Il Comitato Regionale FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) Sicilia svolge un ruolo cruciale nello sviluppo e nella promozione del basket nella regione. Composto da un gruppo di appassionati e esperti del settore, il comitato si impegna attivamente nella gestione e nell’organizzazione delle attività legate alla pallacanestro a livello regionale.
Le sue responsabilità includono la supervisione dei campionati locali, la promozione di iniziative giovanili, la formazione di allenatori e arbitri, nonché la rappresentanza degli interessi della pallacanestro siciliana a livello nazionale.
Attraverso una serie di programmi mirati, il Comitato Regionale FIP Sicilia cerca di favorire la partecipazione di giovani talenti, incoraggiando la pratica sportiva e promuovendo valori come fair play, lealtà e impegno. La collaborazione con le società sportive locali è fondamentale per la crescita sostenibile del basket in Sicilia, e il comitato agisce come punto di riferimento per coordinare tali sforzi.
Grazie alla sua dedizione e competenza, il Comitato Regionale FIP Sicilia contribuisce in modo significativo alla diffusione e alla valorizzazione del basket come disciplina sportiva di riferimento nella regione.
Marco Attard, arbitro siciliano, dirigerà la finale di Coppa Italia di A2. Complimenti dal CR Sicilia per l’importante incarico a Roma il prossimo 17 marzo.
Il Jamboree Esordienti femminile dedicato ad Antonio Russo, presidente scomparso prematuramente, si terrà ad Alcamo. Onore alla memoria di un dirigente rispettato.
La Ssd Unime vince la Serie C/F e ritorna in Serie B! Complimenti da parte del CR Sicilia alla squadra guidata da Fabio Marinaro ed Elisabetta Venticinque.
Il Comitato Regionale FIP Sicilia esprime le condoglianze per la scomparsa di Antonio Russo, presidente della Gaspare Longo Partinico, dopo una lunga malattia.
Scopri le sedi dei tre Jamboree minibasket in Sicilia: Catania per l’Internazionale Esordienti, Alcamo per l’Esordienti femminile e Ragusa per gli Aquilotti Big. Un evento dedicato alle giovani promesse della pallacanestro.
Josephine Di Fine torna in Nazionale U20 con la convocazione di coach Giuseppe Piazza. Il CR Sicilia congratula la giocatrice per il successo ottenuto.
Il progetto Academy Italia convoca 24 talentuose cestiste per il weekend Camp a Catanzaro. Una grande opportunità di confronto tra le giovani promesse siciliane, calabresi e pugliesi.