Guerra Ucraina

Concerto del Primo Maggio, Carmen Consoli a Roma “A lavoro per la pace”

Concerto del Primo Maggio

Al Concertone del Primo Maggio tenutosi ieri a Roma era presente anche Catania, rappresentata dalla grande cantautrice catanese Carmen Consoli, salita sul palco accompagnata dalla nota collega e amica Marina Rei. L’energia della cantantessa e di Marina hanno infuocato la serata, regalando al pubblico qualche pezzo famoso del repertorio di Carmen e mettendosi anche loro Concerto del Primo Maggio, Carmen Consoli a Roma “A lavoro per la pace”

“Facciamo Pace”: un “fiume” di ragazzi in via Etnea per dire no alla guerra (ECCO QUANDO)

“Facciamo Pace”: un “fiume” di ragazzi in via Etnea per dire no alla guerra (ECCO QUANDO)

Un “fiume” di ragazze e ragazzi delle scuole catanesi attraverserà sabato mattina via Etnea, colorato di cartelloni, striscioni e coccarde, per lanciare un appello al mondo intero: “Facciamo Pace”.  La speciale “Marcia per la Pace delle scuole di Catania” organizzata dal Comune di Catania, con l’assessorato alla Pubblica Istruzione retto da Barbara Mirabella, partirà alle “Facciamo Pace”: un “fiume” di ragazzi in via Etnea per dire no alla guerra (ECCO QUANDO)

Catania pronta ad accogliere i profughi ucraini: in azione la rete d’assistenza pubblica e privata

Catania pronta ad accogliere i profughi ucraini: in azione la rete d’assistenza pubblica e privata

Catania risponde all’appello umanitario, scaturito in seguito alla guerra in Ucraina, approntando una macchina organizzativa che ha il suo epicentro nella Prefettura e nel Comune, in linea alle indicazioni nazionali del Ministero dell’Interno. Sarà sperimentata la rete di assistenza del pubblico e del privato sociale per aiutare i profughi ucraini. Le procedure di accoglienza della Catania pronta ad accogliere i profughi ucraini: in azione la rete d’assistenza pubblica e privata

Raccolta fondi del Policlinico di Catania per i bambini malati in Ucraina (I DETTAGLI)

Raccolta fondi del Policlinico di Catania per i bambini malati in Ucraina (I DETTAGLI)

L’Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco” ha attivato una raccolta fondi per l’acquisto di farmaci da destinare ai bambini malati in Ucraina. Tutti i cittadini possono partecipare attraverso l’invio di denaro all’ospedale. L’Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco” di Catania, guidata dal direttore generale Gaetano Sirna, aderisce all’iniziativa dell’Associazione “Amici dell’Università Raccolta fondi del Policlinico di Catania per i bambini malati in Ucraina (I DETTAGLI)

Tir con aiuti umanitari in partenza dal territorio catanese verso l’Ucraina: merito della comunità

Tir con aiuti umanitari in partenza dal territorio catanese verso l’Ucraina: merito della comunità

La guerra in Ucraina ha scosso le coscienze ma soprattutto i cuori della comunità etnea. Come spesso accade, i cittadini hanno risposto immediatamente alla richiesta d’aiuto e scattata nella corsa alla solidarietà per la popolazione ucraina. Un tir pieno di aiuti umanitari è partito da San Giovanni La Punta diretto al confine ucraino-polacco. Gli aiuti Tir con aiuti umanitari in partenza dal territorio catanese verso l’Ucraina: merito della comunità

Emergenza in Ucraina, Miriam Leone esprime il suo pensiero a “Che tempo che fa” (ecco qual è)

Emergenza in Ucraina

“Noi siamo fortunati, siamo liberi, abbiamo la cultura, per me oggi non è scontato neanche essere qui a parlare”. Sono queste le parole che l’attrice acese Miriam Leone ha scelto per esprime il suo pensiero sulla guerra in Ucraina rispondendo a Fabio Fazio in onda a “Che tempo che fa”. Presente alla puntata di domenica Emergenza in Ucraina, Miriam Leone esprime il suo pensiero a “Che tempo che fa” (ecco qual è)

Guerra Ucraina, Arcivescovo Catania: «Preghiamo perché finisca la guerra»

Guerra Ucraina

Durante la veglia di preghiera per la pace, svoltasi in Cattedrale, l’Arcivescovo di Catania Luigi Renna ha speso parole importanti e intrinseche di amore e solidarietà verso il popolo ucraino e il drammatico scenario della guerra in Ucraina. La Chiesa è stretta intorno alla preghiera, alimentando il bisogno spirituale di ogni individuo coinvolto direttamente o Guerra Ucraina, Arcivescovo Catania: «Preghiamo perché finisca la guerra»

Guerra Ucraina: solidarietà al popolo ucraino dai “piccoli” cittadini etnei

Guerra Ucraina: solidarietà al popolo ucraino dai “piccoli” cittadini etnei

Stamani su iniziativa dell’Amministrazione comunale si è svolto all’interno del Parco suburbano di Campanarazzu un’iniziativa per la pace in Ucraina alla quale hanno preso parte il Sindaco di Misterbianco Marco Corsaro e l’assessore Marina Virgillito, oltre le associazioni di volontariato, i boy scout, i dirigenti scolatici delle scuole del territorio, cittadini e bambini che hanno Guerra Ucraina: solidarietà al popolo ucraino dai “piccoli” cittadini etnei

Guerra Ucraina, è ufficiale: avviata in Sicilia la Rete per i profughi ucraini (I DETTAGLI)

Guerra Ucraina

La Regione Siciliana si farà carico di quest’ulteriore impegno. Dopo le premesse dei giorni scorsi, ad annunciare l’ufficialità di una Rete organizzata per accogliere i profughi ucraini è stato il Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, con l’intento di concertare aiuti, assistenza e ospitalità. L’accoglienza dei profughi ucraini in Sicilia sarà realtà. La Regione Siciliana Guerra Ucraina, è ufficiale: avviata in Sicilia la Rete per i profughi ucraini (I DETTAGLI)