Librino

Benvenuti nella pagina del Quartiere Librino di Catania.

Librino è un quartiere situato nella periferia a nord-ovest di Catania, caratterizzato da una forte identità culturale e sociale.

È stato costruito negli anni ’60 per ospitare le migliaia di sfollati del terremoto del Belice del 1968, diventando così uno dei quartieri più popolosi della città. Nonostante la sua reputazione a volte controversa, Librino è un luogo vivo e pulsante, con una grande varietà di attività culturali e ricreative.

Qui si trova infatti il famoso Palazzo di Cemento che lo rende una meta turistica interessante.

Inoltre, Librino è famoso per le sue tradizioni culinarie, in particolare per le specialità a base di pesce e per i dolci siciliani come la cassata e i cannoli.

Palazzo di cemento, consegnate le chiavi agli assegnatari

Palazzo di cemento

Altro obiettivo raggiunto dal Comune di Catania, che oggi ha consegnato le chiavi degli appartamenti del Palazzo di cemento del Librino agli assegnatari. Come ha voluto ribadire il Sindaco Salvo Pogliese, infatti “è un simbolo di riscatto per tutti i catanesi, perché ogni centimetro di città sottratto all’illegalità e al malaffare è una vittoria per Palazzo di cemento, consegnate le chiavi agli assegnatari

Librino, il Comune conclude una vicenda lunga e complessa

Librino

L’Amministrazione comunale di Catania ha annunciato la data di consegna degli appartamenti del noto ex Palazzo di cemento sito nel popolare quartiere di Librino. La consegna delle chiavi degli immobili alle famiglie assegnatarie dei 96 alloggi popolari è prevista per il prossimo lunedì 11 gennaio 2021 e sancirà la conclusione di “una vicenda lunga e Librino, il Comune conclude una vicenda lunga e complessa

Droga a Catania, la zona rossa non ferma lo spaccio

Droga a Catania

La Polizia di Stato di Catania ha arrestato un 18enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Nonostante le limitazioni anti Covid imposte in questo periodo di festività dal Governo, il pregiudicato catanese Carmelo Rapicavoli è stato intercettato dalle volanti della Polizia e fermato mentre transitava nel popoloso quartiere di Librino a Catania. Droga a Catania, la zona rossa non ferma lo spaccio

Droga a Catania: a Librino spaccio e tecnologia vanno a braccetto

Droga a Catania: a Librino spaccio e tecnologia vanno a braccetto

Spaccio di droga all’avanguardia presso il popolare quartiere catanese di Librino, dove gli uomini della Questura di Catania hanno scoperto un innovativo modo di eludere i controlli nell’ambito di un servizio di prevenzione e repressione del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. L’azione di contrasto condotta dalla Polizia ha permesso di risalire infatti ad impianti Droga a Catania: a Librino spaccio e tecnologia vanno a braccetto

Grave incidente stradale a Catania: ecco i dettagli

Grave incidente stradale a Catania: ecco i dettagli

È il 39enne Domenico Rapisarda, l’uomo deceduto nel grave incidente stradale avvenuto ieri sera in Viale Castagnola a Catania, nel popolare quartiere di Librino. L’uomo viaggiava sulla sua auto, quando ne avrebbe perso il controllo, urtando contro un semaforo pedonale, uno spartitraffico in cemento e infine contro una delle palme presente sul marciapiedi. Ad intervenire Grave incidente stradale a Catania: ecco i dettagli

Librino, 29enne arrestato per spaccio e occupazione abusiva di un immobile del Comune

Librino

Spaccio e occupazione abusiva di un immobile di proprietà del Comune di Catania: sono queste le accuse mosse nei confronti di un 29enne dalla polizia, nel corso di alcuni controlli effettuati prezzo viale Moncada. La famiglia del giovane percepisce un reddito di cittadinanza di 900 euro, mentre lui spaccia crack e cocaina nel quartiere di Librino, 29enne arrestato per spaccio e occupazione abusiva di un immobile del Comune

Librino, pusher si finge rider per consegnare la droga

Librino

Spacciava droga fingendosi un rider. È questa la trovata “originale” escogitata da un giovane pusher, classe 1992, per spacciare droga anche durante il coprifuoco. Gli “ordini” non avvenivano tramite un’apposita app, ma attraverso chat sui social, peraltro eliminate: i clienti venivano così direttamente serviti a domicilio. Ma l’ingegno non gli è bastato a sfuggire all’occhio Librino, pusher si finge rider per consegnare la droga