La sede del Comune di Catania è situata nel prestigioso Palazzo degli Elefanti, un edificio storico ubicato in Piazza Duomo.
Costruito nel XVIII secolo, questo palazzo rappresenta un esempio significativo di architettura barocca siciliana. La sua facciata imponente, arricchita da eleganti dettagli decorativi, si affaccia sulla celebre Fontana dell’Elefante, simbolo della città.
All’interno, il palazzo ospita uffici amministrativi e sale di rappresentanza, dove si svolgono le principali attività istituzionali del comune.
Comunicato stampa del Comune di Catania: quattro centri di raccolta per smaltire la cenere vulcanica. Iniziative per facilitare il conferimento e pulire le strade.
Il Comune di Catania celebra i 108 anni di Santa Fiducia, la donna più longeva della città, figlia di un celebre architetto Liberty. Omaggio dell’Amministrazione e del sindaco.
Scopri la rinascita dell’Anfiteatro Romano a Catania: un’emozionante viaggio nella storia e nella cultura, rinnovato per accogliere visitatori e turisti.
Catania, il pugile Salvatore Cavallaro, in partenza per le Olimpiadi di Parigi 2024, è stato ricevuto dal Consiglio Comunale con auguri di successo e una targa di incoraggiamento.
Ordinanza del sindaco di Catania per la cenere vulcanica: vietata la circolazione delle due ruote e limitata la velocità degli automezzi per 48 ore. Operazioni di rimozione in corso.
Scopri l’imprenditorialità giovanile a Catania con Gen-E: tre giorni di innovazione e sviluppo di skill imprenditoriali con 1.000 ragazzi provenienti da oltre 40 Paesi.
Il Consiglio Comunale di Catania si riunisce giovedì 4 luglio per il Question Time con sei interrogazioni su vari temi. Scopri di più su questa importante seduta!
Venerdì 5 luglio, ore 16.30, aula consiliare di Palazzo degli Elefanti: XXIV Premio Chimera D’Argento. Riconoscimenti a eccellenze in vari settori. Con autorità presenti.
L’Anfiteatro Romano di Catania riapre al pubblico con la gestione del Comune. Evento di inaugurazione con autorità e accesso gratuito il 3 luglio alle 18:00.