La sede del Comune di Catania è situata nel prestigioso Palazzo degli Elefanti, un edificio storico ubicato in Piazza Duomo.
Costruito nel XVIII secolo, questo palazzo rappresenta un esempio significativo di architettura barocca siciliana. La sua facciata imponente, arricchita da eleganti dettagli decorativi, si affaccia sulla celebre Fontana dell’Elefante, simbolo della città.
All’interno, il palazzo ospita uffici amministrativi e sale di rappresentanza, dove si svolgono le principali attività istituzionali del comune.
“Sindaco e assessore di Catania supportano la norma Tamajo per favorire la riapertura di attività commerciali nei centri storici e contrastare la desertificazione.”
Sabato festa della Befana a Palazzo degli Elefanti con doni e giochi per bambini. Iniziativa del Comune e Lions Club per i piccoli ospiti dell’Istituto Sacro Cuore di Trappeto Nord.
Ordinanza per la sicurezza durante i fuochi d’artificio a Villa Pacini in occasione delle festività agatine. Divieto temporaneo e sanzioni per trasgressori.
Il Sindaco di Catania vieta botti e fuochi d’artificio per Capodanno 2024 per garantire la sicurezza pubblica. Sanzioni da 100 a 500 euro per chi viola l’ordinanza.
Scopri gli orari di apertura dei siti museali del Comune di Catania per il 31 dicembre, il 1° e il 6 gennaio. Vinci Bellini, Greco, San Nicolò e altro ancora!