La sede del Comune di Trapani si trova in Piazza Vittorio Emanuele, un punto centrale della città siciliana.
Il palazzo, di architettura storica, ospita gli uffici amministrativi e rappresentativi dell’ente locale.
Caratterizzato da eleganti dettagli architettonici e affacciato su una delle piazze principali, è un importante centro di coordinamento per le attività comunali e un simbolo della tradizione cittadina.
Avvio del progetto G.E.S.T.I. per giovani aspiranti imprenditori dai 16 ai 35 anni. Candidature aperte per sviluppare idee imprenditoriali e avviare nuove imprese a Trapani.
Il Comune di Trapani avvia il programma di disinfestazione del territorio comunale a partire da lunedì 1 luglio 2024, seguendo un calendario dettagliato per garantire il decoro della città.
Il Comune di Trapani si unisce alla XV Giornata mondiale della Sclerosi Sistemica, illuminando il Palazzo Senatorio di viola. Visita il sito per ulteriori informazioni.
Partecipa agli incontri per la candidatura di Gibellina a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2026! Coinvolgi la comunità e contribuisci al progetto.
Elezioni Parlamento Europeo 8-9 giugno 2024: info su seggi, orari e modalità di voto per i cittadini italiani e dell’UE residenti in Italia.Consulta il Comune di Trapani.
Unisciti al Comune di Trapani per commemorare il 100° anniversario dell’uccisione di Giacomo Matteotti il 10 giugno, alle ore 9, presso la piazza a lui dedicata.
La Biblioteca Fardelliana di Trapani sarà chiusa per formazione dipendenti nel mese di giugno. Orari di chiusura: 5 giugno 15.00-18.00, 6 giugno 9.00-13.00, 7 giugno 15.30-18.30.
Partecipa all’indagine ISTAT “I cittadini e il tempo libero” a Trapani per migliorare servizi e politiche per il tempo libero. Raccogliamo info fino al 4 agosto 2024.