La sede del Comune di Catania è situata nel prestigioso Palazzo degli Elefanti, un edificio storico ubicato in Piazza Duomo.
Costruito nel XVIII secolo, questo palazzo rappresenta un esempio significativo di architettura barocca siciliana. La sua facciata imponente, arricchita da eleganti dettagli decorativi, si affaccia sulla celebre Fontana dell’Elefante, simbolo della città.
All’interno, il palazzo ospita uffici amministrativi e sale di rappresentanza, dove si svolgono le principali attività istituzionali del comune.
I bambini diventano protagonisti del progetto “La scuola nell’orto” promosso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Catania. Scopri come hanno coltivato e imparato!
Partecipa al Censimento 2024-2026 a Catania: pubblicate le graduatorie provvisorie dei rilevatori. Invia osservazioni entro 15 giorni per eventuali correzioni.
Scopri la proroga per la presentazione dei programmi di intervento del Servizio Civile Universale. Nuova scadenza al 24 maggio 2024. Maggiori dettagli sul sito del Dipartimento nazionale per le Politiche giovanili.
In mostra a Catania “Da solo NON basto – In viaggio con i ragazzi di Kayros, Portofranco e Piazza dei Mestieri”. Una storia di rinascita giovanile e solidarietà.
Operazione ambientale a Catania: denunce penali e sanzioni a violatori di norme ambientali. 11 persone deferite alla Procura per abbandono di rifiuti, gestori di attività sanzionati.
Partecipa alle sessioni di Plogging School con gli studenti di Catania dal 15 al 18 aprile, per sensibilizzare sull’ecologia e l’ambiente con laboratori e attività di pulizia. #ambiente #ecologia #Catania
La Polizia Locale di Catania continua con sanzioni e sequestri per violazioni del Codice della strada e normative commerciali. Ulteriori dettagli nel comunicato stampa del 8 aprile 2024.
Lungomare Fest a Catania registra un record di presenze con oltre 30mila visitatori. Eventi sportivi, culturali e solidali animano la giornata sul lungomare.
Il Comune di Catania ha ricevuto dal Governo nazionale l’autorizzazione ad assumere 100 nuovi vigili urbani per migliorare la sicurezza urbana e il controllo del territorio.