La sede del Comune di Catania è situata nel prestigioso Palazzo degli Elefanti, un edificio storico ubicato in Piazza Duomo.
Costruito nel XVIII secolo, questo palazzo rappresenta un esempio significativo di architettura barocca siciliana. La sua facciata imponente, arricchita da eleganti dettagli decorativi, si affaccia sulla celebre Fontana dell’Elefante, simbolo della città.
All’interno, il palazzo ospita uffici amministrativi e sale di rappresentanza, dove si svolgono le principali attività istituzionali del comune.
Il Comune di Catania premia otto donne eccezionali con il Premio Valore Donna. Scopri i talenti che si sono distinti in vari settori professionali e sociali.
Il Trofeo CONI con oltre 5 mila atleti arriva a Catania. La città siciliana ospiterà le rappresentative regionali under 14 in più di 50 discipline sportive.
Il Consiglio comunale di Catania affronta la prevenzione e il contrasto della criminalità con interventi e proposte per garantire maggiore sicurezza e monitoraggio sul territorio.
Nomina Schifani a Commissario per gestione rifiuti: il sindaco Trantino esprime fiducia nella capacità del presidente della Regione per risolvere emergenze ambientali.
Lavori di manutenzione straordinaria al Palazzo dei Chierici per la messa in sicurezza dei prospetti. Intervento in corso con fondi regionali, completamento previsto per l’autunno.
Il Comune di Catania lancia il progetto “Catania Respira” con 2500 nuovi alberi piantumati in città, coinvolgendo commercianti e cittadini per migliorare l’ambiente e lasciare un segno duraturo.
La giunta del Comune di Catania delibera il rinnovo delle concessioni per attività commerciali su aree pubbliche, garantendo sostegno ai piccoli imprenditori e rispettando le normative europee.
Il Comune di Catania annuncia l’adesione dell’istituto Petrarca al progetto di protezione civile “Io non rischio Scuola”, promuovendo la cultura della prevenzione e sensibilizzando gli studenti sui rischi naturali.