Covid-19

Benvenuti nella pagina dedicata alle ultime notizie del Covid-19 nella provincia di {location}!

{location}, come molte altre città in Italia e nel mondo, è stata duramente colpita dalla pandemia di Covid-19. La situazione epidemiologica della città è stata caratterizzata da diversi momenti di picco dell’epidemia, con numeri elevati di casi positivi, ricoveri e decessi.

Le autorità locali e sanitarie hanno adottato diverse misure di prevenzione e controllo, tra cui la chiusura temporanea di alcune attività, la promozione del lavoro da casa, l’obbligo di mascherine e il distanziamento sociale.

Grazie agli sforzi e alla cooperazione della popolazione, la situazione a {location} si è gradualmente migliorata, ma è importante mantenere la vigilanza e rispettare le misure di prevenzione per proteggere la salute di tutti.

Scopri le ultime notizie e misure preventive sul Covid-19 nella città di {location} e rimani costantemente aggiornato.

Il Comune vieta falò, feste in spiaggia ed alcol per contrastare il Covid (I DETTAGLI)

Il Comune vieta falò

Ogni anno il Comune di Catania dà delle linee guida da rispettare per evitare che il 14 e il 15 agosto diventino giornate complicate anziché di festa. Quest’anno l’Amministrazione si è spinta oltre bandendo del tutto diverse attività, dichiarando che farà rispettare le disposizioni anti Covid contenute nell’ordinanza sindacale. Le disposizioni anti Covid sono contenute Il Comune vieta falò, feste in spiaggia ed alcol per contrastare il Covid (I DETTAGLI)

Regione Siciliana finanzia con oltre 5 milioni di euro i lavori per il nuovo Pronto Soccorso (I DETTAGLI)

Regione Siciliana finanzia con oltre 5 milioni di euro i lavori per il nuovo Pronto Soccorso (I DETTAGLI)

Oggi è avvenuto il sopralluogo delle istituzioni per dare vita al progetto del nuovo Pronto Soccorso che otterrà sedici posti letto di Terapia semintensiva e l’ampliamento della Terapia intensiva. Il finanziamento destinato ai lavori è d’oltre cinque milioni di euro. Per il sopralluogo dell’ospedale Gravina di Caltagirone sono giunti: il Sindaco di Caltagirone Gino Ioppolo, Regione Siciliana finanzia con oltre 5 milioni di euro i lavori per il nuovo Pronto Soccorso (I DETTAGLI)

Scattano i controlli del Green Pass: chiusa attività con sanzioni per 3.600 euro (I FATTI)

Scattano i controlli del Green Pass: chiusa attività con sanzioni per 3.600 euro (I FATTI)

Nella giornata di ieri il personale del Commissariato Librino ha effettuato diversi controlli volti a far rispettare la normativa anti Covid e la corretta applicazione del green pass. Durante l’attività, gli agenti si sono imbattuti in una nota sala giochi e scommesse nel quartiere Librino in cui è stato effettuato un doveroso accertamento. Nella nota Scattano i controlli del Green Pass: chiusa attività con sanzioni per 3.600 euro (I FATTI)

Nuova postazione Vaccinale nei mercati all’Ingrosso di Catania: ecco chi potrà vaccinarsi

Nuova postazione Vaccinale nei mercati all'Ingrosso di Catania: ecco chi potrà vaccinarsi

Nella giornata di domani, giovedì 12 agosto, e di venerdì 13 una postazione predisposta dalla struttura commissariale emergenza Covid Catania, sarà operativa al Maas (Mercati Agro Alimentari all’Ingrosso Sicilia), per la somministrazione del vaccino agli operatori dell’ortofrutticolo e dell’ittico. Aree anamnesi, somministrazioni e attesa, saranno allestite all’interno dell’ampia sala conferenze della struttura che “ha aderito Nuova postazione Vaccinale nei mercati all’Ingrosso di Catania: ecco chi potrà vaccinarsi

Ingresso ai musei anche senza Green Pass, l’iniziativa della Regione Siciliana (ECCO QUALI)

Ingresso ai musei anche senza Green Pass

Tamponi rapidi anziché Green Pass per agevolare il turismo siciliano senza intaccare la sicurezza e la salute pubblica. È l’iniziativa della Regione Siciliana scattata oggi. Se un turista si trova sprovvisto della certificazione verde per poter accedere al museo potrà ugualmente effettuare l’ingresso eseguendo un tampone rapido. L’iniziativa del governo Musumeci è valida solo in Ingresso ai musei anche senza Green Pass, l’iniziativa della Regione Siciliana (ECCO QUALI)

Scattano le polemiche dei commercianti catanesi al Green Pass, rispettosi i turisti

Scattano le polemiche dei commercianti catanesi al Green Pass

L’obbligo del Green Pass è entrato in vigore ufficialmente nella giornata di ieri, inaugurando il primo weekend di “controlli”. Catania e i catanesi hanno superato a pieni voti il “test” della certificazione verde per accedere a ristoranti e bar al chiuso, in palestre, piscine e musei. Cittadini e turisti continuano ad affollare la stagione estiva Scattano le polemiche dei commercianti catanesi al Green Pass, rispettosi i turisti

Amici pluripregiudicati in pizzeria “infastiditi” dagli agenti: chiuso il locale (I FATTI)

Amici pluripregiudicati in pizzeria “infastiditi” dagli agenti: chiuso il locale (I FATTI)

Il personale del Commissariato Librino ha effettuato diversi controlli volti a contrastare l’illegalità diffusa nel medesimo quartiere. Gli agenti durante l’attività espletata all’interno di un Villaggio, sito nella zona dell’Oasi del Simeto, si sono imbattuti in una spiacevole e paradossale situazione, in cui secondo gli astanti i “cattivi” erano proprio gli agenti. Un quarantottenne pluripregiudicato Amici pluripregiudicati in pizzeria “infastiditi” dagli agenti: chiuso il locale (I FATTI)

Peggiora il numero di positivi in Sicilia: i dati della fondazione Gimbe

Peggiora il numero di positivi in Sicilia: i dati della fondazione Gimbe

Aumentano i positivi in Sicilia: nella settimana del 28 luglio-3 agosto in Sicilia si registra una performance in peggioramento per i casi per 100.000 abitanti (241), con un aumento dei nuovi casi (27%) rispetto alla settimana precedente. Restano però, fortunatamente, sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica e terapia intensiva occupati da Peggiora il numero di positivi in Sicilia: i dati della fondazione Gimbe

Aumento dei positivi in Sicilila, prolungati gli “Open days”

Aumento dei positivi in Sicilila

Proroga fino a martedì 24 agosto per gli “open days” per tutti gli over 12, l’iniziativa voluta dalla Regione Siciliana per incentivare la campagna di vaccinazione contro il Covid 19. L’aumento dei positivi al virus a cui stiamo assistendo, ha infatti spinto l’assessorato alla Salute a prolungare l’attività. Le somministrazioni riguarderanno principalmente Pfizer e Moderna, Aumento dei positivi in Sicilila, prolungati gli “Open days”