Guardia Costiera

Benvenuti sulla pagina “Guardia Costiera {location}“. Questo è il tuo punto di riferimento su tutte le novità e le operazioni della Guardia Costiera di {location}.

La Guardia Costiera di {location} svolge un ruolo cruciale nella protezione della costa e dei mari circostanti della città. Questo ente è responsabile per la sicurezza dei naviganti e per la tutela dell’ambiente marino.

La Guardia Costiera di {location} effettua controlli sulla navigazione, sulle attività di pesca e sulle installazioni offshore, al fine di garantire che tutte le attività siano svolte in modo sicuro e sostenibile. In caso di emergenze, come naufragi o incendi a bordo, la Guardia Costiera di {location} è pronta a intervenire per garantire l’assistenza e il soccorso necessari. Inoltre, questo ente offre servizi di formazione e consulenza per la sicurezza marittima, nonché informazioni sulle condizioni meteo e sulle rotte di navigazione più sicure.

La Guardia Costiera di {location} è una componente fondamentale della comunità marittima e lavora costantemente per garantire la sicurezza e la sostenibilità della navigazione nella regione.

Sequestrati 13 tonni a Catania: ecco perché (I FATTI)

Sequestrati 13 tonni a Catania: ecco perché (I FATTI)

Tredici tonni rossi, per un peso complessivo di circa 2.000 chilogrammi, sono stati sequestrati dalla Guardia costiera di Catania.  Sono stati trovati, privi della prevista documentazione che ne attestasse la tracciabilità, in un furgone isotermico fermato e controllato nel porto. I tonni, se ritenuti idonei al consumo umano dai veterinario dell’Asp, saranno devoluti in beneficenza.  Sequestrati 13 tonni a Catania: ecco perché (I FATTI)