Covid-19

Benvenuti nella pagina dedicata alle ultime notizie del Covid-19 nella provincia di {location}!

{location}, come molte altre città in Italia e nel mondo, è stata duramente colpita dalla pandemia di Covid-19. La situazione epidemiologica della città è stata caratterizzata da diversi momenti di picco dell’epidemia, con numeri elevati di casi positivi, ricoveri e decessi.

Le autorità locali e sanitarie hanno adottato diverse misure di prevenzione e controllo, tra cui la chiusura temporanea di alcune attività, la promozione del lavoro da casa, l’obbligo di mascherine e il distanziamento sociale.

Grazie agli sforzi e alla cooperazione della popolazione, la situazione a {location} si è gradualmente migliorata, ma è importante mantenere la vigilanza e rispettare le misure di prevenzione per proteggere la salute di tutti.

Scopri le ultime notizie e misure preventive sul Covid-19 nella città di {location} e rimani costantemente aggiornato.

Covid: nuovo comune catanese in zona arancione, adesso sono due. Forte aumento casi in Sicilia (I DETTAGLI)

Covid: nuovo comune catanese in zona arancione

Nella giornata di ieri i casi Covid in Sicilia hanno subito una considerevole impennata con 1.143 su 32.502 tamponi processati: 354 in più del giorno prima. L’Isola è al settimo posto per contagi. L’aumento dei casi ha inciso drasticamente sul Comune di San Michele di Ganzaria e sul Comune d’Itala che diventano zona arancione mentre Covid: nuovo comune catanese in zona arancione, adesso sono due. Forte aumento casi in Sicilia (I DETTAGLI)

Aumentano i positivi al Covid in Sicilia: Catania terza per numeri di casi

Aumentano i positivi al Covid in Sicilia: Catania terza per numeri di casi

Nella settimana 1-7 dicembre in Sicilia si registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi al covid per 100.000 abitanti (289) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (9,5%) rispetto alla settimana precedente.  Sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica (9%) e in terapia intensiva (5%) occupati da pazienti Aumentano i positivi al Covid in Sicilia: Catania terza per numeri di casi

Il Covid in Sicilia circola tra i giovani ma aumentano le vaccinazioni

Il Covid in Sicilia circola tra i giovani ma aumentano le vaccinazioni

Nell’ultima settimana i focolai sono 1.881. Tra il 29 novembre ed il 5 dicembre sono stati diagnosticati altri 4.697 nuovi casi con un valore di 97 su 100.000 abitanti, cioè quasi un caso ogni mille abitanti. Le province più preoccupanti sono Messina (137,5/100.000 abitanti), Caltanissetta (140,8), Catania (128,9) e Siracusa (121,3). A comunicare i dati Il Covid in Sicilia circola tra i giovani ma aumentano le vaccinazioni

Vaccinazioni anti Covid al Palazzo degli Elefanti prorogate sino al 31 dicembre

Vaccinazioni anti Covid al Palazzo degli Elefanti prorogate sino al 31 dicembre

Attualmente sono circa 200 le vaccinazioni anti Covid effettuate giornalmente nel Municipio. Basandosi su questi dati, il Sindaco di Catania Salvo Pogliese, d’intesa col commissario Covid Pino Liberti, ha deciso di prorogare il centro vaccinale a Palazzo degli Elefanti sino al 31 dicembre. L’infopoint continuerà ad essere aperto senza prenotazioni dalle ore 9 alle 18, Vaccinazioni anti Covid al Palazzo degli Elefanti prorogate sino al 31 dicembre

Da oggi Super Green Pass: i catanesi hanno risposto così

Da oggi Super Green Pass: i catanesi hanno risposto così

“Da oggi entra in vigore il nuovo decreto del governo sul nuovo Green pass. Decreto . Durante questo fine settimana abbiamo raddoppiato le prime dosi e triplicato le terze dosi. Questo significa che i catanesi hanno capito e che il decreto è servito“.  Lo afferma il commissario emergenza Covid Catania Pino Liberti. “Speriamo di continuare così Da oggi Super Green Pass: i catanesi hanno risposto così

58enne catanese rimanda vaccino e si ammala di Covid: “Ho rischiato di morire” (LA STORIA)

58enne catanese rimanda vaccino e si ammala di Covid: "Ho rischiato di morire" (LA STORIA)

Un 58enne catanese, Antonino De Luca, ha rischiato di non arrivare a questo Natale, a causa del Covid. “Mi vaccino domani o forse più avanti, vediamo, tanto uso tutte le accortezze“: sono queste infatti, le parole che l’uomo si ripeteva quotidianamente, fino a quel tragico giorno di Settembre, quando è finito in terapia intensiva, rischiando 58enne catanese rimanda vaccino e si ammala di Covid: “Ho rischiato di morire” (LA STORIA)

Tari: contributo economico Comune alle famiglie disagiate dal Covid (MODULO E DETTAGLI)

Tari: contributo economico Comune alle famiglie disagiate dal Covid (MODULO E DETTAGLI)

L’Amministrazione Comunale crea un contributo economico a sostegno delle famiglie in difficoltà per il pagamento della tassa sui rifiuti (Tari). Attraverso la richiesta sarà possibile ridurre o azzerare le tariffe Tari 2021. Principale requisito per richiedere il contributo è far parte delle categorie d’utenze domestiche in stato di bisogno a causa dell’emergenza Covid-19. In totale Tari: contributo economico Comune alle famiglie disagiate dal Covid (MODULO E DETTAGLI)

Completato ciclo vaccini per il 71,1% dei siciliani ma aumentano i positivi

Completato ciclo vaccini per il 71

La situazione Covid in Sicilia torna a preoccupare con alcuni rialzi. Attualmente i siciliani sono di poco al di sotto della media italiana col ciclo di vaccinazione (doppia dose) del 71,1% dei siciliani. Al contempo nella scorsa settimana sono aumentati i casi positivi. I dati sono riportati dalla fondazione Gimbe. Quest’ultima settimana appena trascorsa ha Completato ciclo vaccini per il 71,1% dei siciliani ma aumentano i positivi

Ordinanza dalla Regione Siciliana: obbligo mascherina all’aperto e test molecolari ai migranti

Ordinanza dalla Regione Siciliana: obbligo mascherina all’aperto e test molecolari ai migranti

Il preoccupante aumento dei contagi e del rialzo della “curva” ha spinto il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci a firmare una nuova ordinanza di cinque articoli: stretta sulla mascherina all’aperto e i test Covid da effettuare ai migranti. Nello specifico subentra: obbligo della mascherina all’aperto per tutti i siciliani dai 12 anni in su, Ordinanza dalla Regione Siciliana: obbligo mascherina all’aperto e test molecolari ai migranti

Covid: due comuni nel catanese divengono “zona arancione”

Covid: due comuni nel catanese divengono “zona arancione”

Dal 29 novembre al 9 dicembre due comuni del territorio catanese saranno in zona arancione con tutte le limitazioni che comporta. I Comuni coinvolti sono Pedara e Militello in Val di Catania, nella provincia etnea. A prevedere la zona arancione per i due comuni è l’ordinanza firmata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, su Covid: due comuni nel catanese divengono “zona arancione”