Covid-19

Benvenuti nella pagina dedicata alle ultime notizie del Covid-19 nella provincia di {location}!

{location}, come molte altre città in Italia e nel mondo, è stata duramente colpita dalla pandemia di Covid-19. La situazione epidemiologica della città è stata caratterizzata da diversi momenti di picco dell’epidemia, con numeri elevati di casi positivi, ricoveri e decessi.

Le autorità locali e sanitarie hanno adottato diverse misure di prevenzione e controllo, tra cui la chiusura temporanea di alcune attività, la promozione del lavoro da casa, l’obbligo di mascherine e il distanziamento sociale.

Grazie agli sforzi e alla cooperazione della popolazione, la situazione a {location} si è gradualmente migliorata, ma è importante mantenere la vigilanza e rispettare le misure di prevenzione per proteggere la salute di tutti.

Scopri le ultime notizie e misure preventive sul Covid-19 nella città di {location} e rimani costantemente aggiornato.

Movida: sciolto assembramento in via Gemmellaro dopo il coprifuoco, nessun rispetto per il divieto alla vendita d’alcolici

Movida: sciolto assembramento in via Gemmellaro dopo il coprifuoco

Pattuglie di Polizia Municipale e Polizia di Stato sono state costrette a intervenire intorno alle 22.30 in via Gemmellaro mentre erano in presidio nell’area del centro storico. La motivazione rimane tristemente la stessa: inosservanza, noncuranza e menefreghismo dei frequentatori della cosiddetta “movida” per l’attuale emergenza epidemiologica dovuta al Covid-19 e le relative norme tese a Movida: sciolto assembramento in via Gemmellaro dopo il coprifuoco, nessun rispetto per il divieto alla vendita d’alcolici

Vaccini, da oggi via alle prenotazioni anche per gli over 50

Vaccini

“Abbiamo deciso di aprire la prenotazione ai cittadini dai 50 anni in su: per l’esattezza dai nati dal 1971 (dal primo gennaio) in poi“. Lo ha comunicato il governatore della Sicilia, Nello Musumeci, nella conferenza stampa a Palazzo d’Orleans che si è tenuta nella giornata di ieri. “Abbiamo chiesto al commissario Figliuolo, con due lettere, Vaccini, da oggi via alle prenotazioni anche per gli over 50

Servizi anticrimine in tutta la città: spaccio, violazione dei domiciliari e chiusura di un mini market

Servizi anticrimine in tutta la città: spaccio

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale e della Stazione di Catania Piazza Dante, in attuazione delle direttive del Comando Provinciale sulla scorta delle linee guida prefettizie, hanno svolto un servizio finalizzato alla repressione della criminalità in genere ed a garantire il rispetto delle disposizioni governative per il contrasto alla diffusione epidemica. I numerosi Servizi anticrimine in tutta la città: spaccio, violazione dei domiciliari e chiusura di un mini market

Covid: sfuma il giallo, Sicilia ancora arancione. 1.000 nuovi positivi, 10 morti. 193 nuovi casi a Catania

Covid: sfuma il giallo

Il sud rimane arancione e a farne le spese sono le note e stremate attività commerciali. Il tanto auspicato giallo non colorerà la Sicilia, che rimarrà ancora zona arancione da lunedì, con i relativi limiti. Il rischio è che l’arancione permanga oltre il 16 maggio. La stagione balneare, dunque, potrebbe partire in ritardo rispetto l’ordinanza Covid: sfuma il giallo, Sicilia ancora arancione. 1.000 nuovi positivi, 10 morti. 193 nuovi casi a Catania

Controlli anti Covid: disciolto un assembramento di giovani in piazza Sciuti

Controlli anti Covid: disciolto un assembramento di giovani in piazza Sciuti

Nella serata di ieri i militari della Stazione di Catania Piazza Verga e del Nucleo Radiomobile hanno eseguito dei controlli nei luoghi di maggiore aggregazione sociale riscontrando in piazza Sciuti, attorno alle 20:30, la presenza di oltre 200 giovani che potenzialmente potevano creare dei pericolosi assembramenti consumando sul posto delle bevande, precedentemente acquistate negli esercizi Controlli anti Covid: disciolto un assembramento di giovani in piazza Sciuti

Vizzini: consumazione sul posto e nessun distanziamento, chiuso il bar “The King Pub”

Vizzini: consumazione sul posto e nessun distanziamento

I Carabinieri della Stazione di Vizzini, nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale di Catania su precise direttive prefettizie, volti al rispetto delle normative atte a limitare il diffondersi della pandemia da covid-19, hanno eseguito nella serata di ieri diversi controlli agli esercizi pubblici. Un bar in viale Margherita è stato trovato in piena attività Vizzini: consumazione sul posto e nessun distanziamento, chiuso il bar “The King Pub”

Aci Castello, controllo serrati: verificati 83 veicoli e 122 persone. Diverse le sanzioni per gli spostamenti

Aci Castello

Le giornate primaverili del fine settimana, in particolare ieri, hanno spinto molti catanesi (e non solo) a dirigersi verso le zone marittime in cerca di tranquillità, anche se in realtà Lungomare e playa erano talmente tanto invase da creare assembramenti lunghi chilometri, spesso senza tener conto né del distanziamento né di mascherine a protezione individuale. Aci Castello, controllo serrati: verificati 83 veicoli e 122 persone. Diverse le sanzioni per gli spostamenti

Misterbianco: Comune mette a disposizione i propri impianti sportivi gratuitamente per il mese di maggio

Misterbianco: Comune mette a disposizione i propri impianti sportivi gratuitamente per il mese di maggio

È stato deciso in seguito all’incontro tra le associazioni sportive del territorio e la Commissione straordinaria del Comune. Quest’ultimo ha emanato un avviso pubblico rivolto alle associazioni sportive, iscritte all’Albo comunale ed al CONI ed alle rispettive Federazioni nazionali di riferimento, che intendono utilizzare le strutture comunali sportive nei mesi di maggio-giugno. La scelta è Misterbianco: Comune mette a disposizione i propri impianti sportivi gratuitamente per il mese di maggio

Dal viale Mario Rapisardi al Corso Italia: la Polizia Municipale chiude diverse attività

Dal viale Mario Rapisardi al Corso Italia: la Polizia Municipale chiude diverse attività

Non si ferma il servizio di controllo della Polizia Municipale. A cadere nella rete delle chiusure altre quattro attività commerciali, per violazione delle regole imposte dalla normativa vigente per il contenimento della pandemia da Covid-19. Sono stati “colpiti” un po’ tutti: chioschi, bar e ambulanti. Le prime due sanzioni sono giunte per due chioschi, rispettivamente Dal viale Mario Rapisardi al Corso Italia: la Polizia Municipale chiude diverse attività

Covid-19, 2 nuove zone rosse in Sicilia, e nel catanese c’è chi resta in “rosso”

Covid-19

Il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci ha istituito due nuove “zone rosse” a Fiumedinisi, in provincia di Messina, e Troina, nell’Ennese. L’efficacia del provvedimento inizierà sabato 24 per terminare mercoledì 5 maggio. Prorogata, inoltre, la “zona rossa”, fino a mercoledì 28, anche per Biancavilla, in provincia di Catania, Centuripe e Pietraperzia, nell’Ennese. Per Cattolica Covid-19, 2 nuove zone rosse in Sicilia, e nel catanese c’è chi resta in “rosso”