La sede del Comune di Catania è situata nel prestigioso Palazzo degli Elefanti, un edificio storico ubicato in Piazza Duomo.
Costruito nel XVIII secolo, questo palazzo rappresenta un esempio significativo di architettura barocca siciliana. La sua facciata imponente, arricchita da eleganti dettagli decorativi, si affaccia sulla celebre Fontana dell’Elefante, simbolo della città.
All’interno, il palazzo ospita uffici amministrativi e sale di rappresentanza, dove si svolgono le principali attività istituzionali del comune.
In corso l’installazione di 1500 nuovi cestini gettacarte nel Centro di Catania per favorire la pulizia e il decoro della città, con particolare attenzione alle zone frequentate dai turisti.
Esposizione delle opere di Umberto Gagliano in occasione della festa di Sant’Agata a Catania. Visita unica mercoledì 10 gennaio alle 17:30 al Palazzo dei Chierici.
Il Comune di Catania consegna sei nuove aree gioco, chiamate bambinopoli, per i giochi dei più piccoli, arricchendo la città con spazi ludici di 2mila metri quadrati.
Il Comune di Catania organizza la Festa della Befana con doni e giochi per i bambini di Trappeto Nord in collaborazione con il consiglio comunale e i club Lions.
Il Mercatino delle Pulci domenicale a Catania spostato in piazza Carlo Alberto durante i festeggiamenti agatini. Variazioni di date e divieto il 4 febbraio.