzio: il Presidente Ferrara chiede la messa in sicurezza di pedoni ed automobilisti

Municipio Borgo-Sanzio: il Presidente Ferrara chiede la messa in sicurezza di pedoni ed automobilisti

IL Presidente del III municipio di Catania Paolo Ferrara ha rivolto una richiesta di intervento all’Amministrazione comunale. Dopo una serie specifica di sopralluoghi nel III municipio di “Borgo Sanzio”, il dottor Ferrara ha evidenziato l’esigenza del rifacimento della segnaletica orizzontale e soprattutto della messa in sicurezza di pedoni e di automobilisti. Secondo quanto da lui Municipio Borgo-Sanzio: il Presidente Ferrara chiede la messa in sicurezza di pedoni ed automobilisti

Futuro degli ospedali dismessi: tavolo di confronto in ottica della rigenerazione urbana

Futuro degli ospedali dismessi: tavolo di confronto in ottica della rigenerazione urbana

L’intenzione del Comune di Catania è aprire un confronto ampio e partecipato con tutti i rappresentati delle categorie ed enti coinvolti. Il tavolo di confronto verterà sulle prospettive dell’utilizzo delle aree ospedaliere dismesse come il vecchio Santa Marta attualmente in demolizione. La conference call verrà trasmessa mercoledì 2 febbraio alle ore 16 sulla pagina Facebook Futuro degli ospedali dismessi: tavolo di confronto in ottica della rigenerazione urbana