Comune di Catania

La sede del Comune di Catania è situata nel prestigioso Palazzo degli Elefanti, un edificio storico ubicato in Piazza Duomo.

Costruito nel XVIII secolo, questo palazzo rappresenta un esempio significativo di architettura barocca siciliana. La sua facciata imponente, arricchita da eleganti dettagli decorativi, si affaccia sulla celebre Fontana dell’Elefante, simbolo della città.

All’interno, il palazzo ospita uffici amministrativi e sale di rappresentanza, dove si svolgono le principali attività istituzionali del comune.

Contest Discoverplaces.travel: ecco chi è il vincitore a Catania

Contest Discoverplaces.travel: ecco chi è il vincitore a Catania

Il premio del contest discoverplaces.travel è stato vinto da Paola F. J. Torrisi, autrice del racconto “La mia Catania raccontata come quadri di una esposizione”. Ciò che ha colpito i giudici del contest dedicato alle storie sui territori è la narrazione per immagini, la più letta di tutto il contest, che ha saputo puntare i Contest Discoverplaces.travel: ecco chi è il vincitore a Catania

Scambiamoci il Natale, così la scuola di Catania incontra il Libano

Scambiamoci il Natale

L’ufficio Attività parascolastiche del Comune di Catania in collaborazione con l’associazione Sobhi Akoury italiana ha lanciato un interessante progetto multiculturale, che ha messo in contatto gli studenti catanesi con quelli libanesi. “Scambiamoci il Natale” è un’iniziativa di integrazione culturale che si pone lo scopo di avvicinare culture differenti attraverso lo scambio virtuale di auguri natalizi. Scambiamoci il Natale, così la scuola di Catania incontra il Libano

Viabilità: ripristinato flusso veicolare alla Circonvallazione di Catania

Viabilità: ripristinato flusso veicolare alla Circonvallazione di Catania

Sarà riaperto ufficialmente domani martedì 22 dicembre alle ore 9:30 il tratto di viale Felice Fontana. La parte della Circonvallazione di Catania interdetta al flusso veicolare dall’aprile del 2017, sarà nuovamente fruibile alla cittadinanza. In seguito alla conclusione del cantiere esterno per i lavori di costruzione della fermata metropolitana Fontana-Ospedale Garibaldi, infatti, l’innesto da viale Viabilità: ripristinato flusso veicolare alla Circonvallazione di Catania

Lotta al randagismo: ecco le proposte del Comune di Catania

Lotta al randagismo: ecco le proposte del Comune di Catania

La Commissione consiliare Sanità di Catania si è riunita in un incontro sul randagismo e sul maltrattamento degli animali. La seduta, che si è tenuta in videoconferenza, è stata presieduta da Sara Pettinato e ha coinvolto anche l’assessore alla Tutela e Benessere degli animali, Michele Cristaldi, il direttore Uoc Igiene veterinaria urbana dell’Asp, Michelangelo Privitera Lotta al randagismo: ecco le proposte del Comune di Catania

Palcoscenico Catania, una rassegna in streaming per raccontare la Città

Palcoscenico Catania

Parte oggi, lunedì 21 dicembre 2020, la la rassegna teatrale in streaming promossa dal Comune di Catania e intitolata “Palcoscenico Catania. Il teatro e i grandi autori catanesi raccontano la Città”. L’iniziativa teatrale, sostenuta dal Sindaco Salvo Pogliese e dall’assessore alla Cultura Barbara Mirabella, metterà in scena nel periodo natalizio 14 eventi teatrali in luoghi Palcoscenico Catania, una rassegna in streaming per raccontare la Città

Multiservizi, nuovi propositi di risparmio per il 2021 (ecco quali)

Multiservizi

È programmata per il 2021 una rimodulazione dell’organizzazione interna alla “Multiservizi” di Catania, che verrà effettuata allo scopo di risparmiare 250 mila euro annui. La decisione, presa dall’azienda partecipata comunale d’intesa con l’amministrazione guidata dal sindaco Salvo Pogliese, prevede una riorganizzazione interna, che sarà fondata sull’attribuzione diffusa di responsabilità ai quadri impiegati nell’azienda. Abbandonando il Multiservizi, nuovi propositi di risparmio per il 2021 (ecco quali)

Attività di controllo anti Covid-19 a Catania: ecco a chi è rivolta

Attività di controllo anti Covid-19 a Catania: ecco a chi è rivolta

Aumentano i controlli anticontagio sul territorio etneo, rivolti ora agli esercenti e alle loro attività commerciali. L’attività di controllo condotta dal personale del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania, dall’Ispettorato del Lavoro e dagli uomini del Comando dei Carabinieri del NIL (Nuclei Ispettorato del Lavoro), è volta a verificare il rispetto della vigente normativa anti-Covid Attività di controllo anti Covid-19 a Catania: ecco a chi è rivolta

Consiglio comunale a Catania: 3 le delibere approvate (ecco quali)

Consiglio comunale a Catania: 3 le delibere approvate (ecco quali)

Sono 3 le delibere che l’Amministrazione comunale di Catania ha approvato durante l’ultimo Consiglio, tenutosi in videoconferenza nel pomeriggio dello scorso mercoledì 16 dicembre. All’ordine del giorno della seduta dell’Assemblea cittadina, c’è stata l’approvazione di una serie di delibere sul riconoscimento di debiti fuori bilancio, 3 delle quali sono state approvate durante l’incontro. In dettaglio, Consiglio comunale a Catania: 3 le delibere approvate (ecco quali)

Arancia rossa di Sicilia Igp, via alla raccolta (ecco quando)

Arancia rossa di Sicilia Igp

È previsto per domani sabato 9 dicembre 2020 l’inizio della raccolta dell’arancia rossa di Sicilia Igp che interesserà la nota varietà “Moro”. Nonostante il clima particolarmente caldo dei mesi estivi abbia condizionato la crescita dell’agrume, il presidente del Consorzio Arancia Rossa Igp, Giovanni Selvaggi ha rassicurato tutti sulla loro ottima qualità, che potrà essere apprezzata Arancia rossa di Sicilia Igp, via alla raccolta (ecco quando)

Monte Pò, opera pubblica realizzata grazie alla sponsorizzazione privata

Monte Pò

Sarà inaugurata domani sabato 19 dicembre alle ore 10,30 la grande opera pubblica realizzata a Catania grazie al sistema di sponsorizzazione privata. Nella mattinata di domani, presso lo svincolo di Monte Pò, il Sindaco Salvo Pogliese consegnerà l’opera di riqualificazione che ha interessato il complesso sistema di svincoli del viale Felice Fontana e di via Monte Pò, opera pubblica realizzata grazie alla sponsorizzazione privata