La sede del Comune di Catania è situata nel prestigioso Palazzo degli Elefanti, un edificio storico ubicato in Piazza Duomo.
Costruito nel XVIII secolo, questo palazzo rappresenta un esempio significativo di architettura barocca siciliana. La sua facciata imponente, arricchita da eleganti dettagli decorativi, si affaccia sulla celebre Fontana dell’Elefante, simbolo della città.
All’interno, il palazzo ospita uffici amministrativi e sale di rappresentanza, dove si svolgono le principali attività istituzionali del comune.
Prorogati i termini per l’attivazione della Carta “dedicata a te” a Catania. Dal 15 dicembre disponibili 382,50 euro più 77,20 euro per beni alimentari o carburante.
Natale ‘23, pranzo e screening sanitari gratuiti per indigenti a Catania. Iniziativa della presidenza del consiglio comunale e associazione onlus “Per Servire La Vita”.
Il Comune di Catania presenta il progetto Green Village per promuovere la cultura della raccolta differenziata dei rifiuti nelle scuole, con laboratori ludico-educativi e sessioni didattiche in programma fino al 2024.
Lo sportello anagrafe delle Porte di Catania sarà aperto ogni sabato mattina di dicembre, per agevolare l’utenza durante le festività natalizie. Consulta i servizi offerti sul sito del Comune di Catania.
Il Presidente del Consiglio Comunale di Catania promuove iniziative di solidarietà nel periodo natalizio, coinvolgendo realtà sociali e club service della città. Eventi dedicati alle fasce più deboli della popolazione.
La Polizia Locale di Catania ha effettuato altri sequestri di veicoli e denunce penali per coloro che gettano rifiuti in strada, in ottemperanza alle disposizioni del sindaco e dell’assessore alla polizia locale.
Manifestazione “Suoni in metro” e “Il nostro presepe ecologico” nelle stazioni della metropolitana di Catania dal 12 dicembre, con esibizioni musicali e presepi realizzati dagli studenti.