La sede del Comune di Catania è situata nel prestigioso Palazzo degli Elefanti, un edificio storico ubicato in Piazza Duomo.
Costruito nel XVIII secolo, questo palazzo rappresenta un esempio significativo di architettura barocca siciliana. La sua facciata imponente, arricchita da eleganti dettagli decorativi, si affaccia sulla celebre Fontana dell’Elefante, simbolo della città.
All’interno, il palazzo ospita uffici amministrativi e sale di rappresentanza, dove si svolgono le principali attività istituzionali del comune.
Interruzione energia elettrica e sospensione servizi al IV Municipio di Catania il 18 luglio. Rinviate le pratiche per la carta d’identità. Altri servizi disponibili presso altre sedi comunali.
Catania sostiene gli olimpionici che rappresenteranno la città alle Olimpiadi di Parigi. Il sindaco e l’assessore allo sport hanno espresso supporto e incoraggiamento.
La Polizia ambientale di Catania intensifica i controlli sui rifiuti: 36 sanzioni da 333 euro per abbandono e conferimento irregolare. Procedimenti penali in corso.
Catania affronta la rimozione della cenere vulcanica con un piano dettagliato per le strade cittadine. Priorità alle aree critiche e alla collaborazione dei cittadini.
Il Comune di Catania destina 12,5 milioni di euro per il collegamento Rotolo-Piazza Europa, creando una viabilità alternativa al lungomare e migliorando la mobilità urbana.
Parte il Progetto “European Homelessness Count” a Catania per rilevare e analizzare le persone senza fissa dimora nella città. Lancio ufficiale il 24 luglio al Palazzo degli Elefanti.
Il Consiglio comunale di Catania ha recentemente approvato un regolamento per il servizio taxi e due importanti mozioni. Scopri di più nel comunicato stampa.
Sanzioni e sequestri nel centro storico di Catania per operatori abusivi di spremi agrumi. Azione repressiva del Comune contro l’abusivismo commerciale.