Covid-19

Benvenuti nella pagina dedicata alle ultime notizie del Covid-19 nella provincia di {location}!

{location}, come molte altre città in Italia e nel mondo, è stata duramente colpita dalla pandemia di Covid-19. La situazione epidemiologica della città è stata caratterizzata da diversi momenti di picco dell’epidemia, con numeri elevati di casi positivi, ricoveri e decessi.

Le autorità locali e sanitarie hanno adottato diverse misure di prevenzione e controllo, tra cui la chiusura temporanea di alcune attività, la promozione del lavoro da casa, l’obbligo di mascherine e il distanziamento sociale.

Grazie agli sforzi e alla cooperazione della popolazione, la situazione a {location} si è gradualmente migliorata, ma è importante mantenere la vigilanza e rispettare le misure di prevenzione per proteggere la salute di tutti.

Scopri le ultime notizie e misure preventive sul Covid-19 nella città di {location} e rimani costantemente aggiornato.

Oggi “Allakatalla” va in replica. Giuseppe Castiglia: “Vi spiego perché”

Oggi "Allakatalla" va in replica. Giuseppe Castiglia: "Vi spiego perché"

Ha utilizzato una diretta social, il conduttore e comico catanese Giuseppe Castiglia per avvisare i suoi numerosi fans che oggi 20 giugno andrà in onda una replica di Allakatalla e per spiegare i motivi. Come lo stesso Giuseppe ha chiarito nel suo videopost il format televisivo non andrà in onda per tutta la settimana “perché Oggi “Allakatalla” va in replica. Giuseppe Castiglia: “Vi spiego perché”

Allentamento Green Pass, ristoratori Fipe-Confcommercio: «È inutile e va eliminato totalmente»

Allentamento Green Pass

Via il Green Pass per i servizi di ristorazione all’aperto. Pur rimanendo in allerta e monitorando costantemente l’emergenza epidemiologica dovuta al Covid-19, in vista dell’arrivo della stagione estiva il Governo allenta le restrizioni del certificato verde, lasciandolo obbligatorio solo per alcune attività. Nel particolare, emerge una piccola “incoerenza” per i ristoratori, i quali si ritrovano Allentamento Green Pass, ristoratori Fipe-Confcommercio: «È inutile e va eliminato totalmente»

Bandiere a mezz’asta a Palazzo degli Elefanti per la giornata in memoria delle vittime Coronavirus

Bandiere a mezz’asta a Palazzo degli Elefanti per la giornata in memoria delle vittime Coronavirus

Sono passati due anni da quell’immagine orrorifica delle decine di camion dell’Esercito Italiano in fila uno dietro l’altro a Bergamo per portare vie le centinaia di bare in esubero e impossibili da seppellire in città. Quest’oggi ricorre la “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus” e il Comune di Catania ha voluto simbolicamente Bandiere a mezz’asta a Palazzo degli Elefanti per la giornata in memoria delle vittime Coronavirus

Dati Covid falsi al Ministero: chiusa l’indagine che ha coinvolto la Regione Siciliana (I DETTAGLI)

Dati Covid falsi al Ministero: chiusa l’indagine che ha coinvolto la Regione Siciliana (I DETTAGLI)

La procura di Palermo ha chiuso le indagini sui dati Covid falsi che sarebbero stati comunicati dalla Regione Siciliana al Ministero della Salute nel pieno dell’attuale emergenza epidemiologica dovuta al Covid-19. Tra i sei indagati vi era anche l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza. Nello specifico, i sei indagati per falso in concorso sono: l’assessore Dati Covid falsi al Ministero: chiusa l’indagine che ha coinvolto la Regione Siciliana (I DETTAGLI)

Dalla domenica delle Palme riprendono le processioni in Sicilia dopo due anni di stop per Covid

Dalla domenica delle Palme riprendono le processioni in Sicilia dopo due anni di stop per Covid

La decisione dei vescovi di Sicilia giunge a conclusione dei lavori della sessione primaverile della Conferenza episcopale siciliana. La nota pastorale per circa 1.053 confraternite evidenzia la possibilità di riprendere le processioni in Sicilia a partire dalla domenica delle Palme. alla luce della decisione del governo italiano di revocare lo stato di emergenza dovuto al Dalla domenica delle Palme riprendono le processioni in Sicilia dopo due anni di stop per Covid

Vaccinazione anti Covid: dal primo marzo modifiche e rimodulazione orari nel catanese

Vaccinazione anti Covid: dal primo marzo modifiche e rimodulazione orari nel catanese

I dati sono stabili ma la preoccupazione permane. Nell’ottica di raggiungere la miglior efficienza possibile, soprattutto con un occhio di riguardo per le risorse umane, dal primo marzo saranno rimodulati gli orari negli hub del catanese ma non solo: previsti anche la razionalizzazione del personale e una campagna di comunicazione maggiormente mirata a sensibilizzare i Vaccinazione anti Covid: dal primo marzo modifiche e rimodulazione orari nel catanese

Arrivate 18.800 dosi di vaccino Novavax a Catania (I DETTAGLI)

Arrivate 18.800 dosi di vaccino Novavax a Catania (I DETTAGLI)

La fornitura del vaccino Novavax è giunta in Sicilia, precisamente nella provincia etnea. In totale sono 18.880 le dosi giunte a Catania e pronte per essere inserite nel sistema di vaccinazione anti Covid. Le somministrazioni del vaccino Novavax cominceranno da domani. Le 18.880 dosi del vaccino anti Covid Novavax sono già in distribuzione presso tutti Arrivate 18.800 dosi di vaccino Novavax a Catania (I DETTAGLI)

L’ospedale San Marco scelto per il documentario nazionale sul Covid “Ogni 90 secondi”

L’ospedale San Marco scelto per il documentario nazionale sul Covid “Ogni 90 secondi”

L’Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico–San Marco” guidata dal direttore generale Gaetano Sirna, è stata scelta quale location per la realizzazione di un documentario sulla medicina di emergenza urgenza ed i suoi protagonisti, realizzato dalla Società Italiana Medicina di Emergenza Urgenza (Simeu) e girato in un periodo particolarmente difficile, quello della pandemia Covid. Tra i protagonisti L’ospedale San Marco scelto per il documentario nazionale sul Covid “Ogni 90 secondi”

San Cristoforo: sanzioni per guida senza patente, assicurazione o casco. Chiuso bar per Covid (I DETTAGLI)

San Cristoforo: sanzioni per guida senza patente

Nell’ambito dei servizi di controllo straordinario del territorio disposti dalla Questura, nel pomeriggio di ieri il Commissariato San Cristoforo ha coordinato un’attività operativa nell’omonimo quartiere, impegnando una decina di equipaggi dei Reparti Prevenzione Crimine di Catania e Siderno, della Polizia Amministrativa e dello stesso commissariato. Sono stati effettuati diversi posti di controllo su strada che San Cristoforo: sanzioni per guida senza patente, assicurazione o casco. Chiuso bar per Covid (I DETTAGLI)

Associazione CittàInsieme sul caso Pfizer: «Scelte contro il minimo senso della decenza»

Associazione CittàInsieme sul caso Pfizer: «Scelte contro il minimo senso della decenza»

Sul caso Pfizer sembrerebbero avere tutti un’opinione ma nessuno una soluzione, che potrebbe evitare il serio rischio di licenziamenti per centinaia di lavoratori. La responsabilità sociale d’impresa sarebbe stata individuata dall’associazione CittàInsieme sul caso Pfizer. Il comunicato di CittàInsieme apre con un breve sunto: «È di qualche giorno fa la notizia che la Pfizer ha Associazione CittàInsieme sul caso Pfizer: «Scelte contro il minimo senso della decenza»