Covid-19

Benvenuti nella pagina dedicata alle ultime notizie del Covid-19 nella provincia di {location}!

{location}, come molte altre città in Italia e nel mondo, è stata duramente colpita dalla pandemia di Covid-19. La situazione epidemiologica della città è stata caratterizzata da diversi momenti di picco dell’epidemia, con numeri elevati di casi positivi, ricoveri e decessi.

Le autorità locali e sanitarie hanno adottato diverse misure di prevenzione e controllo, tra cui la chiusura temporanea di alcune attività, la promozione del lavoro da casa, l’obbligo di mascherine e il distanziamento sociale.

Grazie agli sforzi e alla cooperazione della popolazione, la situazione a {location} si è gradualmente migliorata, ma è importante mantenere la vigilanza e rispettare le misure di prevenzione per proteggere la salute di tutti.

Scopri le ultime notizie e misure preventive sul Covid-19 nella città di {location} e rimani costantemente aggiornato.

Il Sindaco informa: “Sospese vaccinazioni nell’HUB di Battiati”

Il Sindaco informa: "Sospese vaccinazioni nell'HUB di Battiati"

Il centro vaccinale per il Covid-19 allestito presso Sant’Agata li Battiati è stato chiuso momentaneamente al prubblico e la sua attività è stata sospesa. Ad annunciarlo è stato il Sindaco Marco Nunzio Rubino, che ha informato la cittadinanza sulla provvisoria sospensione delle vaccinazioni nell’HUB di Battiati a casua dell’innalzamento delle temperature, che non consente al Il Sindaco informa: “Sospese vaccinazioni nell’HUB di Battiati”

Contributo Covid a 19 imprenditori già condannati per associazione mafiosa (IL CASO)

Contributo Covid a 19 imprenditori già condannati per associazione mafiosa (IL CASO)

Sono 19 gli imprenditori catanesi scoperti dalla Guardia di Finanza di Catania e denunciati per indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato. I militari del comando provinciale di Catania hanno accertato infatti che i soggetti indagati avrebbero percepito il contributo Covid a fondo perduto a sostegno delle imprese e dei lavoratori autonomi nonostante fossero Contributo Covid a 19 imprenditori già condannati per associazione mafiosa (IL CASO)

Monte Po: pretende d’essere visitata senza prenotazione, al rifiuto del medico lo prende a calci e pugni

Monte Po: pretende d’essere visitata senza prenotazione

Fare il medico al giorno d’oggi sembra esser diventato un lavoro a rischio per la moltitudine di casi d’inciviltà che aumentano. Sono ben noti i casi d’aggressione al personale medico in diversi ospedali catanesi ma in questo caso la vile ritorsione avviene in uno studio di medicina. La protagonista dell’aggressione è una donna e il Monte Po: pretende d’essere visitata senza prenotazione, al rifiuto del medico lo prende a calci e pugni

Campagna vaccinale: da oggi è possibile prenotare il vaccino anti Covid per i ragazzi tra 12 e 15 anni

Campagna vaccinale: da oggi è possibile prenotare il vaccino anti Covid per i ragazzi tra 12 e 15 anni

Dalle ore 10 la Sicilia dà il via alla campagna vaccinale per il target d’età 12-15 anni. La Regione Siciliana ha dato l’ok per le prenotazioni del vaccino anti Covid con un giorno d’anticipo. Si stima che nella fascia d’età 12 e 15 anni rientrino circa 163.000 ragazzi. Lo conferma giunge dal direttore generale dell’assessorato Campagna vaccinale: da oggi è possibile prenotare il vaccino anti Covid per i ragazzi tra 12 e 15 anni

Progetto “Salute: diritto di tutti”: la Croce Rossa interviene in aiuto dei pazienti “fragili” o privi di rete familiare a sostegno

Progetto “Salute: diritto di tutti”: la Croce Rossa interviene in aiuto dei pazienti “fragili” o privi di rete familiare a sostegno

Domani alle ore 10 presso la sala giunta del Palazzo degli Elefanti sarà presentata l’iniziativa di rete “Salute: diritto di tutti”, promossa dalla Croce Rossa Italiana col sostegno della Chiesa Valdese e supportata da Comune, Asp, Ordine farmacisti e Federfarma. La Croce Rossa è stata in prima linea sin dall’inizio dell’emergenza epidemiologica. Da inizio pandemia Progetto “Salute: diritto di tutti”: la Croce Rossa interviene in aiuto dei pazienti “fragili” o privi di rete familiare a sostegno

Covid, disinfestazione intelligente col robot “Arnold” creato dall’ateneo di Catania

Covid

Un sistema per la disinfezione intelligente di superfici e oggetti grazie ad un robot sarà realizzato dal Robotic systems Lab e dal laboratorio di Microbiologia Medica Molecolare e Antibiotico Resistenza dell’Università di Catania nell’ambito del progetto ‘Arnold’, finanziato nell’ambito della call FISR 2020 ‘Prima fase’ lanciata dal Ministero dell’Università e della Ricerca finalizzata ad affrontare Covid, disinfestazione intelligente col robot “Arnold” creato dall’ateneo di Catania

Caltagirone, operazione Requiem: all’interno delle ambulanze della Onlus trovate anche 35 cartucce

Caltagirone

I Carabinieri della Compagnia di Caltagirone nel quadro delle attività conseguenziali all’esecuzione delle ordinanze di custodia cautelare dello scorso 25 maggio, emesse dalla Procura calatina nell’ambito dell’operazione “Requiem”, hanno aggiunto ulteriori elementi di responsabilità penale a carico del quarantaseienne Massimiliano Indigeno. Nelle ambulanze della Onlus barelle, ossigeno e munizioni per armi da fuoco. Indigeno era Caltagirone, operazione Requiem: all’interno delle ambulanze della Onlus trovate anche 35 cartucce

Nuovi controlli anti Covid a Catania: chiusi 2 locali e 2 denunce

Nuovi controlli anti Covid a Catania: chiusi 2 locali e 2 denunce

Nel quadro dei continui servizi di controllo svolti dai reparti dell’Arma dei Carabinieri per garantire il rispetto da parte di cittadini ed esercenti delle disposizioni governative finalizzate a garantire il contenimento epidemico, anche alla luce delle recenti modifiche apportate alle disposizioni ed in particolar modo a seguito dello spostamento del coprifuoco alle ore 23.00, i Nuovi controlli anti Covid a Catania: chiusi 2 locali e 2 denunce