La sede del Comune di Catania è situata nel prestigioso Palazzo degli Elefanti, un edificio storico ubicato in Piazza Duomo.
Costruito nel XVIII secolo, questo palazzo rappresenta un esempio significativo di architettura barocca siciliana. La sua facciata imponente, arricchita da eleganti dettagli decorativi, si affaccia sulla celebre Fontana dell’Elefante, simbolo della città.
All’interno, il palazzo ospita uffici amministrativi e sale di rappresentanza, dove si svolgono le principali attività istituzionali del comune.
Il Comune di Catania annuncia il completamento del primo lotto di stesura notturna di asfalto drenante nel quadro del progetto Pon Metro. L’intervento, reso possibile grazie a nuove risorse Ue, rientra in un piano triennale di opere pubbliche per la sicurezza e l’ambiente.
Il Comune di Catania presenta il progetto “Scuola & Arte” al Palazzo della Cultura. Un’iniziativa per favorire l’educazione artistica nelle scuole e contrastare la dispersione scolastica.
Il Comune di Catania presenta il nuovo Polo Sportivo di quartiere, grazie al recupero di un’area abbandonata da oltre un decennio, finanziato con fondi comunitari. Inaugurazione mercoledì 20 dicembre alle ore 11.00, in via Fellini.
Sequestro di botti alla Fiera e denuncia penale ad ambulante abusivo per vendita di fuochi d’artificio illegali, senza licenza e pubblicità sui social.
I fondi Ue permettono lavori notturni e asfalto drenante a Catania. Piano triennale delle opere pubbliche all’insegna della sicurezza e qualità ambientale.
Il Comune di Catania consegna ai cittadini la rinata piazza Franco Battiato, cuore del Lungomare, grazie ai fondi Ue del Pon Metro. Aree sportive e verde rigenerate.
Catania protagonista al Festival sulla Rigenerazione Urbana “Città In Scena” a Roma, presentando il progetto #RigeneraCatania e la visione futura della città.