La sede del Comune di Catania è situata nel prestigioso Palazzo degli Elefanti, un edificio storico ubicato in Piazza Duomo.
Costruito nel XVIII secolo, questo palazzo rappresenta un esempio significativo di architettura barocca siciliana. La sua facciata imponente, arricchita da eleganti dettagli decorativi, si affaccia sulla celebre Fontana dell’Elefante, simbolo della città.
All’interno, il palazzo ospita uffici amministrativi e sale di rappresentanza, dove si svolgono le principali attività istituzionali del comune.
Scopri l’ultima novità del Comune di Catania: slittano di qualche giorno le aperture dei solarium Nautico e San G. Li Cuti a causa delle avverse condizioni meteo.
Il Consiglio Comunale di Catania si riunisce martedì 18 giugno per discutere su servizio tesoreria, mozioni e regolamento taxi. Tutti i dettagli nel comunicato stampa.
Il Comune di Catania annuncia la rigenerazione del Pala Nesima con un progetto già appaltato. Lavori inizieranno presto per trasformare l’impianto in un centro sportivo e per eventi di spettacolo.
Scopri il progetto SPORTCOMUNE a Catania: utilizzo degli spazi urbani per attività sportive, finanziato da Sport e Salute con la collaborazione del Coni.
SterilizzaTour 2024 a Librino: microchippatura, sterilizzazioni e visite veterinarie gratuite per contrastare il randagismo. Progetto supportato da Lav e Comune di Catania.
Partecipa all’iniziativa di pulizia “PuliAmo” via Grimaldi promossa dal Primo Municipio di Catania il 14 giugno. Unisciti per rendere la città più pulita!
Il Comune di Catania annuncia la donazione di quattro opere di Domingo Saglimbene alla città, esposte al Palazzo degli Elefanti. Un omaggio dell’artista alla sua terra d’origine.
Da domenica, l’area pedonale intorno al Castello Ursino a Catania sarà attiva. Parcheggi limitrofi disponibili, bus navetta notturno e controlli telematici per garantire la sicurezza. Eventi culturali per celebrare la pedonalizzazione.
Il Consiglio comunale di Catania ha approvato regolamenti su sanzioni amministrative e ispettori ambientali per garantire il rispetto delle normative e dell’igiene ambientale in città.