Comune di Catania

La sede del Comune di Catania è situata nel prestigioso Palazzo degli Elefanti, un edificio storico ubicato in Piazza Duomo.

Costruito nel XVIII secolo, questo palazzo rappresenta un esempio significativo di architettura barocca siciliana. La sua facciata imponente, arricchita da eleganti dettagli decorativi, si affaccia sulla celebre Fontana dell’Elefante, simbolo della città.

All’interno, il palazzo ospita uffici amministrativi e sale di rappresentanza, dove si svolgono le principali attività istituzionali del comune.

Biblioteca Casa di Quartiere a Catania: questo è quello che prevede il progetto culturale

Biblioteca Casa di Quartiere a Catania: questo è quello che prevede il progetto culturale

“Biblioteca Casa di Quartiere. Cultura, Innovazione e Inclusione per una Economia Circolare” è il progetto culturale finanziato con fondi del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Mibact) e sviluppato dalla direzione Cultura e dall’ufficio Sistema Bibliotecario- Film Commission. L’iniziativa propone la realizzazione di tre corsi gratuiti di dizione, fotografia e scenografia, i cui Biblioteca Casa di Quartiere a Catania: questo è quello che prevede il progetto culturale

Via Priolo Sopraelevata, ecco ,l’allarme lanciato dal comitato Romolo Murri di Catania

Via Priolo Sopraelevata

“La completa oscurità nella strada conosciuta come via Priolo Sopraelevata di Catania comincia sin da quando la si imbocca nei pressi di via Acquicella Porto a pochi passi dal Faro Biscari”. È questo l’allarme lanciato dal comitato “Romolo Murri” che, preoccupato della precaria situazione in cui riversa quel trafficato tratto di strada, ha rivolto un Via Priolo Sopraelevata, ecco ,l’allarme lanciato dal comitato Romolo Murri di Catania

Consiglio Comunale, il report 2020 del Comune

Consiglio Comunale

L’Amministrazione comunale di Catania ha stilato il report 2020 riguardante i lavori svolti dal Consiglio durante lo scorso anno. La Giunta comunale, presieduta da Giuseppe Castiglione è riuscita infatti ad approvare 24 delibere, alcune delle quali di importanza strategica per l’andamento politico amministrativo del Comune di Catania. Come ricordato nel report2020, tra le delibere più Consiglio Comunale, il report 2020 del Comune

Festa di Sant’Agata 2021: ecco la decisione delle Autorità di Catania

Festa di Sant'Agata 2021: ecco la decisione delle Autorità di Catania

I festeggiamenti in onore della Patrona Sant’Agata sono stati annullati dai membri promotori del Comitato per la Festa, che ieri hanno divulgato la comunicazione all’intera cittadinanza di Catania. Così deciso, il popolare grido “Semu devoti tutti” non riempirà di folclore e di fede le strade centrali di Catania, che quest’anno, in occasione delle giornate dedicate Festa di Sant’Agata 2021: ecco la decisione delle Autorità di Catania

Librino, il Comune conclude una vicenda lunga e complessa

Librino

L’Amministrazione comunale di Catania ha annunciato la data di consegna degli appartamenti del noto ex Palazzo di cemento sito nel popolare quartiere di Librino. La consegna delle chiavi degli immobili alle famiglie assegnatarie dei 96 alloggi popolari è prevista per il prossimo lunedì 11 gennaio 2021 e sancirà la conclusione di “una vicenda lunga e Librino, il Comune conclude una vicenda lunga e complessa

Droga, arrestato a Catania un 41enne

Droga

È stato arrestato in flagranza un catanese di 41 anni,ritenuto responsabile di coltivazione e detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato fermato dalla squadra “Lupi” dei Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale al termine di una breve ma proficua attività info investigativa. Le indagini hanno condotto gli uomini dell’Arma all’abitazione dellì’imputato, Droga, arrestato a Catania un 41enne

Discariche abusive a Catania: queste le richieste del II Municipio

Discariche abusive a Catania: queste le richieste del II Municipio

È stato lanciato dal II Municipio di Catania, l’appello di messa in sicurezza di una zona della città dove da tempo sorge un cimitero di auto abbandonate. Il grido di allarme giunge dal Consigliere Andrea Cardello, che in rappresentanza dell’intero II Municipio, ha posto all’attenzione dell’Amministrazione comunale la discarica abusiva presente in via Marotta. Come Discariche abusive a Catania: queste le richieste del II Municipio

Centenario Sciascia, il Comune di Catania ricorda lo scrittore siciliano: ecco tutte le iniziative

Centenario Sciascia

Nel centenario della nascita di Leonardo Sciascia, avvenuta l’8 gennaio del 1921 a Racalmuto, il Comune di Catania e l’Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione promuovono un calendario di iniziative dedicato al grande scrittore siciliano. Il programma propone videoletture, incontri online e un percorso di attività per le scuole. Venerdì 8 l’appuntamento è sulla pagina Centenario Sciascia, il Comune di Catania ricorda lo scrittore siciliano: ecco tutte le iniziative

Covid19, Pogliese: ”Necessario rinviare il ritorno a Scuola per tutelare la salute di tutti”

Covid19

“Il quadro di incertezza delle valutazioni del governo nazionale nazionali congiuntamente ai dati non propriamente confortanti della diffusione dell’epidemia in Sicilia e in provincia di Catania, fanno ritenere necessario lo slittamento almeno a fine mese della data per il rientro in classe. Nel presupposto che la tutela della salute debba avere assoluta priorità, confortato dalle Covid19, Pogliese: ”Necessario rinviare il ritorno a Scuola per tutelare la salute di tutti”

Riqualificazione Piazza Roma: queste le considerazioni del municipio Borgo-Sanzio

Riqualificazione Piazza Roma: queste le considerazioni del municipio Borgo-Sanzio

Continua a destare attenzione il recupero di Piazza Roma voluto dall’Amministrazione comunale di Catania e condiviso dal consiglio del III municipio di “Borgo- Sanzio”. Riguardo al progetto di riqualificazione della centrale e nota area verde catanese infatti si è pronunciato il presidente del municipio, il Dottor Paolo Ferrara che ha sottolineato di sposare in pieno Riqualificazione Piazza Roma: queste le considerazioni del municipio Borgo-Sanzio