L’Associazione “Distretto Agrumi di Sicilia” rappresenta un pilastro fondamentale nell’economia agricola della regione, svolgendo un ruolo chiave nella promozione, sviluppo e tutela del settore degli agrumi. Fondata con l’obiettivo di unire le forze dei produttori locali, questa associazione si impegna a valorizzare la ricchezza agrumicola della Sicilia, celebre per la qualità e la varietà dei suoi agrumi.
Il Distretto Agrumi di Sicilia agisce come un catalizzatore per la collaborazione tra agricoltori, istituzioni e altri attori del settore, promuovendo pratiche sostenibili, l’innovazione tecnologica e la tutela dell’ambiente. Grazie a programmi di ricerca e sviluppo, l’associazione mira a migliorare le tecniche di coltivazione, ottimizzare la gestione delle risorse idriche e promuovere la diversificazione delle coltivazioni per garantire una produzione agrumicola resiliente e di alta qualità.
Inoltre, il Distretto Agrumi di Sicilia si impegna attivamente nella promozione dei prodotti locali sia a livello nazionale che internazionale. Attraverso iniziative di marketing e partecipazioni a fiere del settore, l’associazione mira a consolidare la reputazione dei prodotti agrumicoli siciliani sui mercati globali, creando opportunità commerciali per i suoi membri.
La tutela della denominazione di origine e la promozione della tracciabilità sono ulteriori obiettivi prioritari del Distretto Agrumi. Attraverso rigorosi controlli di qualità e l’implementazione di standard elevati, l’associazione si impegna a garantire ai consumatori che gli agrumi provenienti dalla Sicilia siano sinonimo di freschezza, genuinità e sapore autentico.
Emerge come un punto di riferimento essenziale nel panorama agricolo regionale, sostenendo la crescita economica, la sostenibilità ambientale e la promozione delle eccellenze agricole siciliane a livello globale.
Il Distretto Agrumi di Sicilia e Accudire presentano il progetto TRICK al Cibus 2024, rivoluzionaria iniziativa di Economia Circolare nel Settore Agrumicolo grazie alla Blockchain.
La presidente del Distretto Agrumi di Sicilia commenta la dichiarazione del Ministro Lollobrigida sull’emergenza idrica, invitando a un dibattito coinvolgente e sistemico.
Scopri la nuova campagna social sui limoni siciliani promossa dal Distretto Agrumi di Sicilia. Valorizza l’eccellenza agricola e la tradizione culinaria dell’Isola.
Scopri la nuova campagna sui limoni siciliani del Distretto Agrumi di Sicilia. Valorizza l’eccellenza agricola dell’Isola e supporta la produzione locale.
Il progetto C.L.I.M.A. promosso dal Distretto Agrumi di Sicilia visita la multinazionale CARGILL PEC ITALY, che trasforma bucce di agrumi in alimenti per animali.
Parte la campagna di prevenzione contro il batterio HLB coordinata dal Distretto Agrumi di Sicilia, con il sostegno di istituzioni e università. Partecipate all’incontro il 27 ottobre a Catania.
Delegazione Parlamentari e Ambasciatore danesi in visita al Distretto Agrumi di Sicilia: focus sulla sostenibilità e l’impatto ambientale nel settore agroalimentare.
Assemblea soci e sottoscrittori: operazione verità del Distretto Agrumi di Sicilia. Stop ai protagonisti dannosi, focus sull’aggregazione e tutela del comparto.