La sede del Comune di Catania è situata nel prestigioso Palazzo degli Elefanti, un edificio storico ubicato in Piazza Duomo.
Costruito nel XVIII secolo, questo palazzo rappresenta un esempio significativo di architettura barocca siciliana. La sua facciata imponente, arricchita da eleganti dettagli decorativi, si affaccia sulla celebre Fontana dell’Elefante, simbolo della città.
All’interno, il palazzo ospita uffici amministrativi e sale di rappresentanza, dove si svolgono le principali attività istituzionali del comune.
Mostra “Il carnevale nel magico mondo di Disney” promossa dal Comune di Catania. Maschere d’arte create da materiali di scarto, esposte sino al 13 febbraio.
Il Comune di Catania organizza l’incontro “Padre Puglisi e Sant’Agata” per evidenziare il legame tra i due martiri, con autorevoli relatori e una folta partecipazione.
La mostra “La festa POPolare di S.Agata” al Museo Diocesano di Catania dal 3 al 12 febbraio: reinterpretazione dell’iconografia classica ispirata all’arte pop.
La Polizia Municipale di Catania mette in atto una vasta operazione di sanzioni lungo il viale Mario Rapisardi, con numerosi verbali e sequestro di prodotti illeciti.
Scopri il messaggio del presidente del consiglio comunale di Catania in occasione delle festività di Sant’Agata, esortando alla devozione verso la Patrona e la città.
“Sant’Agata 2024: festa tra sicurezza, tradizione e innovazione. Il sindaco Trantino annuncia novità, concerti, premi per giovani e fuochi d’artificio.”