Comune di Catania

La sede del Comune di Catania è situata nel prestigioso Palazzo degli Elefanti, un edificio storico ubicato in Piazza Duomo.

Costruito nel XVIII secolo, questo palazzo rappresenta un esempio significativo di architettura barocca siciliana. La sua facciata imponente, arricchita da eleganti dettagli decorativi, si affaccia sulla celebre Fontana dell’Elefante, simbolo della città.

All’interno, il palazzo ospita uffici amministrativi e sale di rappresentanza, dove si svolgono le principali attività istituzionali del comune.

Acquisiti natalizi on line: i consigli della Polizia Postale di Catania

Acquisiti natalizi on line: i consigli della Polizia Postale di Catania

In seguito alle nuove disposizioni anti contagio del Dpcm Natale, si è registrato un aumento di acquisti natalizi on line e un conseguente incremento delle truffe via web. L’impegno e il costante lavoro di monitoraggio della Polizia Postale e delle Comunicazioni ha indotto gli agenti a redigere un’apposita guida con consigli pratici e suggerimenti per Acquisiti natalizi on line: i consigli della Polizia Postale di Catania

Arrestato pregiudicato per droga : ecco come la trasportava

Arrestato pregiudicato per droga : ecco come la trasportava

È fallito il piano del pregiudicato Salvatore Torrisi, che è stato scoperto e arrestato per trasporto e detenzione di sostanza stupefacente. In seguito all’arresto, la Squadra mobile della Polizia di Stato di Catania ha sequestrato 5 chilogrammi di cocaina del valore di oltre 250.000 euro, carico che lo scorso 4 dicembre sarebbe giunto nel quartiere Arrestato pregiudicato per droga : ecco come la trasportava

Cultura a Catania, il Comune lancia un avviso pubblico: ecco quale

Cultura a Catania

L’Amministrazione comunale di Catania ha pubblicato un avviso per la presentazione di istanze a sostegno della realizzazione di manifestazioni turistiche e culturali, che è pubblicato online sul sito istituzionale del Comune e scadrà il prossimo 12 dicembre. In questo modo, al fine di promuovere spettacoli teatrali ed eventi culturali per valorizzare l’arte e i monumenti Cultura a Catania, il Comune lancia un avviso pubblico: ecco quale

Chiesa di San Nicolò la Rena di Catania: previsto restauro di alcune parti

Chiesa di San Nicolò la Rena di Catania: previsto restauro di alcune parti

La Giunta comunale di Catania, presieduta dal vicesindaco Roberto Bonaccorsi, ha deliberato, l’atto di indirizzo per il restauro dei tre grandi portoni degli inizi del XIX secolo, presenti nel prospetto principale che si affaccia su piazza Dante. Su proposta dell’assessore alla Cultura Barbara Mirabella, i tre portoni presenti nell’imponente facciata a metà tra tardo Barocco Chiesa di San Nicolò la Rena di Catania: previsto restauro di alcune parti

Sport: un momento storico per Picanello

Sport: un momento storico per Picanello

La riqualificazione del Campo scuola di via Grasso Finocchiaro rappresenta “un momento storico non solo per l’atletica leggera ma anche per il quartiere di Picanello e l’intera città di Catania” come l’assessore allo sport Sergio Parisi ha evidenziato stamattina. Presente in loco nella doppia veste di assessore allo sport e alle politiche comunitarie per l’inaugurazione Sport: un momento storico per Picanello

Botti e fuochi d’artificio illegali: maxi sequestro a Catania

Botti e fuochi d'artificio illegali: maxi sequestro a Catania

La Guardia di Finanza di Catania ha sequestrato un ingente numero di botti illegali destinati alla vendita durante il periodo festivo. Il lotto prelevato dai militari è formato da circa 3.000 fuochi d’artificio illegali, tra i quali alcuni hanno un alto potenziale esplosivo. Due persone, padre e figlio, sono state denunciate per detenzione illecita di Botti e fuochi d’artificio illegali: maxi sequestro a Catania

Daspo urbano: nuovi provvedimenti emessi dalla Questura di Catania

Daspo urbano: nuovi provvedimenti emessi dalla Questura di Catania

Sono 3 i provvedimenti emessi dal Questore di Catania che vietano l’accesso nel Centro Urbano a tre soggetti fermati per abusivismo. Il provvedimento della Questura etnea, “Daspo urbano”, ha così inibito a 3 parcheggiatori abusivi l’accesso per un anno in Piazza Federico di Svevia, comprese le aree ricadenti tra le vie S. Angelo Custode, Plebiscito, Daspo urbano: nuovi provvedimenti emessi dalla Questura di Catania

Catania, arriva l’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta: ecco di cosa si tratta

Catania

La mobilità del capoluogo etneo e tutti i servizi connessi, dalla prossima primavera del 2021, verranno gestiti da un unico soggetto che si chiamerà “Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta”(AMTS). E’ vicino alla dirittura d’arrivo, infatti, il progetto di fusione tra Amt e Sostare, voluto dall’Amministrazione Comunale che nel novembre 2018 con una delibera della giunta Catania, arriva l’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta: ecco di cosa si tratta

Catania, saldo Imu 2020: versamento entro il 16 dicembre, ma non per tutti

Catania

In vista della scadenza del prossimo 16 dicembre del pagamento del saldo IMU 2020, l’Amministrazione Comunale ricorda ai contribuenti le aliquote stabilite: Aliquota differenziata del 6,00 per mille Unità immobiliari A/1, A/8 e A/9 adibite ad abitazione principale e relative pertinenze ammesse Aliquota ordinaria del 10,60 per mille Per tutti i fabbricati, terreni, aree edificabili Catania, saldo Imu 2020: versamento entro il 16 dicembre, ma non per tutti