Covid-19

Benvenuti nella pagina dedicata alle ultime notizie del Covid-19 nella provincia di {location}!

{location}, come molte altre città in Italia e nel mondo, è stata duramente colpita dalla pandemia di Covid-19. La situazione epidemiologica della città è stata caratterizzata da diversi momenti di picco dell’epidemia, con numeri elevati di casi positivi, ricoveri e decessi.

Le autorità locali e sanitarie hanno adottato diverse misure di prevenzione e controllo, tra cui la chiusura temporanea di alcune attività, la promozione del lavoro da casa, l’obbligo di mascherine e il distanziamento sociale.

Grazie agli sforzi e alla cooperazione della popolazione, la situazione a {location} si è gradualmente migliorata, ma è importante mantenere la vigilanza e rispettare le misure di prevenzione per proteggere la salute di tutti.

Scopri le ultime notizie e misure preventive sul Covid-19 nella città di {location} e rimani costantemente aggiornato.

Scovata sala giochi abusiva in via Plebiscito: denunciato il titolare

Scovata sala giochi abusiva in via Plebiscito: denunciato il titolare

Disattendendo gravemente le norme di contrasto alla pandemia da Covid-19 un uomo ha subito una denuncia penale per aver impiantato una sala giochi totalmente abusiva. In un periodo di zona rossa con forti divieti e chiusure non è insolito per le Forze dell’Ordine scontrarsi con attività abusive celate dietro serrande abbassate e locali apparentemente chiusi. Scovata sala giochi abusiva in via Plebiscito: denunciato il titolare

Emergenza Covid: il Comune di Belpasso sostiene l’economia locale

Emergenza Covid: il Comune di Belpasso sostiene l'economia locale

Il Sindaco di Belpasso Daniele Motta ha annunciato la regolare apertura del consueto mercato del venerdi per domani 22 gennaio 2021. Come confermato dall’Assessore alla viabilità, Moreno Pecorino e nel rispetto delle disposizioni ministeriali anti Covid, i commercianti di generi alimentari e di prodotti per bambini potranno esporre la loro merce. Rispettando il codice Ateco, Emergenza Covid: il Comune di Belpasso sostiene l’economia locale

San Sebastiano ad Acireale, ecco come il Covid cambia il volto della festa

San Sebastiano ad Acireale

Ricorre oggi 20 gennaio la giornata dedicata a San Sebastiano, il santo patrono di Acireale che quest’anno non incontrerà la la folla dei suoi fedeli. Come chiarito e diffuso sulle pagine social dal rettore della Basilica di San Sebastiano di Acireale don Vittorio Rocca , infatti, la statua del santo non verrà esposta “per evitare San Sebastiano ad Acireale, ecco come il Covid cambia il volto della festa

Emergenza Covid-19 a San Giovanni la Punta: ecco l’ultimo report del Comune

Emergenza Covid-19 a San Giovanni la Punta: ecco l'ultimo report del Comune

Il Comune di San Giovanni la Punta ha diffuso un nuovo aggiornamento sui casi di Covid-19 presenti sul territorio di sua pertinenza e ha annunciato le nuove disposizioni prese in merito. Come annunciato dal Sindaco Nino Bellia, infatti nonostante nelle ultime settimane i dati inerenti i casi di soggetti positivi al Covid- 19 sono rimasti Emergenza Covid-19 a San Giovanni la Punta: ecco l’ultimo report del Comune

Emergenza Covid-19: nuove postazioni drive in a Pedara

Emergenza Covid-19: nuove postazioni drive in a Pedara

Continua l’attività di prevenzione anti Covid-19 sul territorio di Pedara, dove l’Amministrazione comunale ha organizzato nuove postazioni drive-in per il monitoraggio del territorio. La prima delle tre giornate dedicate alla somministrazione dei tamponi alla cittadinanza è stata ieri 18 gennaio, ma l’attività continuerà anche oggi 19 e domani 20 gennaio 2021 dalle 9:00 alle 18:00. Emergenza Covid-19: nuove postazioni drive in a Pedara

Vaccinazione anti-Covid Catania: via alle seconde dosi per gli operatori sanitari

Vaccinazione anti-Covid Catania: via alle seconde dosi per gli operatori sanitari

La Sicilia è sprofondata in zona rossa ma il vaccino anti-Covid Pfizer-Biontech continua a essere somministrato secondo le normative e le priorità governative. A Catania sono state eseguite le prime somministrazioni del richiamo del vaccino presso l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania. I soggetti coinvolti sono i medici e gli infermieri che durante il cosiddetto Vaccine Vaccinazione anti-Covid Catania: via alle seconde dosi per gli operatori sanitari

Nuovi controlli anti covid-19 a Catania: chiusura per due esercizi commerciali

Nuovi controlli anti covid-19 a Catania: chiusura per due esercizi commerciali

La Sicilia è in una fase delicata, tanto da divenire zona rossa. In concordato con gli attuali indirizzi strategici della Prefettura di Catania, sono stati intensificati i controlli durante il weekend per garantire il rispetto delle disposizioni ministeriali riguardanti il contrasto alla diffusione epidemica da coronavirus. La stretta è avvenuta con l’entrata in zona rossa Nuovi controlli anti covid-19 a Catania: chiusura per due esercizi commerciali

Emergenza Covid, a Catania promosso progetto per studenti in difficoltà

Emergenza Covid

L’emergenza Covid-19 non arresta l’attività dell’Amministrazione comunale di Catania, che si interessa di ogni fascia della cittadinanza lanciando dei progetti a vantaggio di tutti. A beneficiare del progetto “Doposcuola” saranno gli studenti di Catania che si trovano in difficoltà e che potranno usufruire di un servizio che permetta loro di acquisire le competenze scolastiche anche Emergenza Covid, a Catania promosso progetto per studenti in difficoltà

Covid, possibili nuove zone rosse in Sicilia: Catania a rischio chiusura

Covid

“Aspettiamo domani il dpcm nazionale, abbiamo già dichiarato dieci zone rosse in Sicilia, ma non escludiamo di poterne dichiarare altre, d’accordo con i sindaci e con i dipartimenti prevenzione. Ma crediamo che l’allarme arrivi essenzialmente dalle tre aree urbane Palermo, Catania e Messina. Ed è lì che dobbiamo concentrare in modo particolare la nostra attenzione, Covid, possibili nuove zone rosse in Sicilia: Catania a rischio chiusura

“Zone rosse” in provincia di Catania: stretta dei controlli e prime sanzioni

"Zone rosse" in provincia di Catania: stretta dei controlli e prime sanzioni

I Carabinieri delle Stazioni di Ramacca e Castel di Iudica, nell’ambito dei servizi finalizzati al controllo delle norme volte a contrastare il diffondersi del Covid-19, proprio in quei comuni dov’è in vigore dall’11 gennaio scorso l’ordinanza contingibile e urgente del Presidente della Regione Siciliana, che li dichiara “zona rossa”, hanno proceduto al controllo dei territori “Zone rosse” in provincia di Catania: stretta dei controlli e prime sanzioni