Covid-19

Benvenuti nella pagina dedicata alle ultime notizie del Covid-19 nella provincia di {location}!

{location}, come molte altre città in Italia e nel mondo, è stata duramente colpita dalla pandemia di Covid-19. La situazione epidemiologica della città è stata caratterizzata da diversi momenti di picco dell’epidemia, con numeri elevati di casi positivi, ricoveri e decessi.

Le autorità locali e sanitarie hanno adottato diverse misure di prevenzione e controllo, tra cui la chiusura temporanea di alcune attività, la promozione del lavoro da casa, l’obbligo di mascherine e il distanziamento sociale.

Grazie agli sforzi e alla cooperazione della popolazione, la situazione a {location} si è gradualmente migliorata, ma è importante mantenere la vigilanza e rispettare le misure di prevenzione per proteggere la salute di tutti.

Scopri le ultime notizie e misure preventive sul Covid-19 nella città di {location} e rimani costantemente aggiornato.

Servizio di supporto per la prenotazione delle vaccinazioni anti Covid nella sede Ugl

Servizio di supporto per la prenotazione delle vaccinazioni anti Covid nella sede Ugl

I primi a essere chiamati all’appello per le vaccinazioni anti Covid sono i cittadini più anziani ma proprio loro sono i primi ad avere difficoltà con le prenotazioni del vaccino e non tutti hanno la fortunata d’avere parenti o amici che possano aiutarli. Su questa base la Ugl di Catania mette a disposizione nella sua Servizio di supporto per la prenotazione delle vaccinazioni anti Covid nella sede Ugl

Palestre chiuse da oltre un anno e nessuna novità: l’attonita realtà dei gestori catanesi

Palestre chiuse da oltre un anno e nessuna novità: l'attonita realtà dei gestori catanesi

È un pomeriggio primaverile, è sabato e in città aleggia la confusione del weekend. Arriviamo in piazza Vittorio Emanuele II e ad attenderci ci sono Marco e Letizia, una coppia che ha scommesso sul settore sportivo, in particolare del fitness wellness. A Catania hanno creato una realtà fatta di sport ed aggregazione, facendo divenire la Palestre chiuse da oltre un anno e nessuna novità: l’attonita realtà dei gestori catanesi

Catania, pub chiuso per la terza volta di fila per aver violato le disposizioni anticovid

Catania

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale sono intervenuti stanotte presso il pub “Di bonu e bonu”, sito in via Sangiuliano, per garantire l’osservanza delle disposizioni anticovid da parte di avventori ed esercente. In particolare, intorno alle 01:20, i militari avevano avuto modo di verificare che l’esercizio commerciale era aperto al pubblico e, a Catania, pub chiuso per la terza volta di fila per aver violato le disposizioni anticovid

Violazione norme anti Covid: chiusi un negozio di autoricambi, una parrucchiera e un pub

Violazione norme anti Covid: chiusi un negozio di autoricambi

Il personale della Squadra Amministrativa, durante i servizi predisposti per contenimento della diffusione del virus covid-19 ha riscontrato diverse violazioni alla vigente normativa in materia d’emergenza sanitaria all’interno di alcune attività commerciali. Gli agenti si sono divisi tra San Giovanni Galermo e il centro storico procedendo alla chiusura di tre esercizi commerciali. A San Giovanni Violazione norme anti Covid: chiusi un negozio di autoricambi, una parrucchiera e un pub

Controlli pasquali Guardia di Finanza: chiuso chiosco, verbalizzati pescatori, trovato viaggiatore con oltre 20.000 euro

Controlli pasquali Guardia di Finanza: chiuso chiosco

È stata una settimana interessata dai controlli anti Covid, ancor più serrati per via delle festività pasquali. La Guardia di Finanza ha partecipato con 93 uomini verificando che 252 cittadini fuori dalle proprie abitazioni avessero comprovate esigenze o motivi urgenti e che i 53 esercizi commerciali fossero autorizzati all’apertura. Sono state elevate 7 sanzioni amministrative Controlli pasquali Guardia di Finanza: chiuso chiosco, verbalizzati pescatori, trovato viaggiatore con oltre 20.000 euro

Feste con “sorpresa” a Pasquetta: 25 i sanzionati tra San Gregorio e San Paolo di Gravina di Catania

Feste con “sorpresa” a Pasquetta: 25 i  sanzionati tra San Gregorio e San Paolo di Gravina di Catania

I Carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania, con il supporto del 12° Reggimento “Sicilia”, nella serata di ieri hanno svolto un servizio finalizzato a garantire il rispetto delle disposizioni governative per il contrasto alla diffusione epidemica da coronavirus, nonché al contrasto della criminalità in genere. È stata effettuata una verifica dei detenuti agli arresti Feste con “sorpresa” a Pasquetta: 25 i sanzionati tra San Gregorio e San Paolo di Gravina di Catania

Controlli anti Covid-19 durante le festività pasquali: sanzionate 20 persone e chiusi 3 esercizi commerciali

Controlli anti Covid-19 durante le festività pasquali: sanzionate 20 persone e chiusi 3 esercizi commerciali

Durante le festività Pasquali la Polizia Municipale ha svolto, sia autonomamente che congiuntamente alle Forze dell’Ordine, numerosi servizi di controllo del territorio al fine di verificare il rispetto delle disposizioni anti Covid-19 e delle normative commerciali. In relazione alle norme dettate per il contenimento della pandemia, il personale della Polizia Municipale, nel corso dei controlli Controlli anti Covid-19 durante le festività pasquali: sanzionate 20 persone e chiusi 3 esercizi commerciali

Compleanno al bar oltre il coprifuoco: la banconista si barrica dentro, i clienti nel palazzo adiacente

Compleanno al bar oltre il coprifuoco: la banconista si barrica dentro

Accade nella centralissima via Di Sangiuliano intorno alle ore 22.30. Una pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Piazza Dante, transitando in zona, ha notato numerose persone nei pressi del bar, aperto in pieno coprifuoco. Alla vista della pattuglia, gli agenti assistono a una scena comicamente surreale. I militari hanno dovuto assistere e affrontare due scene Compleanno al bar oltre il coprifuoco: la banconista si barrica dentro, i clienti nel palazzo adiacente

La Sicilia e il turismo “esperienziale”, come il Covid ha cambiato il nostro modo di viaggiare

La Sicilia e il turismo "esperienziale"

Uno dei piaceri a cui gli italiani, e non solo, hanno dovuto rinunciare in questo anno di pandemia da Covid-19, è quello di viaggiare e di programmare le proprie vacanze. Il settore turistico infatti, è uno dei comparti maggiormente colpiti da questa emergenza sanitaria: solo nel 2020 sono 53 i miliardi che sono stati persi, La Sicilia e il turismo “esperienziale”, come il Covid ha cambiato il nostro modo di viaggiare

Falsi Covid-19: arrestati dirigente e collaboratori della Regione Sicilia per alterazione dei dati epidemiologici

Falsi Covid-19: arrestati dirigente e collaboratori della Regione Sicilia per alterazione dei dati epidemiologici

I NAS di Palermo, unitamente al personale del Comando Provinciale di Trapani, hanno svolto una meticolosa indagine nell’ambito di una più ampia strategia di controllo finalizzata a perseguire illeciti connessi nell’erogazione di servizi sanitari svolti durante l’attuale emergenza pandemica. I reati contestati nell’ordinanza di misura cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Falsi Covid-19: arrestati dirigente e collaboratori della Regione Sicilia per alterazione dei dati epidemiologici