Ospedale Cannizzaro

Benvenuti nella pagina dedicata alle notizie sull’Ospedale Cannizzaro di Catania!

L’Ospedale Cannizzaro di Catania è un’importante struttura sanitaria situata nella città etnea, che offre cure di alta qualità in numerose specializzazioni.

Fondata nel 1863 come Ospedale Civile di San Giovanni di Dio, l’ospedale ha una lunga tradizione di eccellenza nella cura dei pazienti e nel supporto alla formazione di nuovi medici e professionisti della salute.

Oggi, l‘Ospedale Cannizzaro è uno dei principali centri sanitari del sud Italia, dotato di tecnologie all’avanguardia e di personale altamente specializzato.

Tra le specializzazioni presenti nell’ospedale si annoverano l’oncologia, la cardiologia, la neurochirurgia, la pediatria e molte altre, garantendo la possibilità di ricevere cure a 360 gradi per ogni esigenza medica.

Grazie alla sua continua attenzione alla qualità dei servizi e alla sicurezza dei pazienti, l‘Ospedale Cannizzaro rappresenta un punto di riferimento per la salute della comunità locale e per tutti coloro che cercano cure specialistiche di altissimo livello.

Centralino Ospedale Cannizaro: 095 726 1111

Ospedale Cannizzaro Prenotazioni: 800837621 da rete fissa; 0957262107 da cellulare dalle 8:30 alle 13:00

Aumento dei donatori d’organi dal 2020: giunti a quota dieci con gli ultimi due prelievi multiorgano

Aumento dei donatori d’organi dal 2020: giunti a quota dieci con gli ultimi due prelievi multiorgano

Quasi alla fine del 2021 sono stati effettuati gli ultimi due prelievi multiorgano, chiudendo un anno record e in aumento rispetto al 2020. Le due donazioni di organo si sono registrate all’Ospedale Cannizzaro, segnando il bilancio di un anno straordinariamente positivo nelle attività di prelievo. L’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione ha gestito i due Aumento dei donatori d’organi dal 2020: giunti a quota dieci con gli ultimi due prelievi multiorgano

Gli auguri “speciali” all’ospedale Cannizzaro con Salvo La Rosa e “Litterio”

Gli auguri “speciali” all’ospedale Cannizzaro con Salvo La Rosa e “Litterio”

Lo storico duo d’Insieme continua a riunirsi in occasioni speciali come quella di oggi. Questo pomeriggio presso l’Unità Spinale dell’Ospedale Cannizzaro, il giornalista Salvo La Rosa e il comico Enrico Guarneri, conosciuto come Litterio, sono stati ospitati per poter donare un augurio speciale a pazienti e lavoratori della Sanità. L’appuntamento al quarto piano della struttura Gli auguri “speciali” all’ospedale Cannizzaro con Salvo La Rosa e “Litterio”

Due fratellini sono i primi vaccinati Covid della campagna 5-11 anni all’ospedale Cannizzaro

Due fratellini sono i primi vaccinati Covid della campagna 5-11 anni all’ospedale Cannizzaro

I due fratellini di Catania hanno dato il via alla prima giornata di somministrazione del vaccino anti Covid per il range d’età 5-11 anni. La giornata di vaccinazioni all’ospedale Cannizzaro si è chiusa con 20 somministrazioni totali. Per l’avvio della campagna sono stati presenti l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza e il del Commissario dell’area Due fratellini sono i primi vaccinati Covid della campagna 5-11 anni all’ospedale Cannizzaro

Tumori: la lanaterapia giunge in aiuto all’ospedale Cannizzaro

Tumori: la lanaterapia giunge in aiuto all’ospedale Cannizzaro

Il progetto di lanaterapia della onlus Gomitolorosa sbarca anche nell’Oncologia Medica dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania insieme ad “Atto Sicilia – Alleanza Contro il Tumore Ovarico”. L’intento è distrarre la mente durante la chemioterapia. Il progetto nasce con lo scopo di promuovere il lavoro a maglia negli ospedali come strumento per ridurre l’ansia, i pazienti Tumori: la lanaterapia giunge in aiuto all’ospedale Cannizzaro

Nuovo sistema per preservare la salute di chi effettua esami radiologici all’ospedale Cannizzaro

Nuovo sistema per preservare la salute di chi effettua esami radiologici all’ospedale Cannizzaro

Un nuovo sistema è stato installato nel parco macchine ad alta tecnologia dell’ospedale Cannizzaro. La dose di radiazione al paziente sarà monitorata e registrata, garantendo maggiore sicurezza ed appropriatezza. I pazienti che nell’Ospedale Cannizzaro effettuano esami radiologici, come quelli in Tac, angiografi, mammografi e Pet/Ct, ricevono informazioni sulla dose di radiazione ricevuta, utili a valutare Nuovo sistema per preservare la salute di chi effettua esami radiologici all’ospedale Cannizzaro

Nerfrologia: due nuove tecnologie all’ospedale Cannizzaro a favore della saluta renale

Nerfrologia: due nuove tecnologie all’ospedale Cannizzaro a favore della saluta renale

Monitoraggio del sodio durante la seduta d’analisi ed esame innovativo per la valutazione della fibrosi. Sono le due nuove tecnologie in nefrologia per la salute renale, permettendo ai dializzati d’evitare gli accumuli di sodio durante la seduta emodialitica mentre per i pazienti con malattia renale cronica l’innovativa metodica diagnostica con elastosonografia permetterà di valutare il Nerfrologia: due nuove tecnologie all’ospedale Cannizzaro a favore della saluta renale

Pronto Soccorso Cannizzaro: un caso di violenza di genere alla settimana

Pronto Soccorso Cannizzaro: un caso di violenza di genere alla settimana

È l’allarmante dato lanciato dal Pronto Soccorso dell’Ospedale Cannizzaro che registra mediamente un caso di violenza di genere alla settimana: dall’uno gennaio al 12 novembre scorso, sono stati 48 gli accessi “codice rosa” con attivazione dello specifico percorso, di cui 8 riconosciuti a rischio di “revittimizzazione”. Nel picco della pandemia, il 2020, pur col crollo Pronto Soccorso Cannizzaro: un caso di violenza di genere alla settimana

Centrale Operativa 118: Bartoli è il “nuovo” direttore dell’Unità Complessa

Centrale Operativa 118: Bartoli è il “nuovo” direttore dell’Unità Complessa

Giunge la delibera del Dott. Giuffrida a seguito del concorso pubblico. Da quest’oggi, la dott.ssa Isabella Bartoli è il “nuovo” direttore dell’Unità Operativa Complessa “Centrale Operativa 118” Catania-Ragusa-Siracusa. La nomina giunge in seguito al concorso pubblico e la conseguente delibera del dott. Salvatore Giuffrida, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera per l’emergenza Cannizzaro, all’interno della quale è Centrale Operativa 118: Bartoli è il “nuovo” direttore dell’Unità Complessa

Ospedale Cannizzaro: quinto prelievo multiplo di organi del 2021 e nuove vite salvate

Ospedale Cannizzaro: quinto prelievo multiplo di organi del 2021 e nuove vite salvate

A poco più di un mese dalla precedente operazione, è stato eseguito un nuovo prelievo multiplo di organi all’Ospedale Cannizzaro di Catania. La persona donatrice è deceduta a seguito di un’emorragia cerebrale spontanea, dopo il ricovero in Anestesia e Rianimazione. Il prelievo è stato possibile attraverso il consenso alla donazione degli organi espresso dai figli. Ospedale Cannizzaro: quinto prelievo multiplo di organi del 2021 e nuove vite salvate

Tumore della prostata: nuovo radiofarmaco “Fluoro-PSMA” utilizzato all’ospedale Cannizzaro (VIDEO E DETTAGLI)

Tumore della prostata: nuovo radiofarmaco “Fluoro-PSMA” utilizzato all’ospedale Cannizzaro (VIDEO E DETTAGLI)

La Sanità catanese sta sempre al passo con le novità e l’introduzione di questo nuovo radiofarmaco n’è la controprova. Nel Centro di Medicina Nucleare dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania è stato già utilizzato sui primi pazienti. Ecco video e spiegazione del “Fluoro-PSMA” utilizzato negli esami PET. Il nuovo radiofarmaco per lo studio del tumore della Tumore della prostata: nuovo radiofarmaco “Fluoro-PSMA” utilizzato all’ospedale Cannizzaro (VIDEO E DETTAGLI)