Librino

Benvenuti nella pagina del Quartiere Librino di Catania.

Librino è un quartiere situato nella periferia a nord-ovest di Catania, caratterizzato da una forte identità culturale e sociale.

È stato costruito negli anni ’60 per ospitare le migliaia di sfollati del terremoto del Belice del 1968, diventando così uno dei quartieri più popolosi della città. Nonostante la sua reputazione a volte controversa, Librino è un luogo vivo e pulsante, con una grande varietà di attività culturali e ricreative.

Qui si trova infatti il famoso Palazzo di Cemento che lo rende una meta turistica interessante.

Inoltre, Librino è famoso per le sue tradizioni culinarie, in particolare per le specialità a base di pesce e per i dolci siciliani come la cassata e i cannoli.

Librino, sequestrati 9000 dosi di droga nascosti in tubo di plastica

Librino

Carabinieri della squadra Lupi del nucleo Investigativo di Catania hanno sequestrato 126 grammi di cocaina e 48 grammi di marijuana durante un controllo nel quartiere Librino.  La droga era nascosta in un tubo di plastica del sistema per l’areazione di un palazzo di viale Moncada.  I Militari dell’Arma hanno anche trovato nello stesso posto due Librino, sequestrati 9000 dosi di droga nascosti in tubo di plastica

Aveva aggredito i poliziotti durante il funerale dell’amico: denunciato 34enne

Aveva aggredito i poliziotti durante il funerale dell'amico: denunciato 34enne

Nella giornata di ieri, un uomo di 34 anni è stato individuato e denunciato dalla Polizia del Commissariato di Librino, come responsabile dei fatti verificatisi lo scorso 5 ottobre, in viale Nitta civico 12, durante i funerali di uno dei due giovani deceduti per un incidente stradale il 27 settembre scorso.  In quella circostanza, il Aveva aggredito i poliziotti durante il funerale dell’amico: denunciato 34enne

Festa della Repubblica a Catania, grande successo per la manifestazione al Teatro Bellini

Festa della Repubblica a Catania

Un vero successo quello riscosso dalla serata organizzata ieri sera al Teatro Massimo Bellini di Catania in occasione del 76° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana. La cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, voluta e organizzata dal Prefetto catanese Maria Carmela Librizzi e presentata da Salvo La Rosa, ha visto la Festa della Repubblica a Catania, grande successo per la manifestazione al Teatro Bellini

Librino, bene confiscato alla mafia trasformato in dormitorio con 25 posti letto

Librino

Giovedì 28 Aprile, alle ore 10,00 in via Federico Delpino 10, nella zona di Librino, l’assessore ai servizi sociali Giuseppe Lombardo aprirà le porte di un bene confiscato alla mafia, trasformato in un dormitorio con 25 posti letto con servizi igienici e docce, frutto della concreta collaborazione tra il Comune di Catania e due realtà Librino, bene confiscato alla mafia trasformato in dormitorio con 25 posti letto

Quasi pronti alla consegna i 24 alloggi a Librino a spese della Comunità e di proprietà comunale

Quasi pronti alla consegna i 24 alloggi a Librino a spese della Comunità e di proprietà comunale

I tecnici dell’Agenzia nazionale per la Coesione hanno verificato, con esito positivo, gli interventi di edilizia popolare finanziati dal Pon Metro, creati con l’intento d’intervenire sulla grave emergenza abitativa di Catania. I 24 alloggi sono stati edificati nel viale Moncada a Librino. Auspicando che non finiscano nelle mani di famiglie criminali a discapito dei giusti, Quasi pronti alla consegna i 24 alloggi a Librino a spese della Comunità e di proprietà comunale

Serie di controlli a Librino: spaccio, crack, armi e rifiuti illegali, oltraggio agli agenti ed evasione (I DETTAGLI)

Serie di controlli a Librino: spaccio

Nei giorni scorsi il personale del Commissariato Librino ha effettuato una serie di controlli volti a contrastare l’illegalità diffusa nel quartiere e come spesso accade gli agenti non hanno avuto un attimo tranquillo. Il primo controllo ha condotto ad indagare in stato di arresto L. E. classe 1994 poiché colto nella flagranza del reato di Serie di controlli a Librino: spaccio, crack, armi e rifiuti illegali, oltraggio agli agenti ed evasione (I DETTAGLI)

“Catania, teatro in chiaroscuro”: ecco come la Rai racconta la città etnea

"Catania

È andato in onda ieri su Rai5, il documentario dedicato alla città di Catania, diretto da Giuseppe Sansonna. Trasmesso in prima visione alle ore 22:00, “Catania, teatro in chiaroscuro” ha raccontato i luoghi più reconditi e gli aspetti più misteriosi del capoluogo etneo attraverso la storia della musica catanese e la sua ricca cultura, raccolta “Catania, teatro in chiaroscuro”: ecco come la Rai racconta la città etnea

La nuova promessa comunale: il recupero del “parco” urbano nel viale Bummacaro a Librino

La nuova promessa comunale: il recupero del “parco” urbano nel viale Bummacaro a Librino

Dopo gli annunci concreti nel centro cittadino, soprattutto tra piazza Nettuno e piazza Europa, l’Amministrazione comunale, senza sindaco per via della sospensione di Salvo Pogliese per il reato di peculato, si cimenta nell’ennesima promessa per la periferia: un progetto per il recupero del “parco” urbano nel viale Bummacaro a Librino. Il piano di recupero urbano La nuova promessa comunale: il recupero del “parco” urbano nel viale Bummacaro a Librino

Riconsegnato campo San Teodoro a I Briganti Librino: progetto rigenerato assieme alla speranza

Riconsegnato campo San Teodoro a I Briganti Librino: progetto rigenerato assieme alla speranza

Nella mattinata d’oggi l’assessore allo Sport e Politiche Comunitarie Sergio Parisi, alla presenza del Presidente della Federazione Italiana Rugby, Marzio Innocenti e di quello regionale Gianni Saraceno, ha riconsegnato il nuovo campo San Teodoro alla società sportiva “I Briganti”, che nel quartiere svolge un’importante funzione sociale e aggregativa, grazie alla promozione dell’attività sportiva di base Riconsegnato campo San Teodoro a I Briganti Librino: progetto rigenerato assieme alla speranza