Covid-19

Benvenuti nella pagina dedicata alle ultime notizie del Covid-19 nella provincia di {location}!

{location}, come molte altre città in Italia e nel mondo, è stata duramente colpita dalla pandemia di Covid-19. La situazione epidemiologica della città è stata caratterizzata da diversi momenti di picco dell’epidemia, con numeri elevati di casi positivi, ricoveri e decessi.

Le autorità locali e sanitarie hanno adottato diverse misure di prevenzione e controllo, tra cui la chiusura temporanea di alcune attività, la promozione del lavoro da casa, l’obbligo di mascherine e il distanziamento sociale.

Grazie agli sforzi e alla cooperazione della popolazione, la situazione a {location} si è gradualmente migliorata, ma è importante mantenere la vigilanza e rispettare le misure di prevenzione per proteggere la salute di tutti.

Scopri le ultime notizie e misure preventive sul Covid-19 nella città di {location} e rimani costantemente aggiornato.

Covid: via alla terza dose “booster” in Sicilia per il target 12-15 anni (I DETTAGLI)

Covid: via alla terza dose “booster” in Sicilia per il target 12-15 anni (I DETTAGLI)

Da quest’oggi è possibile prenotare la somministrazione della terza dose “booster” anche per la fascia d’età tra i 12 e i 15 anni in Sicilia. La scelta è stata presa in linea con le direttive statali ma anche per il preoccupante crescendo dell’attuale emergenza epidemiologica dovuta al Covid sull’Isola. A prevedere il via alla terza Covid: via alla terza dose “booster” in Sicilia per il target 12-15 anni (I DETTAGLI)

Riapertura scuole: sindaci siciliani in agitazione, governatore Musumeci contatta Presidente Draghi

Riapertura scuole: sindaci siciliani in agitazione

Una voce unitaria si eleva dalla Sicilia. Centinaia di sindaci siciliani sarebbero in agitazione per il rientro a scuola. Secondo i primi cittadini, la riapertura delle scuole sarebbe un caos, soprattutto per l’attuale emergenza epidemiologica dovuta al Covid-19. Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha dichiarato: «Quello che temevamo si sta puntualmente verificando. Ricevo Riapertura scuole: sindaci siciliani in agitazione, governatore Musumeci contatta Presidente Draghi

Covid Sicilia: 14.269 nuovi positivi e il tasso sale al 24%, il doppio di ieri

Covid Sicilia: 14.269 nuovi positivi e il tasso sale al 24%

La situazione Covid in Sicilia sta tornando a preoccupare, soprattutto per le difficoltà del sistema sanitario. A Palermo si registra la situazione peggiore, con code d’ambulanze e la protesta simbolica delle sirene. Anche nel resto dell’Isola l’attuale emergenza epidemiologica dovuta al Covid sta colpendo duramente. I nuovi casi di Covid-19 registrati in Sicilia sono 14.269, Covid Sicilia: 14.269 nuovi positivi e il tasso sale al 24%, il doppio di ieri

Misterbianco, hub vaccinale aperto fino alle 18: “Alleggeriamo l’afflusso di persone a Catania”

Misterbianco

Da oggi pomeriggio e per tutti i martedì, il centro vaccinale attivo all’interno del Laboratorio di città del Nelson Mandela resterà aperto con orario continuato anche nel pomeriggio fino alle 18.00.  L’aumento delle persone che si sottopongono al vaccino e la richiesta, per chi lavora, di avere anche un orario pomeridiano per vaccinarsi, ha indotto Misterbianco, hub vaccinale aperto fino alle 18: “Alleggeriamo l’afflusso di persone a Catania”

Ospedale Cannizzaro cambia le regole: vaccinazione anti Covid solo su prenotazione

Ospedale Cannizzaro cambia le regole: vaccinazione anti Covid solo su prenotazione

Da domani, martedì 4 gennaio, la somministrazione dei vaccini anti Covid-19 nell’Ospedale Cannizzaro sarà riservata esclusivamente ai soggetti prenotati sulla piattaforma ministeriale, raggiungibile anche dal sito www.siciliacoronavirus.it. La decisione è stata presa dalla Direzione dell’Azienda ospedaliera in seguito all’afflusso irregolare e quasi ingestibile dell’ultimo periodo. Al fine di meglio regolamentare l’afflusso, soprattutto dei soggetti fragili, Ospedale Cannizzaro cambia le regole: vaccinazione anti Covid solo su prenotazione

Covid: possibile ottenere sino a 600 euro per i voli cancellati a Capodanno ed Epifania

Covid: possibile ottenere sino a 600 euro per i voli cancellati a Capodanno ed Epifania

L’attuale emergenza epidemiologica dovuta al Covid-19 sta creando disagi su disagi. Dal punto di vista delle festività, l’aumento dei contagi Covid ha costretto alla cancellazione anche di diversi voli già programmati, lasciando diversi passeggeri a terra o impossibilitandone il rientro tra amici e parenti per le feste. I numeri pandemici aumentano e sono stati cancellati Covid: possibile ottenere sino a 600 euro per i voli cancellati a Capodanno ed Epifania

Presa di posizione del governatore Musumeci: «Non avrò difficoltà a dichiarare zone rosse»

Presa di posizione del governatore Musumeci: «Non avrò difficoltà a dichiarare zone rosse»

Negli ultimi giorni di festività vi è ancora il “preoccupante” cenone di Capodanno che, dati Covid alla mano, potrebbe divenire l’occasione perfetta per alimentare o far esplodere focolai nella già martoriata Sicilia. Nell’ultimo giorno dell’anno, il Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci tuona sui cittadini con una forte presa di posizione. Il governatore Musumeci ha Presa di posizione del governatore Musumeci: «Non avrò difficoltà a dichiarare zone rosse»

Cardiologia Caltagirone rischio chiusura: i cardiologici non si spostano dal Policlinico di Catania

Cardiologia Caltagirone rischio chiusura: i cardiologici non si spostano dal Policlinico di Catania

È una vera e propria denuncia piuttosto che una segnalazione quella effettuata dal Sindaco di Caltagirone Fabio Roccuzzo nei confronti sia della Regione Siciliana (rivolgendosi all’assessore alla Salute Ruggero Razza) che del Policlinico di Catania, diretto dal dott. Gaetano Sirna. È lo stesso primo cittadino della città calatina a sintetizzare l’emergenza e conseguenti rischi: «Cardiologia Cardiologia Caltagirone rischio chiusura: i cardiologici non si spostano dal Policlinico di Catania

Hub Covid sito a Palazzo degli Elefanti prorogato sino al 31 gennaio, festivi inclusi

Hub Covid sito a Palazzo degli Elefanti prorogato sino al 31 gennaio

Il Comune di Catania continua il servizio di vaccinazione aggiuntivo sito a Palazzo degli Elefanti. Il punto vaccinale è stato prorogato sino al 31 gennaio e sarà operativo anche nei giorni festivi. L’intento permane il medesimo dall’avvio del hub: incentivare le vaccinazioni anti Covid. A Palazzo degli Elefanti è possibile effettuare ognuna delle tre dosi Hub Covid sito a Palazzo degli Elefanti prorogato sino al 31 gennaio, festivi inclusi

Amts, nuova stretta anti Covid: obbligo mascherina FFP2 e Green Pass (I DETTAGLI)

Amts

L’attuale emergenza epidemiologica dovuta al Covid-19 continua a colpire duramente la società e l’ingresso della nuova variante Omicron costringe a nuove disposizioni anti Covid. Con la proroga dello stato d’emergenza nazionale e le ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia (Dl 24 dicembre 2021 n.221), Amts impone nuove regole per l’utilizzo dei mezzi di Amts, nuova stretta anti Covid: obbligo mascherina FFP2 e Green Pass (I DETTAGLI)