Covid-19

Benvenuti nella pagina dedicata alle ultime notizie del Covid-19 nella provincia di {location}!

{location}, come molte altre città in Italia e nel mondo, è stata duramente colpita dalla pandemia di Covid-19. La situazione epidemiologica della città è stata caratterizzata da diversi momenti di picco dell’epidemia, con numeri elevati di casi positivi, ricoveri e decessi.

Le autorità locali e sanitarie hanno adottato diverse misure di prevenzione e controllo, tra cui la chiusura temporanea di alcune attività, la promozione del lavoro da casa, l’obbligo di mascherine e il distanziamento sociale.

Grazie agli sforzi e alla cooperazione della popolazione, la situazione a {location} si è gradualmente migliorata, ma è importante mantenere la vigilanza e rispettare le misure di prevenzione per proteggere la salute di tutti.

Scopri le ultime notizie e misure preventive sul Covid-19 nella città di {location} e rimani costantemente aggiornato.

Sicilia ancora in giallo, tutto il resto d’Italia in zona bianca

Sicilia ancora in giallo

La Sicilia resta gialla e le altre regioni in zona bianca. I dati della bozza di monitoraggio Iss-Ministero della Salute all’esame della cabina di regia, che saranno presentati oggi, secondo quanto si apprende, non segnalano situazioni di ulteriore peggioramento per l’isola che, nonostante alcune preoccupazioni nel giorni scorsi, non rischia un passaggio in zona arancione. Sicilia ancora in giallo, tutto il resto d’Italia in zona bianca

“Screening sull’immunità con test sierologici”, la proposta della Ugl Salute Sicilia (I DETTAGLI)

"Screening sull'immunità con test sierologici"

“Agevolare la campagna di screening sull’immunità con test sierologici in convenzione per soggetti vaccinati, vaccinandi ed ex malati di Covid“. È quanto propone la Ugl Salute Sicilia, alla luce del dato sull’aumento della percentuale dei vaccinati, del numero di coloro che hanno contratto il virus e dell’impellenza di invogliare gli indecisi a vaccinarsi. “Ad oggi “Screening sull’immunità con test sierologici”, la proposta della Ugl Salute Sicilia (I DETTAGLI)

Palazzo degli Elefanti diverrà un hub vaccinale per tre giorni (I DETTAGLI)

Palazzo degli Elefanti diverrà un hub vaccinale per tre giorni (I DETTAGLI)

Il Palazzo degli Elefanti è uno dei simboli storici di Catania, tanto dal punto di vista monumentale-architettonico che della stessa storia cittadina. Punto di riferimento anche durante le emergenze, il Municipio di Catania diventa nuovamente protagonista con un’iniziativa tesa ad avvicinare le istituzioni alla popolazione, soprattutto nell’attuale emergenza epidemiologica dovuta la Covid-19. Per tre giorni Palazzo degli Elefanti diverrà un hub vaccinale per tre giorni (I DETTAGLI)

Dopo 9 settimane il Covid-19 rallenta in Sicilia, che resta ancora “gialla” (I DATI)

Dopo 9 settimane il Covid-19 rallenta in Sicilia

«La settimana appena conclusa ha fatto registrare, dopo nove settimane di incrementi, i primi segnali di un rallentamento della diffusione del Covid-19 in Sicilia: sono diminuiti i nuovi positivi e i nuovi ingressi in terapia intensiva, e sono aumentati meno della settimana precedente i ricoverati (ordinari e in terapia intensiva». Lo dice il responsabile dell’Ufficio Dopo 9 settimane il Covid-19 rallenta in Sicilia, che resta ancora “gialla” (I DATI)

Somministrazione vaccini durante il Catania Pride 2021 (QUANDO E DOVE)

Somministrazione vaccini durante il Catania Pride 2021 (QUANDO E DOVE)

Domani a Catania, in occasione del Catania Pride 2021, in piazza Nettuno, punto di riunione per partecipanti, sosterà dalle 17 alle 21 un camper a bordo del quale i medici daranno informazioni e somministreranno i vaccini a quanti ne faranno richiesta. L’iniziativa con l’obiettivo di rispondere alla necessità di immunizzazione della popolazione, è dell’ufficio commissariale Somministrazione vaccini durante il Catania Pride 2021 (QUANDO E DOVE)

L’energia elettrica ha subito un rincaro di circa 230 euro a famiglia (I DETTAGLI)

L’energia elettrica ha subito un rincaro di circa 230 euro a famiglia (I DETTAGLI)

L’estate ha dato un’accelerata ai prezzi dell’energia elettrica tanto da essere in risalto nei rincari ancor più che del Covid, che in Italia ha fatto aumentare i costi per trasporti e viaggi e salire l’inflazione con un +0,3% a luglio. Secondo i dati ISTAT l’aumento non è dovuto alla “componente vacanze” ma ai beni energetici, L’energia elettrica ha subito un rincaro di circa 230 euro a famiglia (I DETTAGLI)

UniCT: raccomandazioni e disposizioni Covid in procinto della ripartenza (I DETTAGLI)

UniCT: raccomandazioni e disposizioni Covid in procinto della ripartenza (I DETTAGLI)

L’Università degli Studi di Catania sta nuovamente per riprendere le attività didattiche a pieno regime. In occasione del “rientro” il Rettore dell’UniCT Francesco Priolo, coadiuvato dal Prorettore Vania Patanè, aggiorna gli studenti sulla ripresa delle attività didattiche chiarendo le nuove disposizioni di legge sul binomio Covid-Università e la decisione riguardo al Green Pass (introdotte dal UniCT: raccomandazioni e disposizioni Covid in procinto della ripartenza (I DETTAGLI)

Covid-19, la Sicilia è sopra la soglia d’allerta (I DATI)

Covid-19

Sale in 5 regioni (Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Sardegna, Sicilia) il tasso di occupazione delle terapie intensive dei pazienti Covid toccando il 13% nelle due isole maggiori, sopra la soglia d’allerta del 10%. È quanto emerge dai dati del monitoraggio giornaliero a cura dell’Agenzia Nazionale dei servizi sanitari regionali (Agenas), di ieri, 30 Covid-19, la Sicilia è sopra la soglia d’allerta (I DATI)

Sicilia in zona gialla da lunedì: nuove regole ed obblighi

Sicilia in zona gialla da lunedì: nuove regole ed obblighi

Da domani la Sicilia passerà ufficialmente dalla zona bianca alla zona gialla. L’Ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza modificherà le abitudini dei siciliani a partire da lunedì. Sembra passato molto tempo dall’ultima “colorazione” dell’Isola ed alcuni hanno persino dimenticato quali sono gli obblighi del caso. Una notizia positiva c’è: le regole saranno diverse Sicilia in zona gialla da lunedì: nuove regole ed obblighi

Tamponi a pagamento: No-Vax attaccano pagina Facebook del Commissario di Catania (I FATTI)

Tamponi a pagamento: No-Vax attaccano pagina Facebook del Commissario di Catania (I FATTI)

In questi giorni è stato deciso di rendere a pagamento i tamponi per chi non è vaccinato. La scelta dalla duplice utilità non è stata accolta tanto bene dai No-Vax, che non potranno più gravare sulla sanità pubblica per le loro scelte. Coloro che gridano alla tanto presunta quanto inesistente “dittatura sanitaria” anziché scendere in Tamponi a pagamento: No-Vax attaccano pagina Facebook del Commissario di Catania (I FATTI)