Ospedale Cannizzaro

Benvenuti nella pagina dedicata alle notizie sull’Ospedale Cannizzaro di Catania!

L’Ospedale Cannizzaro di Catania è un’importante struttura sanitaria situata nella città etnea, che offre cure di alta qualità in numerose specializzazioni.

Fondata nel 1863 come Ospedale Civile di San Giovanni di Dio, l’ospedale ha una lunga tradizione di eccellenza nella cura dei pazienti e nel supporto alla formazione di nuovi medici e professionisti della salute.

Oggi, l‘Ospedale Cannizzaro è uno dei principali centri sanitari del sud Italia, dotato di tecnologie all’avanguardia e di personale altamente specializzato.

Tra le specializzazioni presenti nell’ospedale si annoverano l’oncologia, la cardiologia, la neurochirurgia, la pediatria e molte altre, garantendo la possibilità di ricevere cure a 360 gradi per ogni esigenza medica.

Grazie alla sua continua attenzione alla qualità dei servizi e alla sicurezza dei pazienti, l‘Ospedale Cannizzaro rappresenta un punto di riferimento per la salute della comunità locale e per tutti coloro che cercano cure specialistiche di altissimo livello.

Centralino Ospedale Cannizaro: 095 726 1111

Ospedale Cannizzaro Prenotazioni: 800837621 da rete fissa; 0957262107 da cellulare dalle 8:30 alle 13:00

Due premi “Best In Sanitas” consegnati all’Azienda Ospedaliera Cannizzaro (I DETTAGLI)

Due premi “Best In Sanitas” consegnati all’Azienda Ospedaliera Cannizzaro (I DETTAGLI)

L’Azienda Ospedaliera Cannizzaro si è aggiudicata due premi “Best In Sanitas”, consegnati domenica sera nel corso della manifestazione dedicata alle eccellenze della sanità regionale. Un riconoscimento speciale è stato assegnato al prof. Paolo Scollo, direttore della Ginecologia e Ostetricia dell’Azienza Cannizzaro e professore ordinario all’Università Kore di Enna, per l’eccezionale trapianto di utero (il primo Due premi “Best In Sanitas” consegnati all’Azienda Ospedaliera Cannizzaro (I DETTAGLI)

Passaggio di consegne all’ospedale Cannizzaro: nuovo direttore per Anestesia e Rianimazione

Passaggio di consegne all’ospedale Cannizzaro: nuovo direttore per Anestesia e Rianimazione

È avvenuto un doppio “passaggio di consegne” tra i due predecessori, il dott. Carmelo Denaro e la dott.ssa Maria Concetta Monea, e il nuovo direttore dell’Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro, il dott. Savino Borraccino. Seppur insediatosi qualche settimana fa, l’incontro “ufficiale” è avvenuto quest’oggi nella Direzione dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro. È Passaggio di consegne all’ospedale Cannizzaro: nuovo direttore per Anestesia e Rianimazione

L’arcivescovo Renna sceglie l’ospedale Cannizzaro per la prima visita al mondo della sanità

L’arcivescovo Renna sceglie l’ospedale Cannizzaro per la prima visita al mondo della sanità

La visita del neo Arcivescovo di Catania mons. Luigi Renna può essere sintetizzata con le stesse parole del cattolico: «Sia questo il luogo che mette al centro l’uomo. Specie in tempi di Covid, la vostra opera si rivela quanto mai essenziale: grazie per quello che avete fatto e per quello che continuerete a fare». La L’arcivescovo Renna sceglie l’ospedale Cannizzaro per la prima visita al mondo della sanità

Primo intervento laparoscopico con anestesia spinale e paziente “sveglio” all’ospedale Cannizzaro

Primo intervento laparoscopico con anestesia spinale e paziente “sveglio” all'ospedale Cannizzaro

L’eccellenza sanitaria catanese continua a brillare, stavolta il protagonista è l’ospedale Cannizzaro e la sua équipe di chirurgia. Per la prima volta un paziente è stato operato “da sveglio” per calcoli alla colecisti. Nello specifico è il primo intervento laparoscopico con anestesia spinale. Un paziente affetto da calcolosi della colecisti, con presenza di microcalcoli, è Primo intervento laparoscopico con anestesia spinale e paziente “sveglio” all’ospedale Cannizzaro

Visita mons. Gristina all’ospedale Cannizzaro: «Ho trovato amore, competenza e servizio»

Visita mons. Gristina all’ospedale Cannizzaro: «Ho trovato amore

Nella giornata del malato, l’ospedale Cannizzaro ha celebrato con la visita e il saluto di mons. Gristina al mondo della sanità catanese. Mons. Salvatore Gristina, amministratore apostolico dell’arcidiocesi di Catania, ha presieduto la Santa Messa per la XXX Giornata Mondiale del Malato della Chiesa Cattolica, tenutasi nell’Ospedale Cannizzaro. Al termine della visita, mons. Gristina ha Visita mons. Gristina all’ospedale Cannizzaro: «Ho trovato amore, competenza e servizio»

Ubriaco fradicio rifiuta le cure all’ospedale Cannizzaro e prova a rubare un’ambulanza (I FATTI)

Ubriaco fradicio rifiuta le cure all’ospedale Cannizzaro e prova a rubare un’ambulanza (I FATTI)

I poliziotti del Commissariato Borgo Ognina hanno denunciato un trentacinquenne cittadino extracomunitario per i reati di resistenza a pubblico ufficiale, tentato furto e danneggiamento. Nello specifico, l’uomo era giunto presso l’ospedale Cannizzaro in evidente stato d’ebbrezza e in forte stato d’agitazione. Il personale medico, nel rispetto del loro ruolo e servizio, ha provato ad aiutare Ubriaco fradicio rifiuta le cure all’ospedale Cannizzaro e prova a rubare un’ambulanza (I FATTI)

Infermiera aggredita, la solidarietà dell’Azienda: «Grazie per l’intervento, assicurata ogni tutela»

Infermiera aggredita

Una giornata ordinaria di lavoro per l’infermiera Giusy Garfì è divenuta improvvisamente pericolosa. L’infermiera è stata aggredita durante il suo servizio da parte di un uomo, il quale si trovava all’ospedale Cannizzaro di Catania accompagnato dalle forze dell’Ordine. L’aggressore è stato condotto dagli agenti nel pronto soccorso dopo aver manifestato instabilità. Giunto al PS, l’uomo Infermiera aggredita, la solidarietà dell’Azienda: «Grazie per l’intervento, assicurata ogni tutela»

Secondo trapianto utero in assoluto eseguito a Catania: l’eccellenza sanitaria catanese protagonista

Secondo trapianto utero in assoluto eseguito a Catania: l’eccellenza sanitaria catanese protagonista

L’eccellenza sanitaria sicula e nello specifico catanese emerge nuovamente come protagonista nel delicato intervento effettuato dalle équipes del Policlinico di Catania e l’ospedale Cannizzaro. A Catania, per la seconda volta in assoluto, è stato effettuato il secondo trapianto di utero in Italia. Il primo caso fu nel 2020 per una donna dimessa dalla terapia intensiva. Secondo trapianto utero in assoluto eseguito a Catania: l’eccellenza sanitaria catanese protagonista

Pazienti positive ma asintomatiche in Ginecologia, ospedale Cannizzaro: «Evitare allarmismi»

Pazienti positive ma asintomatiche in Ginecologia

Il Covid continua a contagiare in maniera assidua e pericolosa colpendo anche gli ambienti più protetti. È stato il caso dell’ospedale Cannizzaro, nel quale le pazienti in Ginecologia sono risultate positive al Covid, seppur tutte asintomatiche. Le pazienti Covid positive tra quelle ricoverate nell’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia sono state trasferite al San Pazienti positive ma asintomatiche in Ginecologia, ospedale Cannizzaro: «Evitare allarmismi»

Ospedale Cannizzaro cambia le regole: vaccinazione anti Covid solo su prenotazione

Ospedale Cannizzaro cambia le regole: vaccinazione anti Covid solo su prenotazione

Da domani, martedì 4 gennaio, la somministrazione dei vaccini anti Covid-19 nell’Ospedale Cannizzaro sarà riservata esclusivamente ai soggetti prenotati sulla piattaforma ministeriale, raggiungibile anche dal sito www.siciliacoronavirus.it. La decisione è stata presa dalla Direzione dell’Azienda ospedaliera in seguito all’afflusso irregolare e quasi ingestibile dell’ultimo periodo. Al fine di meglio regolamentare l’afflusso, soprattutto dei soggetti fragili, Ospedale Cannizzaro cambia le regole: vaccinazione anti Covid solo su prenotazione