Covid-19

Benvenuti nella pagina dedicata alle ultime notizie del Covid-19 nella provincia di {location}!

{location}, come molte altre città in Italia e nel mondo, è stata duramente colpita dalla pandemia di Covid-19. La situazione epidemiologica della città è stata caratterizzata da diversi momenti di picco dell’epidemia, con numeri elevati di casi positivi, ricoveri e decessi.

Le autorità locali e sanitarie hanno adottato diverse misure di prevenzione e controllo, tra cui la chiusura temporanea di alcune attività, la promozione del lavoro da casa, l’obbligo di mascherine e il distanziamento sociale.

Grazie agli sforzi e alla cooperazione della popolazione, la situazione a {location} si è gradualmente migliorata, ma è importante mantenere la vigilanza e rispettare le misure di prevenzione per proteggere la salute di tutti.

Scopri le ultime notizie e misure preventive sul Covid-19 nella città di {location} e rimani costantemente aggiornato.

Covid: Sicilia zona arancione per ricoveri oltre soglia. Ecco cosa cambia e le restrizioni ai No Vax

Covid: Sicilia zona arancione per ricoveri oltre soglia. Ecco cosa cambia e le restrizioni ai No Vax

I reparti di Terapia intensiva pieni di persone non vaccinate ha fatto preannunciare al Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci la zona arancione. Nella stessa giornata di ieri il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza con cui la Sicilia passa in zona arancione da lunedì. Assieme all’Isola diventano “arancioni” Friuli Venezia Giulia, Abruzzo Covid: Sicilia zona arancione per ricoveri oltre soglia. Ecco cosa cambia e le restrizioni ai No Vax

Donazioni di sangue in calo causa Covid, Policlinico di Catania chiama a raccolta i cittadini

Donazioni di sangue in calo causa Covid

Le donazioni di sangue sono andate fortemente in calo a causa dell’attuale emergenza epidemiologica dovuta al Covid-19. Il Policlinico di Catania comunica la mancanza di sangue e fa un invito ai cittadini a donare. Secondo l’ospedale, il significativo calo delle donazioni di sangue è una diretta conseguenza del dilagare della pandemia, soprattutto in quest’ultime settimane. Donazioni di sangue in calo causa Covid, Policlinico di Catania chiama a raccolta i cittadini

Chiuso bar in zona corso Italia per inosservanza prescrizioni Covid

Chiuso bar in zona corso Italia per inosservanza prescrizioni Covid

Nell’ambito dell’ordinaria attività finalizzata ai controlli amministrativi sul territorio, con particolare attenzione per il rispetto delle prescrizioni anti Covid, gli agenti della Squadra Amministrativa del Commissariato Centrale hanno proceduto al controllo di un bar sito nelle vie limitrofe al centralissimo corso Italia. Nello specifico, gli agenti hanno constatato che all’interno del locale uno dei clienti Chiuso bar in zona corso Italia per inosservanza prescrizioni Covid

Pazienti positive ma asintomatiche in Ginecologia, ospedale Cannizzaro: «Evitare allarmismi»

Pazienti positive ma asintomatiche in Ginecologia

Il Covid continua a contagiare in maniera assidua e pericolosa colpendo anche gli ambienti più protetti. È stato il caso dell’ospedale Cannizzaro, nel quale le pazienti in Ginecologia sono risultate positive al Covid, seppur tutte asintomatiche. Le pazienti Covid positive tra quelle ricoverate nell’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia sono state trasferite al San Pazienti positive ma asintomatiche in Ginecologia, ospedale Cannizzaro: «Evitare allarmismi»

Scuole chiuse a Catania: la decisione nel tardo pomeriggio del Sindaco Pogliese

Scuole chiuse a Catania: la decisione nel tardo pomeriggio del Sindaco Pogliese

Lo slittamento della riapertura è partito dalla denuncia dei sindaci siciliani ma l’attuale emergenza epidemiologica dovuta al Covid-19, coi dati in aumento, ha costretto a una decisione drastica. Il Sindaco di Catania Salvo Pogliese ha dato disposizioni agli uffici per redigere e firmare un’ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. A spiegare Scuole chiuse a Catania: la decisione nel tardo pomeriggio del Sindaco Pogliese

È atteso il picco di positivi Covid in Sicilia nei prossimi giorni (I DETTAGLI)

È atteso il picco di positivi Covid in Sicilia nei prossimi giorni (I DETTAGLI)

Nella giornata d’oggi sono 83 i nuovi ricoverati, di cui 20 in terapia intensiva. Tra un paio di giorni la Sicilia dovrebbe raggiungere il picco dei positivi totali, già raggiunto da Umbria e Toscana. Le analisi del possibile picco sono state effettuate dal matematico Giovanni Sebastiani, dell’Istituto per le applicazioni del Calcolo ‘M.Picone’, del Consiglio È atteso il picco di positivi Covid in Sicilia nei prossimi giorni (I DETTAGLI)

Covid: nasce a Catania l’ufficio di collegamento con i medici di base

Covid: nasce a Catania l’ufficio di collegamento con i medici di base

L’ufficio di collegamento sarà operativo già dal fine settimana: un gruppo di supporto, costituito da dieci persone, per i medici di medicina generale. L’intento dell’iniziativa è poter fornire un’assistenza tempestiva volta ad accelerare qualsiasi delle procedure burocratiche legate ad isolamento e fine isolamento delle persone positive al Covid. La decisione è stata presa nel pomeriggio, Covid: nasce a Catania l’ufficio di collegamento con i medici di base

Covid: il Presidente Musumeci prolunga apertura hub sino a mezzanotte

Covid: il Presidente Musumeci prolunga apertura hub sino a mezzanotte

Il Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha aderito integralmente alla proposta del generale Figliuolo. Sempre con l’attenzione rivolta al contrasto dell’attuale emergenza epidemiologica dovuta al Covid, il governatore siciliano terrà gli hub isolani aperti sino a mezzanotte nella giornata di domani. Poche parole per il presidente Musumeci: «Da domani gli hub delle città metropolitane Covid: il Presidente Musumeci prolunga apertura hub sino a mezzanotte

Riapertura scuole e Covid: possibile slittamento d’altri due giorni

Riapertura scuole e Covid: possibile slittamento d’altri due giorni

La situazione Covid in Sicilia è talmente scricchiolante, soprattutto tra i più giovani, d’aver richiesto il posticipo della riapertura delle scuole di tre giorni, spostando la data dal 10 al 13 gennaio. Tra plauso ed accuse, l’assessore regionale all’Istruzione Roberto Lagalla interviene a chiarire la posizione della Regione Sicilia. È fortemente probabile che tre giorni Riapertura scuole e Covid: possibile slittamento d’altri due giorni

Riapertura scuole rinviata di tre giorni in Sicilia causa Covid

Riapertura scuole rinviata di tre giorni in Sicilia causa Covid

Preannunciato e da giorni nell’aria, dopo la protesta dei sindaci siciliani, la Regione Siciliana ha deciso di rinviare di tre giorni la riapertura delle scuole sull’Isola. Nello specifico la decisione è stata presa dalla task force regionale. Il posticipo della riapertura delle scuole in Sicilia è stato deciso dal governo regionale per consentire di verificare Riapertura scuole rinviata di tre giorni in Sicilia causa Covid