Covid-19

Benvenuti nella pagina dedicata alle ultime notizie del Covid-19 nella provincia di {location}!

{location}, come molte altre città in Italia e nel mondo, è stata duramente colpita dalla pandemia di Covid-19. La situazione epidemiologica della città è stata caratterizzata da diversi momenti di picco dell’epidemia, con numeri elevati di casi positivi, ricoveri e decessi.

Le autorità locali e sanitarie hanno adottato diverse misure di prevenzione e controllo, tra cui la chiusura temporanea di alcune attività, la promozione del lavoro da casa, l’obbligo di mascherine e il distanziamento sociale.

Grazie agli sforzi e alla cooperazione della popolazione, la situazione a {location} si è gradualmente migliorata, ma è importante mantenere la vigilanza e rispettare le misure di prevenzione per proteggere la salute di tutti.

Scopri le ultime notizie e misure preventive sul Covid-19 nella città di {location} e rimani costantemente aggiornato.

Misterbianco: il Comune richiede all’ASP di Catania d’ospitare un centro di vaccinazione anti Covid

Misterbianco: il Comune richiede all’ASP di Catania d’ospitare un centro di vaccinazione anti Covid

Attualmente il Comune di Misterbianco è guidato da un’Amministrazione straordinaria che ha inviato alla direzione dell’ASP Catania ed al suo direttore generale e direttore sanitario una richiesta per valutare l’opportunità di istituire sul proprio territorio comunale un centro di vaccinazione anti Covid-19 mettendo a disposizione una propria struttura individuata nel laboratorio di città “Nelson Mandela”. Misterbianco: il Comune richiede all’ASP di Catania d’ospitare un centro di vaccinazione anti Covid

Covid-19, Santa Maria di Licodia in zona rossa dal 25 Marzo

Covid-19

Una nuova ordinanza, che istituisce quattro nuove zone rosse in Sicilia, è stata firmata dal presidente della Regione, Nello Musumeci. Nel catanese è toccato a Santa Maria di Licodia, a cui seguono Ribera, in provincia di Agrigento, Serradifalco, in provincia di Caltanissetta, e Trabia, nel Palermitano. L’ordinanza entrerà in vigore domani, 25 Marzo, e avrà Covid-19, Santa Maria di Licodia in zona rossa dal 25 Marzo

Polizia Municipale: controlli commerciali e anti Covid, sanzionati cittadini, ambulanti abusivi ed attività per 25.000 euro

Polizia Municipale: controlli commerciali e anti Covid

Sono state giornate produttive per la Polizia Municipale che, durante i controlli sempre più serrati sul lato commerciale e anti Covid, ha racimolato una cassa di ben 25.000 euro tra diverse sanzioni. Nello specifico gli agenti hanno verbalizzato sette cittadini per la violazione delle norme anti Covid, dieci ambulanti abusivi per l’attività illecita e quattro Polizia Municipale: controlli commerciali e anti Covid, sanzionati cittadini, ambulanti abusivi ed attività per 25.000 euro

Aveva dichiarato una piccola riunione di lavoro ma all’expo erano in centinaia, solo 29 multe quasi a fine evento

Aveva dichiarato una piccola riunione di lavoro ma all’expo erano in centinaia

Un altro inutile e rischioso evento si è svolto ed è stato chiuso, dopo parecchie ed insistenti segnalazioni, a Catania. In questo fine settimana il presidente dell’Expo della pubblicità ha pensato bene che fosse prioritario dover comunque realizzare in piena pandemia l’evento. Se la Polizia Municipale ha fatto tranquillamente procedere la fiera, sembrerebbe quasi senza Aveva dichiarato una piccola riunione di lavoro ma all’expo erano in centinaia, solo 29 multe quasi a fine evento

Giornata in memoria delle vittime del Coronavirus: bandiere a mezz’asta e minuto di silenzio a Palazzo degli Elefanti

Giornata in memoria delle vittime del Coronavirus: bandiere a mezz’asta e minuto di silenzio a Palazzo degli Elefanti

Il Governo ha innalzato a simbolo Bergamo e la tristemente nota scena dei mezzi militari in fila, con all’interno le numerose bare pronte ad andare altrove poiché troppe per la città, superando di gran lunga gli spazi cimiteriali. Oggi è la Giornata in memoria delle vittime del Coronavirus e anche il Comune di Catania partecipa: Giornata in memoria delle vittime del Coronavirus: bandiere a mezz’asta e minuto di silenzio a Palazzo degli Elefanti

Vaccino AstraZeneca, per la Procura di Catania “non constano elementi che ne evidenziano i rischi”

Vaccino AstraZeneca

Alla Procura di Catania “non constano elementi che consentano di ipotizzare che gli eventi sui quali sta indagando siano sintomatici di un pericolo nell’utilizzo del vaccino dì AstraZeneca, e neanche di alcuni suoi lotti, da parte della generalità dei soggetti nei cui confronti tale utilizzo è consentito”. Lo afferma in una nota il procuratore Carmelo Vaccino AstraZeneca, per la Procura di Catania “non constano elementi che ne evidenziano i rischi”

Musumeci predispone la chiusura delle scuole in alcuni comuni siciliani dal 22 Marzo

Musumeci predispone la chiusura delle scuole in alcuni comuni siciliani dal 22 Marzo

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in applicazione dell’articolo 43 del Dpcm 2 marzo 2021, e a seguito della relazione settimanale del Dipartimento regionale Asoe, ha disposto la chiusura delle Istituzioni scolastiche nei seguenti Comuni: CATANIA: Santa Maria di Licodia, Biancavilla e Licodia Eubea; PALERMO: San Mauro Castelverde, Caltavuturo, Ventimiglia di Sicilia, Mezzojuso, Torretta, Musumeci predispone la chiusura delle scuole in alcuni comuni siciliani dal 22 Marzo

AIFA sospende vaccino AstraZeneca dopo il primo stop di Razza in Sicilia: l’attuale e la futura situazione

AIFA sospende vaccino AstraZeneca dopo il primo stop di Razza in Sicilia: l’attuale e la futura situazione

Dopo il primo blocco in Sicilia da parte dell’assessore della Salute Ruggero Razza, giunge lo stop definitivo della somministrazione del vaccino AstraZeneca da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco. La sospensione è al momento precauzionale, pur essendoci state morti anomale in seguito alla vaccinazione ed il ritiro di un lotto interessato da una problematica relativa alla AIFA sospende vaccino AstraZeneca dopo il primo stop di Razza in Sicilia: l’attuale e la futura situazione

Catania, saranno celebrati domani i funerali di Stefano Paternò. Continuano le indagini

Catania

Si celebreanno domani 17 marzo, alle ore 16.00, nella cattedrale del Duomo di Catania, i funerali di Stefano Paternò, il sottoufficiale di 43 anni morto nella sua casa di Misterbianco, 16 ore dopo aver avuto somministrato la prima dose del vaccino AstraZeneca. La Procura di Siracusa, lunedì scorso, aveva predisposto il dissequestro della salma restituendola Catania, saranno celebrati domani i funerali di Stefano Paternò. Continuano le indagini

Pfizer: Pogliese chiede di produrre il vaccino anti covid anche nel sito della zona industriale di Catania

Pfizer: Pogliese chiede di produrre il vaccino anti covid anche nel sito della zona industriale di Catania

Il sindaco Salvo Pogliese ha diffuso una nota per sollecitare i vertici aziendali Pfizer a produrre il vaccino anti covid anche nel sito della zona industriale di Catania: “La decisione di sospendere la distribuzione del vaccino Astra Zeneca anche in Italia, sia un motivo in più per convincere i vertici aziendali della Pfizer ad attivare Pfizer: Pogliese chiede di produrre il vaccino anti covid anche nel sito della zona industriale di Catania