La sede del Comune di Catania è situata nel prestigioso Palazzo degli Elefanti, un edificio storico ubicato in Piazza Duomo.
Costruito nel XVIII secolo, questo palazzo rappresenta un esempio significativo di architettura barocca siciliana. La sua facciata imponente, arricchita da eleganti dettagli decorativi, si affaccia sulla celebre Fontana dell’Elefante, simbolo della città.
All’interno, il palazzo ospita uffici amministrativi e sale di rappresentanza, dove si svolgono le principali attività istituzionali del comune.
Il Comune di Catania istituisce un’area pedonale permanente intorno al Castello Ursino per promuovere la mobilità sostenibile e migliorare la qualità della vita in città.
Scopri il patrimonio culturale di Catania con la “Prima Domenica del Mese al Museo” il 5 maggio, ingressi a tariffa ridotta nei principali siti storici!
Partecipa all’evento “Internet Day 2024” a Palazzo degli Elefanti il 6 maggio. Confronti e dibattiti su cultura digitale, innovazione e cittadinanza digitale.
Partecipa alle Europee 2024 a Catania! Presenta la tua domanda online per diventare presidente di seggio o scrutatore nelle prossime elezioni. Scadenza 15 maggio 2024.
Via D. Tempio a Catania: completate le opere per la pista ciclopedonale senza più restringimenti. Prossimi interventi sugli allacci del percorso pedonale e dell’illuminazione.
Via Colombo a Catania libera dai restringimenti del cantiere per la pista ciclopedonale. Completate le manutenzioni, ora si installano pali e barriere per garantire sicurezza al percorso.
Il Consiglio comunale di Catania ha approvato il bilancio di previsione per il triennio 2024/26, segnando una ripartenza fondamentale per la vita del Comune.