Benvenuti nella pagina del Quartiere Librino di Catania.
Librino è un quartiere situato nella periferia a nord-ovest di Catania, caratterizzato da una forte identità culturale e sociale.
È stato costruito negli anni ’60 per ospitare le migliaia di sfollati del terremoto del Belice del 1968, diventando così uno dei quartieri più popolosi della città. Nonostante la sua reputazione a volte controversa, Librino è un luogo vivo e pulsante, con una grande varietà di attività culturali e ricreative.
Qui si trova infatti il famoso Palazzo di Cemento che lo rende una meta turistica interessante.
Inoltre, Librino è famoso per le sue tradizioni culinarie, in particolare per le specialità a base di pesce e per i dolci siciliani come la cassata e i cannoli.
Seppur quasi “secolari”, Polizia si accorge solo recentemente dei bracieri lungo la via Plebiscito occupando la carreggiata ma non solo: ecco cos’hanno trovato tra San Cristoforo e Librino
A Librino per un altro intervento, 17enne si fa notare dalla Polizia gettando buste sospette dal balcone: scoperto un gran lavoratore criminale per “sfamare” la famiglia
Pericolo per salute pubblica e Verde a Catania. La pagina Social mostra una nuova discarica abusiva a Librino: penumatici fortemente nocivi e tossici, soprattutto in caso di incendio
L’emergenza rifiuti permane in alcune zone di Catania, soprattutto periferiche. Qualche cittadino esasperato ha dato fuoco alla discarica abusiva davanti al palazzo di cemento di Librino
Se non vi fosse stata la sospensione delle attività scolastiche forse parleremmo di una tragedia, fortunatamente solo sfiorata. Crolla controsoffitto della scuola catanese durante il nubifragio
La Polizia non ha trovato una cosa che non fosse totalmente abusiva e illecita all’interno del mini market a Librino. Intervento anche dell’Enel e chiusura dell’attività
In un moto di apparente noia, due pregiudicati evadono gli arresti domiciliari: uno, pregiudicato per furto, stava passeggiando a San Cristoforo mentre l’altro stava rientrando a casa con della droga